• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 28 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli è l’Open Photographer of the Year del più famoso concorso internazionale di fotografia panoramica.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
28 Ottobre 2025
in GREENPICS, VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Last Fireworks. © Alessandro Cantarelli, Open Photographer of the Year degli Epson International Pano Awards 2025
Last Fireworks. © Alessandro Cantarelli, Open Photographer of the Year degli Epson International Pano Awards 2025

Sono del fotografo italiano Alessandro Cantarelli le tre fotografie panoramiche che hanno vinto la sedicesima edizione degli Epson International Pano Awards, intitolate Last Fireworks, Jackpot e Mann. Si tratta, nell’ordine, di un incandescente tramonto sul deserto algerino, di una spettacolare aurora boreale sopra i paesaggi norvegesi e di un incantevole ripresa a 270° delle Dolomiti italiane innevate illuminate dalla luna.

Alessandro Cantarelli descrive Last Fireworks

“Quando il sole è tramontato, il cielo è letteralmente esploso. Le nuvole si sono illuminate, strato dopo strato, dipingendo il deserto di fuoco e d’oro. Con la mia Sony A7 IV e un obiettivo fisheye su treppiedi, ho catturato una sequenza completa di esposizioni multiple a f/8 e ISO 100, ruotando con attenzione attorno al punto nodale per creare un panorama a 360° perfettamente uniforme”.

Jackpot. © Alessandro Cantarelli, Open Photographer of the Year degli Epson International Pano Awards 2025
Jackpot. © Alessandro Cantarelli, Open Photographer of the Year degli Epson International Pano Awards 2025

Alessandro Cantarelli descrive Jackpot

“Dopo aver terminato i tour sull’isola di Senja, sono salito fino al punto di ripresa sperando in una finestra di bel tempo. Quando ho aperto la tenda per l’ultimo tentativo, ho fatto jackpot: il cielo è esploso in una spettacolare mezz’ora di aurore boreali. È stata una ricompensa perfetta dopo anni di attesa”.

Alessandro Cantarelli descrive Mann

“Da anni sono affascinato dal modo in cui la luce lunare rivela ogni trama della neve, ogni disegno modellato dal vento. Per dare vita a questa visione, ho lavorato tutta la notte a -15°C, usando una Sony A6600 con un obiettivo fisheye da 10mm, costruendo un panorama a 270° nel vento gelido, con immagini scattate a f/5.6, 10 secondi e ISO 1250”.

Mann. © Alessandro Cantarelli, Open Photographer of the Year degli Epson International Pano Awards 2025
Mann. © Alessandro Cantarelli, Open Photographer of the Year degli Epson International Pano Awards 2025

Confermandosi come la più grande competizione mondiale dedicata alla fotografia panoramica, gli Epson International Pano Awards continuano a dare visibilità al lavoro dei migliori fotografi del mondo specializzati in questo tipo di ripresa. Anche quest’anno i partecipanti hanno gareggiato per migliaia di dollari in premi in denaro e attrezzature, offerti dagli sponsor principali Epson Australia e Epson Southeast Asia.

banner vetrina libri fotocult.it

Craig Heckenberg, direttore generale di Epson Australia, ha dichiarato che la sedicesima edizione del concorso ha raccolto panoramiche prevalentemente ultra-grandangolari, e dunque della stessa tipologia delle tre fotografie vincenti di Alessandro Cantarelli, il quale è riuscito, peraltro, a piazzare numerose sue immagini tra le prime cinquanta in classifica.
Numerose anche le fotografie dalle prospettive innovative — angolazioni molto basse, soggetti ravvicinati e fotografia aerea – e dal soggetto insolito, talvolta anche astratto.

© William Chua, Southeast Asia Open Photographer of the Year 2025, Epson International Pano Awards 2025
© William Chua, Southeast Asia Open Photographer of the Year 2025, Epson International Pano Awards 2025

Massiccia la presenza del Sud-Est asiatico, grazie anche all’aggiunta di Epson Singapore come co-sponsor principale nel 2024.
Il premio Pano Awards Southeast Asia Open Photographer of the Year 2025 è andato a William Chua (Singapore), per una panoramica realizzata durante la migrazione degli gnu.

Lo spagnolo Daniel Viñé è il vincitore dell’Epson Digital Art Prize, assegnato dal team esecutivo di Epson Australia tra le migliori cinquanta opere della competizione Open. Oltre alla creatività, questo riconoscimento premia l’eccellenza nella post-produzione digitale e nella tecnica fotografica. La panoramica vincitrice ritrae delle donne vietnamite intente a riparare delle reti da pesca.
Daniel Viñé si è aggiudicato anche il RAW Planet Award per la sua fotografia intitolata Cathedral of Shadows, scattata nello Utah.

© Daniel Viñé Garcia. Vincitore Epson Digital Art Prize, Epson International Pano Awards 2025
© Daniel Viñé Garcia. Vincitore Epson Digital Art Prize, Epson International Pano Awards 2025

Il vincitore della competizione amatoriale e della categoria Amateur – Nature/Landscape, invece, è Kevin Nyun (Stati Uniti) per le sue panoramiche intitolate The Altiplano Landscape, Frozen e Remnants.
Il vincitore della categoria VR/360 è stato Christoph Simon dalla Germania per il suo panorama realizzato in una gelida notte di marzo nella regione geotermica di Hverarönd, nel nord dell’Islanda (l’immagine immersiva completa è visibile sul sito ufficiale del concorso).
Il curatore dei Pano Awards, David Evans, ha assegnato il Curator’s Award a Chris Byrne dagli Stati Uniti per ELYSIUM.

Tutti i vincitori degli Epson International Pano Awards 2025 (clic per aprire l'elenco)

Open – Nature /Landscape Alessandro Cantarelli (Italia)
Open – Built Environment/Architecture Vitaly Golovatyuk (Cina)
Amateur – Nature /Landscape Kevin Nyun (Stati Uniti)
Amateur – Built Environment/Architecture Pedro Nogales (Spagna)
Southeast Asia Open Photographer of the Year 2025 William Chua (Singapore)

Premi Speciali degli Epson International Pano Awards 2025 (clic per aprire l'elenco)

VR/360 Award Christoph Simon (Germania)

Epson Digital Art Prize Daniel Viñé (Spagna)

Curators Award Chris Byrne (Stati Uniti)

RAW Planet Award Daniel Viñé (Spagna)

Highest Scoring Aerial Image Vitaly Golovatyuk (Cina)

Highest Scoring vertical Image Vitaly Golovatyuk (Cina)

Highest Scoring Gigapixel Image Andrew Bodrov (Estonia)

Open – Built Environment/Architecture

© Vitaly Golovatyuk, vincitore Open – Built Environment/Architecture, Epson International Pano Awards 2025
© Vitaly Golovatyuk, vincitore Open – Built Environment/Architecture, Epson International Pano Awards 2025

Amateur – Nature /Landscape

© Kevin Nyun, vincitore Amateur – Nature/Landscape, Epson International Pano Awards 2025
© Kevin Nyun, vincitore Amateur – Nature/Landscape, Epson International Pano Awards 2025

Amateur – Built Environment/Architecture

© Pedro Nogales, vincitore Amateur – Built Environment/Architecture, Epson International Pano Awards 2025
© Pedro Nogales, vincitore Amateur – Built Environment/Architecture, Epson International Pano Awards 2025

VR/360 Award

© Christoph Simon, vincitore premio VR:360, Epson International Pano Awards 2025
© Christoph Simon, vincitore premio VR:360, Epson International Pano Awards 2025

Curators Award

© Chris Byrne, vincitore premio Curators Award, Epson International Pano Awards 2025
© Chris Byrne, vincitore premio Curators Award, Epson International Pano Awards 2025

RAW Planet Award

© Daniel Viñé Garcia. Vincitore RAW Planet Award, Epson International Pano Awards 2025
© Daniel Viñé Garcia. Vincitore RAW Planet Award, Epson International Pano Awards 2025

Highest Scoring Gigapixel Image

© Andrew Bodrov, vincitore premio Highest Scoring Gigapixel Image, Epson International Pano Awards 2025
© Andrew Bodrov, vincitore premio Highest Scoring Gigapixel Image, Epson International Pano Awards 2025

Le gallerie di tutti i vincitori degli Epson International Pano Awards 2025 sono visibili sul sito ufficiale del concorso, thepanoawards.com.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Green Storm. © Diego Manrique Diez (Spagna), Amateur Photographer of the Year e vincitore categoria Amateur – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024
GREENPICS

Il futuro della fotografia panoramica si sposta a Est? Sì, e con merito. Ecco i capolavori premiati agli Epson International Pano Awards 2024

Annunciati i vincitori degli Epson Pano...

di Jessica Barresi
1 Ottobre 2024
The International Landscape Photographer of the Year 2024, i vincitori
GREENPICS

Vulcano su sale e altre fotografie di paesaggio: ecco i vincitori dell’International Landscape Photographer of the Year 2024

Tra le fotografie di paesaggio più...

di Redazione Fotocult
21 Novembre 2024
Stefano Balma Shapes of Earth
GREENPICS

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

Stefano Balma scatta fotografie di paesaggio...

di Jessica Barresi
5 Agosto 2025
GREENPICS

Fotografare l’alba, quella mezz’ora magica che trasforma il paesaggio e ripaga di ogni sacrificio

La luce dell'alba è sempre speciale...

di Emanuele Costanzo
28 Gennaio 2024
Evidenza Tabacchi
INTERVISTE

Programmazione, tecnica e un corredo medioformato: come nascono i raffinati paesaggi naturali di Isabella Tabacchi

Isabella Tabacchi è una cacciatrice di...

di Simone Moda
7 Aprile 2025
400mm, 1/100sec, f/6,3, ISO 100, -0,7EV.
GREENPICS

Un 100-400mm e gli alberi “magici” del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Con focali lunghe e tecniche creative,...

di Simone Moda
22 Marzo 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Concorsi fotograficiFotografia panoramica
Articolo precedente

Vi racconto “Storie di Lupi”

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?