• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI IN LIBRERIA

Brancaccio. Le viscere di Palermo: pagine macchiate di mafia

Lo scrittore e fotografo Francesco Faraci racconta con parole e immagini il cuore di un quartiere soffocato dalla criminalità organizzata.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
6 Novembre 2024
in IN LIBRERIA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Francesco Faraci, libro Brancaccio. Le viscere di Palermo
Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo

Brancaccio è un quartiere a nord di Palermo marchiato a fuoco da violenza, omertà e criminalità organizzata; un labirinto di cortili e vicoli che sommati misurano la distanza di appena un chilometro. Brancaccio è il luogo d’origine dei fratelli Graviano, noti boss implicati nelle più violente stragi della mafia degli anni Novanta; Brancaccio è il luogo in cui Don Pino Puglisi ha trovato la morte, assassinato dalla malavita che tentava di combattere in prima persona.

banner fujikina

Brancaccio. Le viscere di Palermo è il titolo del più recente libro dello scrittore e fotografo Francesco Faraci, intervistato su fotocult.it lo scorso 16 luglio, a proposito di Atlante Umano Siciliano. Il libro, edito da Zolfo Editore, racconta un intenso spaccato di vita quotidiana a base di degrado e povertà, speranza e voglia di riscatto e lo fa attraverso un incisivo connubio di parole e fotografie in bianco e nero che tracciano la storia di S., il protagonista.

© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo

S. è un uomo nato e cresciuto nelle viscere del quartiere, che non fa che entrare e uscire dal carcere fin quando Don Pino Puglisi non gli prospetta l’alternativa di un’esistenza lontana dalla criminalità organizzata. Il 15 settembre del 1993, il brutale assassinio del parroco per mano della mafia annienta i sogni dei giovani del quartiere Brancaccio, acuendo rabbia e sdegno. S. precipita di nuovo nell’immorale stile di vita che aveva preceduto l’arrivo del prete e solo dopo aver toccato il fondo, riesce a dare inizio al suo personalissimo percorso di redenzione.

banner fujikina

Brancaccio. Le viscere di Palermo: la quarta di copertina

“Un imbuto, ecco a cosa somiglia via Brancaccio. Un imbuto al contrario. Prima si stringe, poi, sul finire, si allarga per richiudersi, per isolarsi dal resto del mondo. Sembra non avere scampo questa borgata, che è rimasta imprigionata nel passato, che sta stagnando in un’acqua ormai putrida, piena di fango.
Se penso ai volti, ai corpi, costretti per mancanza di mezzi, per impossibilità di muoversi, a divenire stagno, sanguino. La mia città è terra straniera, ed è per questo, in ultimo, che la racconto. Per afferrare un senso, per accapigliarne una linea, un filo sia pure sottile. Però niente, per quanto provi ancora non riesco. Semplicemente è impossibile. Non si lascia scoprire, Palermo”.

© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo
© Francesco Faraci, Brancaccio. Le viscere di Palermo

Qualcosa in più su Francesco Faraci

Francesco Faraci è nato a Palermo nel 1983. Scrittore e fotografo, nel 2016 ha pubblicato Malacarne (Edizioni Crowdbooks), nel 2017 il romanzo Nella pelle sbagliata (Edizioni Leima), nel 2019 Jova Beach Party – cronache da una nuova era (Rizzoli). Ancora, ha pubblicato Atlante Umano Siciliano (Emuse Books) nel 2020 e Anima nomade – Da Pasolini alla fotografia povera (Mimesis Edizioni) nel 2022. Ha collaborato con importanti testate italiane e internazionali, tra le quali The Guardian, Time Magazine, Il Venerdì di Repubblica, Internazionale.

banner fujikina

Titolo Brancaccio. Le viscere di Palermo

Fotografie di Francesco Faraci

Prefazione di Nello Trocchia

Formato 15x22cm

Pagine 208, 29 immagini

Prezzo 18 euro

Editore Zolfo Editore

Francesco Faraci. Brancaccio
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti il libro tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Atlante Umano Siciliano, Francesco Faraci, mostra Festival della Fotograifa Italiana
ARCHIVIO

Atlante Umano Siciliano: Francesco Faraci alla scoperta della sua isola

dal 14 giugno al 6 ottobre...

di Francesca Orsi
16 Luglio 2024
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
Canova. Quattro tempi
IN LIBRERIA

Essere umane

Essere umane. Le grandi fotografe raccontano...

di Loredana De Pace
1 Marzo 2021
Silent Stages
RECENSIONI

Silent Stages

In un’epoca in cui le strade...

di Giulio Piovesan
1 Maggio 2021
Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse
IN LIBRERIA

Elliott Erwitt. Fotografie ritrovate, non perse

Se c’è un fotografo che non...

di Loredana De Pace
1 Ottobre 2021
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: LibriLibri Fotografici
Articolo precedente

Il primo zoom decentrabile è finalmente arrivato in Italia: ecco il Laowa CF 12-24mm f/5.6 Zoom Shift

Articolo successivo

Viltrox AF 135mm F1.8 LAB: è in prevendita l’obiettivo da ritratto da non comprare (ancora)

Articolo successivo
Il Viltrox AF 135mm F1.8 LAB è in preordine sul sito ufficiale con spedizione prevista entro due settimane, ma il Costruttore "prende tempo" per controllare un possibile difetto di progettazione.

Viltrox AF 135mm F1.8 LAB: è in prevendita l'obiettivo da ritratto da non comprare (ancora)

Login login per unirti alla discussione
Banner newsletter fotocult.it
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

5 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

4 Maggio 2025
Fujikina Milan 2025 festival fotografia e video

FUJIKINA a Milano a braccetto con Alec Soth, Magnum Photos e altri grandi protagonisti della fotografia

3 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

2 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

1 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

30 Aprile 2025
Lorenzo Tugnoli, Fa' che sia un racconto, mostra fotografica Ravenna

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

30 Aprile 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

29 Aprile 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

28 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

28 Aprile 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?