• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 3 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Fotografa una separazione disumana e vince i Siena International Photo Awards 2023

Salwan Georges è il vincitore assoluto dei Siena Awards con una drammatica fotografia che inneggia alla pace.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Ottobre 2023
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Salwan Georges, vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2023

Si intitola Georgy la fotografia che è valsa al fotografo e giornalista iracheno Salwan Georges il titolo di vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2023. L’immagine raffigura la separazione forzata di una famiglia: un uomo, Georgy Keburia, saluta attraverso un vetro la moglie e la figlia in partenza da Odessa (Ucraina) per fuggire dal conflitto tra Russia e Ucraina.
Lo scatto di Georges esprime tristezza, sconcerto e paura, nel volto della donna oltre il vetro, nel profilo sfocato dell’uomo avvolto dall’oscurità e nella tenerezza del loro tentativo di contatto, gesto in cui si concentra tutta la potenza dell’immagine.

Premiazione di Salwan Georges, vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2023
Premiazione di Salwan Georges, vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2023
Premiazione di Salwan Georges, vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2023
Premiazione di Salwan Georges, vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2023 2

Tutti i vincitori e i protagonisti dei Siena Awards 2023

Il vincitore assoluto e i primi classificati delle dodici categorie dei Siena International Photo Awards sono stati annunciati durante la cerimonia di apertura dell’edizione 2023 dei Siena Awards, festival internazionale delle arti visive che animerà Siena e i suoi dintorni fino al 19 novembre.

Diversi grandi protagonisti della fotografia internazionale prenderanno parte alla manifestazione: William Albert Allard, con una retrospettiva sui suoi 50 anni di lavoro per il National Geographic, e Brian Skerry, fotoreporter e produttore cinematografico specializzato in fauna marina e ambienti sottomarini. A loro si uniranno Gabriele Galimberti, fotografo aretino che esplora in modo avvincente il complesso rapporto tra gli Stati Uniti e le armi da fuoco, e le altre due collettive dei Siena Awards dedicate, come ogni anno, ai premi fotografici con scatti e video in arrivo da tutto il mondo: Creative Photo Awards e Drone Photo Awards.

I vincitori delle nove categorie dei Siena Awards 2023

© Shyjith Onden Cheriyath, vincitore categoria Journeys & Adventures dei Siena International Photo Awards 2023
© Shyjith Onden Cheriyath, vincitore categoria Journeys & Adventures dei Siena International Photo Awards 2023

“Following their tradition”

Shyjith Onden Cheriyath

Vincitore categoria Journeys & Adventures

Cammellieri giordani impegnati nel dare sollievo ai propri animali facendosi aiutare dall’azione naturale dell’acqua salata del mare, in grado di debellare insetti fastidiosi. Una tradizione sempre più rara in regioni come Umm al Quwain.

© Matt McClain, vincitore categoria Fascinating faces and characters dei Siena International Photo Awards 2023
© Matt McClain, vincitore categoria Fascinating faces and characters dei Siena International Photo Awards 2023

“Shooting Range Participant”

Matt McClain

Vincitore categoria Fascinating faces and characters

Due bambini di dieci e cinque anni durante un corso di sicurezza delle armi presso il poligono di tiro nel Maryland.

© Fabio Savini, vincitore categoria The beauty of nature dei Siena International Photo Awards 2023
© Fabio Savini, vincitore categoria The beauty of nature dei Siena International Photo Awards 2023

“New Generation”

Fabio Savini

Vincitore categoria The beauty of nature

Due salamandre depongono le uova lungo i rami sommersi nelle foreste casentinesi. Lo scatto mette in risalto la bellezza della natura e la straordinarietà del ciclo della vita che si ripete per ogni essere vivente.

© Torie Hilley, vincitrice categoria Animals in their Environment dei Siena International Photo Awards 2023
© Torie Hilley, vincitrice categoria Animals in their Environment dei Siena International Photo Awards 2023

“Lions in Lines”

Torie Hilley

Vincitrice categoria Animals in their Environment

Una fila di leoni intenti a camminare lungo i solchi formati dal passaggio di alcuni pneumatici. Lo scatto racconta un incontro fortunato tra la fotografa e un branco di leoni dopo una giornata passata nel tentativo di immortalare proprio il re della savana.

© Samuel Barnes, vincitore categoria Sports in action dei Siena International Photo Awards 2023
© Samuel Barnes, vincitore categoria Sports in action dei Siena International Photo Awards 2023

“Catch Me If You Can”

Samuel Barnes

Vincitore categoria Sports in action

Un’immagine in ‘due scatti’: il primo, fatto dal fotografo e il secondo da Grant Holloway, immortalato nella sua fuga durante le semifinali nella 60 metri ostacoli. La fotografia arriva direttamente dai Campionati mondiali di atletica leggera indoor che si sono tenuti alla Stark Arena di Belgrado e immortala un pezzo di storia dell’atletica leggera. Pochi secondi dopo, infatti, Holloway eguaglierà al centesimo il suo stesso record di 7 secondi e 29 centesimi.

© Andras D. Hajdu, vincitore categoria Documentary & Photojournalism dei Siena International Photo Awards 2023
© Andras D. Hajdu, vincitore categoria Documentary & Photojournalism dei Siena International Photo Awards 2023

“Kherson Boy”

Andras D. Hajdu

Vincitore categoria Documentary & Photojournalism

Il volto di Glib, un giovane ragazzo di 13 anni intento ad ascoltare le parole del presidente ucraino Zelensky durante un discorso pubblico. L’immagine è datata 11 novembre 2022 e per la prima volta Glib è riuscito a respirare l’aria aperta dopo 8 mesi di conflitto.

Segalen Benoit, vincitore categoria Street photography dei Siena International Photo Awards 2023
Segalen Benoit, vincitore categoria Street photography dei Siena International Photo Awards 2023

“À la Station Balneaire”

Segalen Benoit

Vincitore categoria Street Photography

Un gruppo di ragazzi intenti a fare alcuni tuffi dal tetto di una stazione di servizio posta nei pressi di un molo.

© Lilian Koh, vincitrice categoria Underwater Life dei Siena International Photo Awards 2023
© Lilian Koh, vincitrice categoria Underwater Life dei Siena International Photo Awards 2023

“Fish Eats Fish”

Lilian Koh

Vincitrice categoria Underwater Life

Nelle acque di Anilao, nelle Filippine, una cernia sta per essere inghiottita da un pesce lucertola. La storia che ruota intorno all’immagine ha dell’incredibile: pochi istanti dopo il flash, l’animale predato riesce a scampare dal morso del pesce lucertola con un guizzo. Una storia tragica con un dolce epilogo.

banner Metrophoto Roma Canon

I vincitori delle categorie Under 20 e Storytelling dei Siena International Photo Awards 2023

Women Dance di Mobin Shahvaisi vince la categoria Under 20 con un’immagine che ritrae la felicità e l’armonia delle donne iraniane durante il Nowruz, la tradizionale festa che celebra l’arrivo della primavera e rimarca la grande forza di volontà delle donne curde che festeggiano nonostante le numerose restrizioni.

Nelle diverse categorie dello Storytelling vincono l’italiano Siegfried Modola con Inside Myanmar’s Armed Uprising (categoria Storytelling: General News), dedicato alla guerra civile nel Myanmar in corso dal 2021; l’americana Morgan Heim con Barometer Birds (categoria Storytelling: Nature, environment, and conservation issues) con immagini in arrivo dall’isola di Middleton, al largo della costa dell’Alaska, dove una vecchia base aerea della Guerra Fredda è diventata habitat naturale per migliaia di uccelli marini, oggetto di studio per un piccolo gruppo di scienziati internazionali; la francese Laetitia Vançon con Tribute to Odesa (Storytelling: Daily life and contemporary issues), dove si racconta la vita quotidiana a Odessa, città simbolica e strategica per il suo controllo sull’accesso al Mar Nero diventata il simbolo della resilienza di tutta l’Ucraina contro la Russia, e l’americana Ami Vitale con Remembering Sudan (categoria Video: General).

© Wolfgang Schwan, Best Author dei Siena International Photo Awards 2023
© Wolfgang Schwan, Best Author dei Siena International Photo Awards 2023

Best Author dei Siena International Photo Awards 2023

Il premio come Best Author dei Siena International Photo Awards 2023 va, infine, al fotografo americano Wolfgang Schwan, noto per la sua potente fotografia documentaria incentrata sulle crisi umanitarie, dove cerca di dare voce a coloro che vivono situazioni di emarginazione. Nel 2022 Schwan ha dedicato gran parte della sua attività alla guerra in Ucraina dopo l’invasione della Russia, concentrandosi sugli attacchi alle popolazioni civili e sui successivi sfollamenti. Lo scatto con cui Schwan ha vinto il premio del SIPA 2023 si intitola “Ukraine’s War” e rappresenta al meglio la sua testimonianza diretta del conflitto in Ucraina, dove è rimasto 8 mesi nel corso del 2022 per documentare quanto accadeva nelle trincee del Donbass e la vita quotidiana del Paese.

Galleria

Con una formula consolidata che varca i confini della città e coinvolge anche altri territori, il festival delle arti visive Siena Awards torna ad animare il centro storico di Sovicille e arriva per la prima volta a Chiusdino con la mostra a cielo aperto “Chiusdino♥Creative”.
Le mostre dei Siena Awards saranno aperte fino al 19 novembre con i seguenti orari: venerdì, dalle ore 15 alle 19; sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 19.

Tutte le fotografie vincitrici dell’edizione 2023 sono visibili nelle gallerie del sito ufficiale dei Siena International Photo Awards.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
gfx_challenge2025_mv-scaled
BANDI

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

Fujifilm mette in palio fino a 10.000 dollari e attrezzatura medioformato GFX per realizzare il proprio progetto artistico. Ecco come ...

1 Luglio 2025
Sony World Photography Awards 2026
BANDI

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

Si parte con le candidature per la 19ª edizione dei Sony World Photography Awards: la partecipazione al prestigioso concorso internazionale ...

27 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025
BANDI

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi: una guida essenziale per candidarsi alla nuova edizione del concorso internazionale.

17 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025
VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Annunciati i vincitori del concorso fotografico incentrato sulle persone e sulle loro relazioni complesse e delicate.

11 Giugno 2025
King of the Forest - Radosław Dybała, 1° Classificato categoria Wildlife
BANDI

Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025

Le categorie, i premi e tutte le informazioni per prendere parte ai Monochrome Awards 2025, la competizione che celebra l’eccellenza ...

31 Maggio 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Siena Awards
Articolo precedente

Lomography Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens: ritratti dall’anno 1000

Articolo successivo

Davide Monteleone. Artista visuale

Articolo successivo
Davide Monteleone

Davide Monteleone. Artista visuale

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?