Napoli
Dal 6 aprile al 12 maggio 2024
“Di rado accade che dopo l’uscita di un libro fotografico nasca una nuova ricerca su un lavoro apparentemente concluso. Il libro è il ‘luogo’ scelto solitamente per stabilire un punto, aiutando l’autore a porre la parola fine a un progetto. In questo caso, Il libro è divenuto un punto di partenza”. Sono queste le parole di Vittoria Fragapane a proposito della sua mostra Travels into One Nation of the World e dell’omonimo libro che ha preceduto l’esposizione, pubblicato da Artphilein Editions nel 2021. La mostra Travels into One Nation of the World è ospitata dai Magazzini Fotografici di Napoli fino al 12 maggio ed è incentrata sullo stesso soggetto del volume: la Svizzera in miniatura.
Una ricerca con il supporto di Magazzini Fotografici
Dopo la pubblicazione del libro, frutto di una prima esplorazione del soggetto, Fragapane ha avuto modo di ampliare il suo lavoro negli spazi laboratoriali di Magazzini Fotografici e di condurre una ricerca sulla storia della Svizzera in miniatura analizzando le foto d’archivio ritrovate nel parco-museo Swissminiatur e concentrandosi sul suo personale legame sentimentale con il soggetto.
Yvonne De Rosa, direttrice e fondatrice di Magazzini Fotografici, spiega come l’autrice – che non appartiene per nascita alla Svizzera – abbia utilizzato il progetto come mezzo per comprendere un Paese e una cultura nuovi e per costruire “un album di ricordi immaginario, che le resterà per sempre, affiancato a quello indelebile legato al suo paese d’origine, l’Italia”.
Vittoria Fragapane ha dichiarato a proposito del suo lavoro: “Grazie al fortunato incontro con Yvonne De Rosa e degli spazi di Magazzini Fotografici, questa nuova ricerca ha potuto prendere forma. A questo evento si aggiunge la grande occasione di dialogare accanto al maestro della fotografia vernacolare, Erik Kessels, inaugurando lo stesso giorno insieme alla mostra Carlo e Luciana”.
Qualcosa in più su Vittoria Fragapane
Vittoria Fragapane, classe 1993, è fotografa e curatrice di base a Lugano e Roma. Dopo aver studiato architettura d’interni ha deciso di dedicarsi alla fotografia frequentando il master in Photography and Visual Design presso NABA, successivamente lavorando insieme al fotografo Takashi Homma a Tokyo. Nel 2021 ha pubblicato due libri: Travels into One Nation of the World con Artphilein Editions e Omote Ura con la piattaforma crowdfunding Selfself. Dal 2022 partecipa come membro della giuria e cura la sezione editoriale del Liquida Photofestival di Torino. Attualmente si occupa della curatela degli spazi espositivi della fondazione Artphilein ed è photobook designer per Artphilein Editions.
Travels into One Nation of the World
- Magazzini Fotografici, via S.Giovanni in Porta, 32 – Napoli
- dal 6 aprile al 12 maggio 2024
- mer-sab 11-13.30-14.30-20; dom 11-14
- ingresso gratuito
- magazzinifotografici.it
Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
I corpi statuari di Robert Mapplethorpe in tre capitoli: si parte da Venezia
dal 10 aprile al 23 novembre...
Milko Marchetti: i magnetici dettagli colorati del Delta del Po
dal 7 aprile al 18 maggio...
Venticinque fotografi sul pianeta Donna
dal 10 aprile all’8 dicembre 2025
Maurizio Galimberti: fotografare, scomporre, manipolare
dal 10 aprile al 10 agosto...
Tourist Tsunami: conta più il viaggio o lo scatto instagrammabile?
dal 15 marzo al 27 aprile...
Il meglio del Wildlife Photographer of the Year continua a viaggiare in Italia
dal 21 marzo al 6 luglio...