• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

La fotografia del mondo secondo i vincitori regionali del World Press Photo 2024

Guerre, disastri, relazioni interpersonali: il prestigioso concorso di fotogiornalismo premia le immagini che meglio rappresentano il quadro attuale del nostro pianeta.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
4 Aprile 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
World Press Photo vincitori regionali

Il World Press Photo ha annunciato i vincitori regionali della 67ª edizione del concorso, che dal 1955 premia le migliori opere di fotogiornalismo e fotografia documentaria realizzate nel mondo nel corso dell’anno precedente.
Per il 2024 la giuria ha selezionato 24 progetti vincitori e assegnato sei menzioni d’onore, oltre a includere in questa edizione – in via del tutto eccezionale – due menzioni speciali, attribuite a due immagini attinenti al conflitto tra Israele e Hamas: ciascuno dei due scatti mostra una persona (un israeliano e una palestinese) all’indomani di un terribile attacco.

I numeri del World Press Photo 2024

Le fotografie premiate sono state selezionate tra 61.062 candidature di 3.851 fotografi provenienti da 130 Paesi. Le immagini sono state valutate da sei giurie regionali e i vincitori sono stati scelti da una giuria globale – composta dai presidenti delle giurie regionali – e dal presidente della giuria globale, Fiona Shields, responsabile della fotografia del Guardian, che ha definito le opere selezionate “un arazzo del nostro mondo di oggi, incentrato su immagini che riteniamo siano state realizzate con rispetto e integrità, in grado di parlare universalmente e di risuonare ben oltre le loro origini”.

Infografica del World Press Photo 2024
Infografica del World Press Photo 2024

Venti dei fotografi vincitori sono definiti locali, perché provenienti dal Paese in cui hanno realizzato le immagini candidate per il concorso. Infine, rientra tra i progetti premiati anche un lavoro di squadra vincitore nella regione dell’Africa, a firma dei due fotografi Felipe Dana e Renata Brito.

Ogni anno, i giurati di tutto il mondo esaminano decine di migliaia di foto per trovare una selezione che sia visivamente straordinaria, che racconti storie importanti e che rappresenti il nostro mondo. La selezione di quest'anno comprende storie di disperazione, fame, guerra e perdita, ma anche di perseveranza, coraggio, amore, famiglia, sogni e più farfalle di quante chiunque possa immaginare.
Joumana El Zein Khoury
Direttore esecutivo del World Press Photo
© Jaime Rojo
© Jaime Rojo
banner fujikina

World Press Photo 2024 – Africa

Singles
Returning Home From War di Vincent Haiges, Germania, Real 21
Stories
Valim-babena di Lee-Ann Olwage, Sud Africa, GEO
Open Format
Adrift di Felipe Dana e Renata Brito, Brasile, Associated Press
Long-Term Projects
The Escape di Zied Ben Romdhane, Tunisia, Magnum Photos, Arab Fund for Arts and Culture, AIM LAB

© Vincent Haiges
© Lee-Ann Olwage
© Felipe Dana E Renata Brito
© Zied Ben Romdhane

World Press Photo 2024 – Asia

Singles
A Palestinian Woman Embraces the Body of Her Niece di Mohammed Salem, Palestina, Reuters
Stories
Afghanistan on the Edge di Ebrahim Noroozi, Iran, Associated Press
Open Format
Heartstrings di Kazuhiko Matsumura, Giappone, The Kyoto Shimbun
Long-Term Projects
I Am Still With You di Wang Naigong, Cina

© Mohammed Salem
© Ebrahim Noroozi
© Wang Naigong
© Kazuhiko Matsumura

World Press Photo 2024 – Europa

Singles
A Father’s Pain, Adem Altan, Turchia, Agence France-Presse
Stories
Kakhovka Dam: Flood in a War Zone di Johanna Maria Fritz, Germania, Ostkreuz, Die Zeit
Open Format
War Is Personal di Julia Kochetova, Ucraina
Long-Term Projects
No Man’s Land di Daniel Chatard, Germania/Francia

© Johanna Maria Fritz
© Adem Altan
© Julia Kochetova
© Daniel Chatard

World Press Photo 2024 – Nord America e America centrale

Singles
A Day in the Life of a Quebec Fire Crew di Charles-Frédérick Ouellet, Canada, The Globe and Mail, CALQ
Stories
Saving the Monarchs di Jaime Rojo, Spagna, National Geographic
Open Format
The Gay Space Agency di Mackenzie Calle, Stati Uniti
Long-Term Projects
The Two Walls di Alejandro Cegarra, Venezuela, The New York Times/Bloomberg

© Charles Frederick Ouellet
© Jaime Rojo
© Mackenzie Calle
© Alejandro Cegarra

World Press Photo 2024 – Sud America

Singles
Drought in the Amazon di Lalo de Almeida, Brasile, Folha de São Paulo
Stories
Red Skies, Green Waters di Adriana Loureiro Fernandez, Venezuela, The New York Times
Open Format
Silenced Crimes di Marco Garro, Perù, Pulitzer Center
Long-Term Projects
Mapuche: The Return of the Ancient Voices di Pablo E. Piovano, Argentina, Greenpeace Award, GEO, National Geographic Society

© Lalo de Almeida
© Adriana Loureiro Fernandez
© Marco Garro
© Pablo E. Piovano
banner promozione primavera 2025 canon

World Press Photo 2024 – Sud-Est asiatico e Oceania

Singles
Fighting, Not Sinking di Eddie Jim, Australia, The Age/Sydney Morning Herald
Stories
Battle for Sovereignty di Michael Varcas, Filippine, The Philippine Star
Open Format
A Lost Place di Aletheia Casey, Australia
Long-Term Projects
Revolution in Myanmar di Ta Mwe, Myanmar, Sacca Photo, VII Foundation, Frontline Club, W. Eugene Smith Grant

© Eddie Jim
© Michael Varcas
© Aletheia Casey
© Ta Mwe

World Press Photo 2024 – Menzioni d’onore

Africa
Survivors di Arlette Bashizi, Repubblica Democratica del Congo, The Washington Post
Asia
The Edge di Zishaan A Latif, India
Europa
Looking for Satyrus di Rena Effendi, Azerbaigian, VII Photo, National Geographic Society
Nord America e America centrale
The First Climate Refugees of the United States di Sandra Mehl, Francia
Sud America
Insurrection di Gabriela Biló, Brasile, Folha de São Paulo
Sud-Est asiatico e Oceania
Pollution in the Cileungsi River di Arie Basuki, Indonesia

© Arlette Bashizi
© Zishaan A Latif
© Rena Effendi
© Sandra Mehl
© Gabriela Biló
© Arie Basuki
banner lexar

World Press Photo 2024 – Menzioni speciali della giuria

The Aftermath of the Supernova Festival Attack di Leon Neal, Regno Unito, Getty Images
Israeli Airstrikes in Gaza di Mustafa Hassouna, Palestina, Anadolu Images

© Leon Neal
© Mustafa Hassouna

Le tematiche del World Press Photo 2024

Il World Press Photo persegue da quasi settant’anni l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e stimolare gli spettatori a uscire dal ciclo di routine delle notizie per approfondire storie importanti di tutto il mondo, spesso trascurate. Il conflitto israelo-palestinese è uno degli argomenti centrali dell’edizione 2024, insieme a tematiche rilevanti, come le altre guerre nel mondo, le relazioni familiari, le migrazioni la crisi climatica e i movimenti attivisti a essa connessi.

Solo fotogiornalismo autentico

Nell’era dell’inarrestabile avanzamento dell’intelligenza artificiale vale la pena sottolineare che il World Press Photo non accetta immagini parzialmente o totalmente generate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. L’organizzazione del concorso dichiara di utilizzare un approccio multilivello per individuare le immagini false o manipolate e di verificare la professionalità di tutti i partecipanti e i fatti alla base di ogni storia. Le immagini vengono giudicate da professionisti del settore e i file originali vengono esaminati da due analisti digitali indipendenti.

La giuria del World Press Photo 2024
La giuria del World Press Photo 2024. L'elenco completo dei membri del panel è disponibile sul sito ufficiale del concorso.

I premi del World Press Photo 2024

Ogni vincitore regionale riceve un premio in denaro di 1.000 euro e un trofeo. Le immagini dei vincitori e quelle selezionate per le menzioni d’onore e le menzioni speciali saranno inserite nella mostra annuale mondiale e nell’annuario, saranno pubblicate sul sito web del World Press Photo e promosse sulle piattaforme del concorso. Gli autori saranno invitati al programma dei vincitori ad Amsterdam. Oltre ai premi regionali, i vincitori globali riceveranno anche un premio in denaro di 5.000 euro, una Fujifilm GFX100 II con accessori e un ulteriore trofeo.

banner fujikina

Il 18 aprile 2024 i quattro vincitori mondiali – tra cui il World Press Photo of the Year – saranno annunciati all’apertura alla stampa della mostra ammiraglia World Press Photo 2024 presso De Nieuwe Kerk ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, e contemporaneamente online.
La mostra del World Press Photo 2024 sarà esposta in oltre 60 località in tutto il mondo, tra cui Amsterdam, Londra, Berlino, Roma, Città del Messico, Rio de Janeiro, Hong Kong, Taipei, Sydney, Toronto e Tunisi.

Le gallerie complete dei vincitori dei premi regionali sono visibili sul sito ufficiale del World Press Photo.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nikon Z5II test fotocult.it
FOTOCAMERE

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

Primo di due appuntamenti con la...

di Simone Moda
9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025
OFFERTE

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

Attiva la nuova campagna cashback di...

di Redazione Fotocult
8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera
IN PROGRAMMA

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

dal 9 maggio al 15 giugno...

di Redazione Fotocult
8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare
IN PROGRAMMA

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

dal 12 aprile al 25 maggio...

di Redazione Fotocult
7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White
INTERVISTE

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

Nelle sconfinate terre innevate dell’artico, con...

di Francesca Orsi
6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma
IN PROGRAMMA

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

dal 6 maggio all’8 giugno 2025

di Redazione Fotocult
5 Maggio 2025
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
World Press Photo 2022
APPROFONDIMENTI

World Press Photo 2022

Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

1 Giugno 2022
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion, il fotografo portoghese André Boto è il Photographer of the Year 2022, ossia il ...

24 Giugno 2022
banner fujikina
Tags: FotogiornalismoFotoreportage
Articolo precedente

Fabio Bucciarelli: il fotoreportage di qualità che esige tempo, anche quando si scatta nel cuore di una guerra

Articolo successivo

“Banana”: luoghi e storie di violenza nel distretto panamense di Changuinola

Articolo successivo
© Carlos Gasparotto, Banana

“Banana”: luoghi e storie di violenza nel distretto panamense di Changuinola

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

5 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

4 Maggio 2025
Fujikina Milan 2025 festival fotografia e video

FUJIKINA a Milano a braccetto con Alec Soth, Magnum Photos e altri grandi protagonisti della fotografia

3 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

2 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

1 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

30 Aprile 2025
Lorenzo Tugnoli, Fa' che sia un racconto, mostra fotografica Ravenna

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

30 Aprile 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

29 Aprile 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

28 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

28 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?