Per realizzare questo ritratto, Daniele Battistini ha allestito un set fotografico nel piccolo studio della sua abitazione. L’autore ha illuminato la modella con un monotorcia da 400 Watt posizionato a circa un metro dal soggetto, sul quale ha montato un beauty dish con griglia a nido d’ape. Quest’ultimo accessorio riduce la dispersione della luce che si riflette sulla superficie interna del disco, e fa si che l’emissione luminosa sia più diretta. Tale schema d’illuminazione genera un aumento del contrasto, e quindi della nitidezza apparente dell’immagine, ancor più se la fonte luminosa è orientata trasversalmente rispetto all’asse di ripresa, come in questo caso.
Rittratto fotografico: attenzione alle ombre dure
“Amo le tonalità scure – racconta Daniele – e spesso ottengo uno sfondo tendente al nero semplicemente allontanando l’illuminatore dal fondale grigio. La luce che colpisce il soggetto lateralmente – continua – può regalare immagini intense, ma occorre fare attenzione alle ombre molto dure e compensare l’inevitabile accentuazione dei difetti della pelle intervenendo in postproduzione”. Per questo motivo l’autore ha sfruttato un plug-in di Adobe Photoshop per lavorare sul volto e sul décolleté della ragazza senza eliminarne completamente la texture e, con lo stesso software, ha ottimizzato la luminosità e il contrasto.
- reflex full frame Nikon D750
- AF-S Nikkor 24-70mm f/2,8G ED a 48mm
- 1/160sec
- f/10
- 125
- Flash da studio Elinchrom D-Lite 400 W con beauty dish e griglia a nido d’ape
- intervento sulla pelle della modella e correzione della luminosità e del contrasto con Adobe Photoshop
Ti interessa la fotografia in bianco e nero? Potrebbe interessarti il nostro approfondimento “Tutto sulla fotografia in bianco e nero”.

Daniele Preziotti
La volpe, animale selvatico generalmente considerato elusivo, sta diventando sempre più confidente nei confronti dell’uomo e, di conseguenza, più semplice ...

Fuoco a profusione – Il focus stacking
In macrofotografia la profondità di campo non è mai abbastanza. Chiudere il diaframma non è sempre la scelta migliore: la ...

Daniela Settimo
Daniela Settimo ha realizzato un brillante ritratto di un martin pescatore in appostamento su un posatoio. La fotografia è stata ...

Valentino Stassano
Il fotografo e videomaker Valentino Stassano ha ritratto sua sorella Annamaria nel salone di un parrucchiere con cui collabora di ...

Francesco Ercolano
L’immagine prodotta da Francesco Ercolano è incentrata sulla postproduzione ed è stata ideata a seguito di una sessione fotografica in ...

Daniele Preziotti
La volpe, animale selvatico generalmente considerato elusivo, sta diventando sempre più confidente nei confronti dell’uomo e, di conseguenza, più semplice ...

Fuoco a profusione – Il focus stacking
In macrofotografia la profondità di campo non è mai abbastanza. Chiudere il diaframma non è sempre la scelta migliore: la ...

Daniela Settimo
Daniela Settimo ha realizzato un brillante ritratto di un martin pescatore in appostamento su un posatoio. La fotografia è stata ...

Valentino Stassano
Il fotografo e videomaker Valentino Stassano ha ritratto sua sorella Annamaria nel salone di un parrucchiere con cui collabora di ...

Francesco Ercolano
L’immagine prodotta da Francesco Ercolano è incentrata sulla postproduzione ed è stata ideata a seguito di una sessione fotografica in ...

Daniele Preziotti
La volpe, animale selvatico generalmente considerato elusivo, sta diventando sempre più confidente nei confronti dell’uomo e, di conseguenza, più semplice ...

Fuoco a profusione – Il focus stacking
In macrofotografia la profondità di campo non è mai abbastanza. Chiudere il diaframma non è sempre la scelta migliore: la ...

Daniela Settimo
Daniela Settimo ha realizzato un brillante ritratto di un martin pescatore in appostamento su un posatoio. La fotografia è stata ...

Valentino Stassano
Il fotografo e videomaker Valentino Stassano ha ritratto sua sorella Annamaria nel salone di un parrucchiere con cui collabora di ...

Francesco Ercolano
L’immagine prodotta da Francesco Ercolano è incentrata sulla postproduzione ed è stata ideata a seguito di una sessione fotografica in ...

Daniele Preziotti
La volpe, animale selvatico generalmente considerato elusivo, sta diventando sempre più confidente nei confronti dell’uomo e, di conseguenza, più semplice ...

Fuoco a profusione – Il focus stacking
In macrofotografia la profondità di campo non è mai abbastanza. Chiudere il diaframma non è sempre la scelta migliore: la ...