• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 18 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Anders Petersen. Cafè Lehmitz

Prestel pubblica una nuova edizione del celebre libro nato dalla frequentazione di un eccentrico locale di Amburgo.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
13 Giugno 2023
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Poco più che ventenne, il fotografo in erba Anders Petersen si addentrò in un locale popolato da un’umanità che avrebbe spaventato gran parte dei suoi coetanei. Lui invece decise di socializzare e iniziare una frequentazione che avrebbe portato alla pubblicazione di un libro di culto.

Ad alcuni fotografi – come ai cantanti, agli scrittori e a tutte le altre menti creative – capita di lavorare per parecchi decenni ma di continuare a essere ricordati per una sola opera. Un libro, un reportage o magari un singolo fotogramma che resta impresso nella memoria collettiva perché è un autentico capolavoro o perché si distingue da tutto il resto, occupando una nicchia nella storia della fotografia in cui non ci sarebbe spazio per nient’altro se non per emulazioni spurie. È quanto è successo allo svedese Anders Petersen. Autore di qualche decina di libri, fuori dalla sua patria è conosciuto soprattutto (se non esclusivamente) per il suo celeberrimo Cafè Lehmitz, originariamente pubblicato da Schirmer/Mosel nel 1978 e ora riproposto da Prestel.

Anders Petersen Anders Petersen Cafe Lehmitz 5
Anders Petersen Anders Petersen Cafe Lehmitz 6
Anders Petersen Anders Petersen Cafe Lehmitz 2
Anders Petersen Anders Petersen Cafe Lehmitz 4
banner nikon summer promo

Anders Petersen: ritrarre personaggi stravaganti

Gli scatti raccolti nel libro sono l’affresco di un’umanità che sarebbe piaciuta a Brassaï, Lisette Model, Diane Arbus, Robert Doisneau. Esseri umani relegati ai margini della società civile, una corte dei miracoli che gravitava attorno al bancone di una bettola di Amburgo che si chiamava, appunto, Cafè Lehmitz. Personaggi da film, come si sarebbe detto una volta, o a cui potevano dare voce solo i cantautori da marciapiede come Lou Reed o Tom Waits. Quest’ultimo, infatti, ha scelto una foto dal libro di Petersen per illustrare la copertina di Rain Dogs, il suo LP del 1985.

banner Metrophoto Roma Canon

Cafè Lehmitz nasce da una fotocamera lasciata sul tavolo

Nato nel 1944, Petersen frequentò il Cafè Lehmitz alla fine degli anni Sessanta. Una sera vi entrò per caso e quando tornò dal bagno si accorse che gli altri avventori del bar si erano impadroniti della macchina fotografica che aveva lasciato sopra a un tavolino e stavano facendo a turno per ritrarsi. Il giovane svedese, anziché prendersela, si unì a loro e in quel momento iniziò una collaborazione sui generis che durò circa un paio di anni. Petersen trascorreva le nottate in compagnia della fauna che frequentava il locale (talvolta anche registrandone su nastro le conversazioni), poi portava i negativi a Stoccolma per svilupparli e mostrarli in giro, quindi tornava ad Amburgo per un’altra immersione nella vita notturna del Lehmitz.

Sapevo che dovevo fermarmi qui e fotografare le persone che si trovavano fra queste quattro mura. Mi accorsi che il Lehmitz era unico: un luogo d’incontro per le persone fragili che offriva loro empatia e comprensione, ma che allo stesso tempo era l’ultima spiaggia.
Anders Petersen

Le conversazioni registrate al Cafè Lehmitz trascritte nel’edizione Prestel del libro

La nuova edizione del libro, da affiancare nella propria libreria a Carnival Strippers di Susan Meiselas (1976) e Platteland di Roger Ballen (1994), è introdotta da Tom Waits e contiene una trascrizione delle conversazioni registrate da Petersen. Nelle pagine che precedono le immagini in bianco e nero si possono leggere le confessioni di uomini e donne di tutte le età, le loro aspirazioni e le loro disillusioni, i ricordi di amici morti prima del tempo o semplicemente svaniti nel nulla. Parole che salivano dallo strato più basso della società e che ancora oggi riecheggiano nei versi di Rain Dogs: “Abbiamo ballato e abbiamo inghiottito la notte/perché era abbastanza matura per sognare/oh, come abbiamo scacciato tutte le luci/con il nostro ballo/siamo sempre stati fuori di testa”.

banner lexar

Cafè Lehmitz

Titolo Cafè Lehmitz

Formato 21x24cm

Immagini 88

Pagine 120

Lingua inglese

Prezzo 44 euro

Editore prestelpublishing

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico
IN LIBRERIA

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

Dana Stirling parla del suo libro fotografico “Why am I sad” e del suo modo di affrontare la depressione attraverso ...

12 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico
RECENSIONI

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

Il libro fotografico “Limousine” nasce dalla serie realizzata da Kathy Shorr alla fine degli anni ’80, quando guidava una limousine.

2 Maggio 2025
WildLOVE Pedro Jarque Krebs
GREENPICS

WildLOVE: gli animali così non li avete mai visti

Il nuovo libro fotografico di Pedro Jarque Krebs si intitola "WildLOVE" ed è un grandioso inno alla bellezza degli animali.

13 Marzo 2025
Cousins, libro fotografico Kristen Joy Emack. L'Artiere
IN LIBRERIA

Cousins: capelli intrecciati e magnetici legami di sangue

La fotografa americana Kristen Joy Emack trasforma in un libro le fotografie di famiglia che tutti dovrebbero avere.

7 Febbraio 2025
Libro "Fotografia naturalistica. L'arte di ritrarre e raccontare la natura"
GREENPICS

Fotografia Naturalistica. L’arte di ritrarre e raccontare la natura

Il libro che illuminerà la mente di chi ha scelto di avventurarsi nel meraviglioso mondo della fotografia naturalistica.

3 Febbraio 2025
banner lexar
Tags: Anders Petersen
Articolo precedente

Frank Horvat tra il mondo e la moda, raccontato da Virginie Chardin

Articolo successivo

Nikon Z9: nuovo aggiornamento firmware v.4.0

Articolo successivo
Nikon Z9 aggiornamento firmware V4

Nikon Z9: nuovo aggiornamento firmware v.4.0

banner nikon summer promo
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?