• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE ARCHIVIO

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2022

Lodi, dal 24 settembre 2022 al 23 ottobre 2022

Jessica Barresi di Jessica Barresi
2 Settembre 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Festival della Fotografia Etica si concentra sulle tematiche sociali, ed è strutturato sul rapporto tra etica, comunicazione e fotografia.

La tredicesima edizione del festival si terrà dal 24 settembre al 23 ottobre 2022 a Lodi, con un programma che prevede oltre 20 mostre di progetti inediti esposti in varie sedi prestigiose della città, nonché in spazi all’aperto.

L’esposizione include i lavori vincitori del World Report Award – Documenting Humanity, premio composto da cinque sezioni: Master, Spotlight, Short Story, Student e Single Shot. Alla mostra scaturita dal concorso si affianca lo Spazio World Press Photo: il tour del prestigioso premio di fotogiornalismo farà quindi tappa a Lodi con ben 150 immagini.

Lunghissima la lista degli spazi tematici che ospiteranno lavori di fotografi internazionali, oltre ai quali saranno in mostra i progetti del circuito off esposti in negozi, bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali e aree pubbliche della città.

Fujifilm Italia, presente in qualità di Sponsor del World Report Award, supporta e incoraggia il festival nella celebrazione della fotografia e promuove, quest’anno, laboratori di alfabetizzazione per immagini dedicati a bambini e ragazzi, attraverso l’uso delle fotocamere instax con il coordinamento degli organizzatori della manifestazione.

Edizione 13ª

Periodo dal 24/09/22 al 23/10/22

Luogo Lodi, sedi varie

Genere fotogiornalismo

Prezzi e orari festivaldellafotografiaetica.it

Elenco mostre

– Spazio World Report Award

Felipe Fittipaldi – Eustatismo (vincitore categoria Master)

Line Ørnes Søndergaard – La separazione: una storia d’amore al tempo della Brexit (vincitrice categoria Spotlight)

Isabella Franceschini – Diventare cittadini (vincitrice categoria Short Story)

Valentin Goppel – A cavallo tra gli anni (vincitore categoria Student)

Alessio Mamo – Mafqoodeen – Riesumare l’Iraq (Menzione speciale categoria Master)

Autori vari/ Single Shot Award

– World Press Photo

– Spazio Uno sguardo sul nuovo mondo

I fotografi di AFP – Una guerra di troppo

I fotografi di AFP – Veil comes down on Afghanistan

– Spazio Approfondimento e Spazio Outdoor

Autori vari – Vital Impacts: il nostro mondo interconnesso

– Spazio No-Profit

Sebastian Gil Miranda per Na Ponta Dos Pés – La danza contro le pallottole

Gianluca Colonnese per progetto Aisha – Amina – La donna che insegna a volare

Giovanni Diffidenti per confederazione Parkinson Italia Onlus – Non chiamatemi morbo – Storie di resistenza al Parkinson

 – Spazio Centropadana

Luca Nizzoli Toetti – Almost Europe

 – Spazio Istituizionale

Immagini della polizia scientifica – Frammenti di Storia

 – Spazio Comuni Partner

Jana Mai – I discendenti dei lupi

In mostra
Precedente
Successivo
World Press Photo
Precedente
Successivo
Video di presentazione della mostra collettiva Vital Impacts. L’esposizione vede i fotografi ambientali più impegnati del momento uniti attorno a una causa comune per sostenere le organizzazioni che nascono dal basso e che si spendono per la conservazione del Pianeta. Vital Impacts è un’organizzazione no-profit fondata da Ami Vitale, pluripremiata fotografa del National Geographic e dalla giornalista Eileen Mignoni. I fotografi che sono stati selezionati per partecipare al progetto di Vital Impacts sono rinomati per la loro dedizione alla conservazione delle specie in tutto il mondo.
Potrebbero interessarti anche
Ritratti africani, Malick Sidibé "Ritratto della signorina Kante", 1965. Stampa alla gelatina ai sali d’argento. Courtesy Jean Pigozzi African Art Collection and Galerie Magnin-A, Paris
IN PROGRAMMA

Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso

dal 18 febbraio all’11 giugno 2023

29 Gennaio 2023
Francesco Jodice, "West", Picacho Butte, Arizona, #013, 2014
IN PROGRAMMA

Francesco Jodice. WEST

dal 1° febbraio al 2 aprile 2023

29 Gennaio 2023
Riccardo Acerbi, aMARMI
IN PROGRAMMA

aMARMI

Dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023

28 Gennaio 2023
Vincent Peters, Amanda Seyfried, Parigi, 2015
IN PROGRAMMA

Vincent Peters. Timeless Time

Dal 12 gennaio al 26 febbraio 2023

26 Gennaio 2023
Marco Lanza, Ricreazione
IN PROGRAMMA

Marco Lanza. Ricreazione

Dal 26 gennaio al 25 febbraio 2023

25 Gennaio 2023
Articolo precedente

World Report Award 2022, i vincitori

Articolo successivo

Maratona Fotografica di Bergamo 2022

Articolo successivo
Maratona Fotografica di Bergamo 2022

Maratona Fotografica di Bergamo 2022

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony trasferisce gran parte della produzione di fotocamere in Thailandia a causa dell'attuale situazione politico-economica globale.

Sony, fuga dalla Cina. Ed è in buona compagnia.

31 Gennaio 2023
Il sondaggio di TIPA sul ruolo dei premi nel panorama dell'industria fotografica

TIPA World Awards, cosa c’è dietro un “semplice” logo

31 Gennaio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?