• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 11 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

“Al servizio del Paese”. La storia della Polizia italiana in 500 scatti

Una nuova piattaforma digitale nata dal patrimonio fotografico della rivista Poliziamoderna e dall’archivio videofotografico dell’ANSA.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
24 Febbraio 2023
in CURIOSITÀ
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova piattaforma digitale propone agli utenti un’articolata mappa della storia della Polizia italiana costruita su fotografie iconiche e video accuratamente selezionati dagli archivi della Polizia di Stato e dell’ANSA. L’iniziativa si chiama “Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia” e si compone di cinquecento scatti organizzati in sette sezioni. L’esplorazione del portale è agevolata da icone interattive alle quali è demandata la comparsa di alcune didascalie parzialmente sovrapposte alle immagini. Queste preziose indicazioni testuali, insieme alle pagine introduttive di ogni sezione e sottosezione, guidano il visitatore nella contestualizzazione dei numerosi contenuti audiovisivi, conferendo al progetto un importante valore didattico.

Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
La piattaforma digitale ‘Al servizio del Paese’ promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con Ansa ha il merito di valorizzare un patrimonio fotografico importante, una storia per immagini capace di raccontare con immediatezza ai giovani l'opera pluridecennale di poliziotte e poliziotti impegnati quotidianamente nel garantire la sicurezza dei cittadini e delle istituzioni repubblicane. La fotografia ha una notevole forza comunicativa, come dimostra questa pregevole iniziativa che ha senza dubbio anche una valenza culturale.
Gennaro Sangiuliano
Ministro della Cultura
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".

Le origini del progetto

Il progetto “Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia” è nato durante la pandemia dall’idea dell’Ufficio Comunicazione della Polizia di Stato di digitalizzare il patrimonio fotografico della rivista Poliziamoderna, composto da oltre 50mila scatti, che insieme all’archivio dell’ANSA hanno dato vita ad un progetto digitale sulla storia e sul presente della Polizia, pensato per raccontare attraverso le immagini il lavoro ‘Al servizio del Paese’.

“Dalle immagini dell’archivio di Poliziamoderna”, spiega il capo della Polizia direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, “ci siamo resi conto che queste foto raccontano non solo il nostro lavoro ma i passaggi storici e i cambiamenti del nostro Paese. Abbiamo voluto che questo patrimonio fosse letto e interpretato anche da un occhio esterno. L’ANSA ha dato sistematicità a questa pubblicazione e integrato questo patrimonio con tanti scatti, belli e interessanti”.

Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Momenti di gioia e di grande dolore, attimi che hanno contribuito a costruire l'Italia, è questo il racconto di un secolo del Paese ricostruito dalla Polizia di Stato e dall'Ansa grazie al progetto ‘Al servizio del Paese’. Le fotografie sono la nostra memoria nel tempo e la raccolta di scatti disponibili su questa piattaforma rappresenta il fermo immagine della nostra storia. Una storia comune da oggi accessibile anche per le future generazioni.
Anna Maria Bernini
Ministra dell'Università e della Ricerca
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".

La struttura della piattaforma

Chi approda all’indice del portale si imbatte in una chiara suddivisione dei contenuti in sette sezioni. Si parte dall’impegno contro le mafie, le grandi inchieste, le stragi, le catture di latitanti eccellenti; poi la lotta al terrorismo e come le forze di Polizia si sono strutturate per reagire alla strategia della tensione e alle più recenti sfide. Ampio spazio è dedicato alle specialità: la polizia scientifica, la polizia stradale, la polizia postale e tanti altri reparti, l’ossatura della Polizia, che si è adattata alla società che cambia. C’è poi una sezione sulle donne, dal loro ingresso 60 anni fa ad oggi. Il quinto capitolo è dedicato alla sicurezza dei cittadini, la missione di ogni poliziotto. Quello successivo ai grandi eventi e alla gestione dell’ordine pubblico, così come è cambiato negli ultimi vent’anni. L’ultimo capitolo, dedicato al valore dello sport, è una rassegna dei grandi campioni italiani di ieri e di oggi.

Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".

La presentazione del progetto alla Luiss di Roma

Il progetto del libro digitale “Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia” è stato presentato ieri, 23 febbraio 2023, presso la Luiss (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli) di Roma, alla presenza del Capo della Polizia Lamberto Giannini, del Direttore dell’Ansa Luigi Contu, della Vice Presidente Luiss Paola Severino e del Direttore Generale dell’Ateneo Giovanni Lo Storto. La piattaforma è progettata per una fruizione da tablet, per apprezzare le immagini che scorrono sullo schermo, ma anche da smartphone. “Si rivolge”, dice il direttore dell’ANSA Luigi Contu, “ai ragazzi e alle ragazze italiane che sempre di più si informano e cercano di capire la realtà attraverso le piattaforme digitali e i social. Questo libro è dedicato anche a loro”.

Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
Il linguaggio digitale rappresenta uno strumento essenziale per la valorizzazione della cultura di un Paese, perché offre la possibilità di conservarne la memoria. Guardo quindi con grande favore all'iniziativa presentata oggi dalla Polizia di Stato. Una raccolta in digitale di materiale fotografico che racconta attraverso l'impegno quotidiano delle donne e degli uomini del corpo la storia dell'Italia e delle sue istituzioni dal Dopoguerra a oggi.
Paolo Zangrillo
Ministro per la Pubblica amministrazione
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Il "Grande Fiume" e la vita che scorre ai suoi confini: questo ha fotografato Michael Kenna nel suo progetto "Fiume Po".
INTERVISTE

Michael Kenna. Fiume Po

Il fotografo Michael Kenna si racconta in un'intervista sul suo progetto dedicato al Fiume Po e al territorio reggiano.

1 Ottobre 2020
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

4 Settembre 2023
Lorenzo Vecchio, mostra fotografica The Son of Family
IN PROGRAMMA

Una toy camera con pellicola 120 parla il linguaggio del subconscio

dal 19 ottobre al 30 novembre 2024

17 Novembre 2024
banner nikon summer promo
Articolo precedente

CP+ 2023: tutte le novità dal Camera & Photo Imaging Show

Articolo successivo

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste – fotografie inedite

Articolo successivo
Central Park, New York, 1969. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste – fotografie inedite

banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?