• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Creo annuncia i vincitori dei Sony Future Filmmaker Awards 2023

Ecco chi farà parte delle future generazioni di cineasti.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Febbraio 2023
in VINCITORI
Pan Tianhong, fotogramma di "Homework for Winter Vacation"
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi, 22 febbraio 2023, Creo ha reso noti i vincitori della prima edizione dei Sony Future Filmmaker Awards durante una cerimonia di gala organizzata presso il Cary Grant Theatre degli storici Sony Pictures Studio a Culver City (California). I sei vincitori, selezionati da una rosa di trenta finalisti, hanno ricevuto in premio un viaggio a Los Angeles per partecipare alla cerimonia, che sarà seguita da una full-immersion di due giorni dedicata al settore cinematografico a cura degli executive di Sony Pictures. Ai filmmaker sul podio, inoltre, sono stati assegnati premi in denaro e set di attrezzature digitali Sony.

Vincitori del concorso Filmmaker

Il concorso Filmmaker dà spazio a voci originali nell’ambito dello storytelling. Oltre al viaggio a Los Angeles e alla partecipazione ai workshop, i vincitori delle tre categorie hanno ricevuto una telecamera FX9 della serie Cinema Line (con obiettivo) e 5.000 dollari ciascuno.

Categorie e vincitori

Fiction – Dan Thorburn (Regno Unito), Salt Water Town
Breve descrizione: di fronte all’imminente rischio di chiusura di un’area di sosta per camper in difficoltà, il titolare e il figlio si scontrano circa il proprio futuro e le conseguenze sono tragiche.

Non-Fiction – Daniela Lucato (Italia), The Things You Don’t Know About Me, Mom
Breve descrizione: una sopravvissuta al regime di Pinochet in Cile immagina di raccontare alla madre tutte le cose che la donna non voleva sapere.

Sono rimasta particolarmente colpita dalla portata e dalla varietà di cortometraggi inviati da questa nuova, talentuosissima generazione di cineasti. La passione e la creatività che hanno dimostrato sono state tali da rendere molto arduo il compito di scegliere vincitori e finalisti!
Nicole Brown
Presidente di TriStar Pictures

Environment – Pedro Furtado (Brasile), The Good Dolphins
Breve descrizione: dei pescatori in Brasile lottano per salvare un gruppo di delfini che da generazioni li aiuta nella pesca.

Questa categoria è gestita in collaborazione con il programma “Picture This” di Sony Pictures Television, che promuove la creatività capace di ritrarre un futuro positivo per il pianeta.

Vincitori del concorso Student Filmmaker

Il concorso Student Filmmaker riconosce i giovani talenti destinati a plasmare il futuro del settore. I vincitori, anche in questo caso invitati a Los Angeles per la cerimonia e il programma di workshop, hanno ricevuto una telecamera FX6 della serie Cinema Line (con obiettivo).

Categorie e vincitori

Fiction – Mateo Salas (Colombia, Universidad de Antioquia, Colombia), The Sun of the River
Breve descrizione: il viaggio di una famiglia prende una brutta piega nel momento in cui il pullman viene fermato da un gruppo di paramilitari.

Non-Fiction – Seonghoon Eric Park (Repubblica di Corea, Boston University, Stati Uniti), In Cod We Trust
Breve descrizione: a Gloucester, città del New England che ospita una delle più antiche e popolose comunità di pescatori degli Stati Uniti, l’attività della pesca è oggi in pericolo.

Vincitori del concorso Future Format

Il concorso Future Format invita i filmmaker a misurarsi con una sfida tecnica. Il requisito di quest’anno prevedeva l’utilizzo esclusivo di uno smartphone per le riprese. In aggiunta al viaggio a Los Angeles e ai laboratori riservati, il vincitore si è aggiudicato un set di attrezzature digitali Sony e 2.500 dollari.
Il vincitore del concorso Future Format 2023 è Pan Tianhong (Cina continentale), con Homework for Winter Vacation.

Breve descrizione: in vista del Capodanno Cinese, un bambino prepara i ravioli dolci scegliendo un approccio molto creativo.

La giuria

I filmmaker vincitori sono stati selezionati da un panel di esperti del settore presieduto da Justin Chadwick, pluripremiato regista britannico di teatro, televisione e cinema (Mandela: la lunga strada verso la libertà, L’altra donna del re, Tulip Fever). Oltre a Chadwick, la giuria di quest’anno è composta da figure di spicco del panorama cinematografico: Nicole Brown, Presidente di TriStar Pictures (I Wanna Dance with Somebody, Matilda il Musical, Baby Driver); Jeremy Barber, partner delle sezioni Motion Picture Literary e Talent della United Talent Agency; e Sir Roger A. Deakins, direttore della fotografia, vincitore di due premi Oscar (Blade Runner 2049, Skyfall, 1917).

Dopo la cerimonia, sia i finalisti che i vincitori parteciperanno a un programma intensivo di workshop e tavole rotonde della durata di due giorni, tenuto dai vertici di Sony Pictures e dedicato a un ampio ventaglio di argomenti: produzione, editing e VFX (Visual Effects), accordi commerciali, marketing cinematografico, acquisizioni, e non solo. I vincitori, inoltre, avranno il privilegio di accedere all’innovativo Digital Media Production Center (DMPC) di Sony.

Qualcosa in più sui Sony Future Filmmaker Awards

Istituiti da Creo e sponsorizzati da Sony, i Sony Future Filmmaker Awards sono una nuova importante competizione annuale dedicata ai cortometraggi e finalizzata a dare visibilità a tutte quelle voci originali che, da tutto il mondo, abbiano una prospettiva inedita sullo storytelling. La competizione inaugurale, che si è tenuta dal 26 luglio al 13 dicembre 2022, ha suscitato enorme interesse: sono stati più di 4.000 i film candidati, per un totale di 3.000 filmmaker provenienti da 140 paesi. I finalisti selezionati sono stati trenta, distribuiti in sei categorie: Filmmaker Fiction, Filmmaker Non-Fiction, Filmmaker Environment, Student Filmmaker Fiction, Student Filmmaker Non-Fiction e Future Format.

Tutti i lavori dei vincitori e dei finalisti sono visibili nel sito ufficiale dei Sony Future Filmmaker Awards.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
World Press Photo 2022
APPROFONDIMENTI

World Press Photo 2022

Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

1 Giugno 2022
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion, il fotografo portoghese André Boto è il Photographer of the Year 2022, ossia il ...

24 Giugno 2022
banner instagra fotocult.it
Tags: Sony
Articolo precedente

Mitch Epstein. Recreation

Articolo successivo

Michael Kenna. Forms of Bodies, Trees and Lands

Articolo successivo
© Michael Kenna, Acqua Alta Reflection, Venezia, Italia, 1987

Michael Kenna. Forms of Bodies, Trees and Lands

banner DXOtarget=
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?