Abano Terme (PD)
Dal 22 marzo al 21 settembre 2025
Fino al 21 settembre le sale del Museo Villa Bassi Rathgeb ospitano una mostra fotografica dedicata alla donna e al suo ruolo dal secondo dopoguerra a oggi. La figura femminile viene raccontata attraverso le fotografie dell’agenzia Magnum: fotografie scattate da donne e fotografie di donne scattate da uomini. L’esposizione, intitolata WOMEN POWER, racconta il cammino femminile verso l’emancipazione e le trasformazioni sociali che hanno segnato la condizione delle donne negli ultimi settant’anni.
Women Power: la mostra
La mostra è strutturata in sei nuclei tematici, rispettivamente dedicati al contesto familiare, alla crescita, all’identità, ai miti della bellezza e della fama, alle battaglie politiche e alla guerra. Oltre alle firme di alcune delle più importanti autrici di Magnum Photos, tra cui Inge Morath, Eve Arnold, Olivia Arthur, Myriam Boulos, Bieke Depoorter, Nanna Heitmann, Susan Meiselas, Lúa Ribeira, Alessandra Sanguinetti, Marilyn Silverstone e Newsha Tavakolian, la lista degli autori in mostra include celebri figure maschili come Robert Capa, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Rafal Milach, Paolo Pellegrin e Ferdinando Scianna, che hanno saputo raccontare la condizione femminile testimoniando le sfide legate ai diritti delle donne.
WOMEN POWER – compendio di stili, linguaggi e generazioni differenti che riflettono su un comune argomento – offre anche uno spunto di riflessione sul rapporto tra il corpo femminile e la sua rappresentazione. Le immagini immortalano le donne sia nei momenti di intimità, sia nel pieno impegno pubblico, in contesti in cui la loro presenza e la loro postura diventano simboli di una lotta collettiva verso l’emancipazione.
La mostra, a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi, è promossa da Comune di Abano Terme – Museo Villa Bassi Rathgeb in collaborazione con CoopCulture e prodotta da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos.
Il catalogo è edito da Dario Cimorelli Editore.

Titolo Women power. L’universo femminile negli scatti dell’agenzia MAGNUM Photos dal dopoguerra a oggi
Fotografie di contributi vari
Formato 18x25cm
Pagine 128
Prezzo 26 euro
Lingua italiano
Editore Dario Cimorelli Editore
Data pubblicazione 24 marzo 2025
ISBN 979-1255611578
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
- A cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi
- Museo Villa Bassi Rathgeb, via Appia Monterosso, 52 – Abano Terme (PD)
- dal 22 marzo al 21 settembre 2025
- mer-dom 10 -13/ 15-19
- intero 10 euro, ridotto 8 euro
- museovillabassiabano.it
Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Elliott Erwitt. Il mio sguardo sul mondo. Fotografie inedite e celebri in mostra a Pordenone
dal 6 novembre 2022 al 10...
Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...