• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 10 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

“Reinventare la composizione” di Scott Kelby è il manuale fotografico che cerca di trasformare l’occhio del fotografo e stimolare la sua mente.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
8 Agosto 2025
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

Quando uno dei più noti e apprezzati divulgatori al mondo nel campo della fotografia decide di pubblicare un libro sulla composizione è molto probabile che non si tratterà del classico manuale che si apre con l’intramontabile regola dei terzi.
In effetti, già nel titolo del suo libro – Reinventare la composizione – Scott Kelby si propone di svecchiare l’elenco di accorgimenti che la fotografia ha ereditato dai maestri della pittura dell’Ottocento e di rinnovare l’occhio e la mente del fotografo contemporaneo.

Acquista su Amazon
banner nikon winter instant saving

Scott Kelby: tutti gli elementi della composizione fotografica

Nell’atto di comporre, e cioè di mettere insieme gli elementi di una scena da fotografare, Kelby non trascura proprio nulla. Parte dal ruolo cruciale della scelta di un soggetto interessante, dopodiché dispensa suggerimenti relativi alla luce, alla lunghezza focale, ai tempi di esposizione, al taglio e a qualsiasi altro aspetto tecnico possa essere collegato alla realizzazione di un’immagine fotografica.

Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore
Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore

Gli argomenti sono numerosissimi, ciascuno trattato in modo piuttosto sintetico, ma estremamente chiaro. Tutti i testi sono affiancati da una fotografia esemplificativa, talvolta scattata secondo i criteri descritti, talvolta raffigurante gli errori da non commettere.
Reinventare la composizione (Apogeo Editore) parla di HDR, di panoramiche, di uso consapevole del bianco e nero e del bilanciamento del bianco, ma anche dei punti di ripresa ideali per ciascuna tipologia di soggetto.

banner mostra man ray milano

Kelby specifica spesso il contesto di realizzazione delle fotografie che mostra al lettore, raccontando il suo approccio alla scena in ciascuna situazione. Non mancano dritte sull’utilizzo di alcuni accessori utili sul campo, come il Platypod ultra (una sorta di treppiedi piatto per le riprese dal basso), o sui metodi più semplici ed efficaci per affrontare la postproduzione degli scatti.

Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore
Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore

Meglio scattare con attenzione che postprodurre

Sebbene sia un vero e proprio guru dei software di elaborazione digitale delle immagini fotografiche, in questa sede Kelby si limita a fornire consigli pratici e veloci che non costringano il fotografo a trascorrere ore davanti a un monitor. Piuttosto, l’autore sprona l’utente del suo manuale a lavorare bene per ottenere foto soddisfacenti già in fase di ripresa.
Interessanti gli spunti per aggiungere profondità all’immagine o per ottimizzarne la nitidezza, ma attenzione a distinguere il concetto di mosso dal concetto di sfocato, che in qualche circostanza –probabilmente per via di una falla nella traduzione dall’inglese all’italiano – il libro tende a sovrapporre. Capita ad esempio a pagina 75, dove un tempo di esposizione lungo viene indicato come causa di una serie di scatti fuori fuoco anziché mossi.

Reinventare la composizione si sofferma anche sulla questione della valutazione e selezione dei propri scatti, con un capitolo che suggerisce al fotografo quali sono le domande da porsi per effettuare una critica costruttiva del lavoro svolto. Ce n’è per tutti i generi, dal ritratto alla fotografia di viaggio, dalla fotografia sportiva a quella naturalistica, con utilissimi richiami a concetti esposti nei capitoli precedenti.

Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore

Le regole tradizionali della composizione

Nel penultimo capitolo Kelby omaggia le tradizionali regole della composizione. Se è vero che per molti le “vecchie” regole sono fatte per essere infrante, è altrettanto vero che infrangerle in modo casuale non è affatto produttivo e che conoscerle aiuta a comprendere come reagisce il cervello di fronte a un dato stimolo visivo. Così, tra sezioni auree, pattern e linee guida si conclude si conclude il viaggio tra tutti i possibili volti della composizione fotografica.

Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore
Interni del libro "Reinventare la composizione" di Scott Kelby, Apogeo Editore

Reinventare la composizione può rappresentare una lettura utile per qualsiasi fotografo, ma riteniamo sia il libro ideale per chi si è da poco avvicinato alla fotografia e vuole sperimentare una pratica fresca e dinamica, senza trascurare nessuno dei tantissimi aspetti che possono contribuire a esaltare o a danneggiare uno scatto. È un manuale completo e mai noioso in cui cercare lo spunto per qualsiasi percorso fotografico si abbia intenzione di intraprendere.
Il capitolo finale riporta i dati exif di tutte le fotografie pubblicate nel libro: il primo esercizio da fare, naturalmente, sarà quello di provare a fotografare soggetti simili, adattando le impostazioni alle condizioni di luce (e non solo) disponibili al momento dello scatto.

banner nikon winter instant saving
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo copertina

Titolo Reinventare la composizione
Sottotitolo Trasformare l’occhio del fotografo
Fotografie e testi di Scott Kelby
Formato 20×25,5cm
Pagine 288
Lingua italiano
Prezzo 35 euro
Editore Apogeo
Data di pubblicazione febbraio 2025
Copertina flessibile
ISBN 9788850337828

Acquista su Amazon
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Focus stacking: come superare i limiti della macrofotografia
TECNICA

Focus stacking: come superare i limiti della macrofotografia

Obiettivi macro, slitte micrometriche e software...

di Redazione Fotocult
8 Luglio 2024
Henri Cartier-Bresson. In Cina
RECENSIONI

Henri Cartier-Bresson. In Cina

Se per scattare una buona fotografia...

di Giulio Piovesan
1 Giugno 2020
Paolo Tudisco
GREENPICS

Paolo Tudisco

Fotografare nel Parco nazionale Kruger, la...

di Jessica Barresi
1 Luglio 2020
Franco Fratini
GREENPICS

Franco Fratini

Da circa cinquant’anni Franco Fratini fa...

di Jessica Barresi
1 Agosto 2020
Provincetown
RECENSIONI

Provincetown

Intervista esclusiva al fotografo americano Joel...

di Giulio Piovesan
1 Ottobre 2020
GREENPICS

Benedetta Lavezzi

Benedetta Lavezzi ama fotografare le piccole...

di Jessica Barresi
1 Marzo 2021
banner mostra man ray milano
Tags: ComposizioneLibri Fotografici
Articolo precedente

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

Articolo successivo

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

Articolo successivo
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa "apre" a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

Login login per unirti alla discussione
banner nikon winter instant saving
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?