• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST FOTOCAMERE

Test Fujifilm X-T5

Simone Moda di Simone Moda
28 Dicembre 2022
in FOTOCAMERE
Fujifilm X-T5 mirrorless APS-C la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La recensione completa della nuova Fujifilm X-T5, la versione in stile “classico” con il sensore da 40MP di risoluzione di Fujifilm.

Poche altre fotocamere hanno saputo catturare l’interesse degli appassionati come quelle della serie X-T di Fujifilm; mirrorless che hanno fatto dello stile classico e dell’impostazione rétro tra i caratteri più distintivi. Molti dei fotografi che hanno deciso di sposare questa filosofia, lo hanno fatto ben consapevoli di mettersi in gioco con fotocamere dall’impostazione non comune e dall’ergonomia “d’altri tempi”. Per questo non può essere motivo di dibattito l’elevato tasso di miniaturizzazione della nuova X-T5 rispetto alla X-H2, fotocamera con la quale condivide il record di risoluzione del segmento APS-C. A dirla tutta l’ultima arrivata della famiglia X di Fujifilm può essere annoverata tra le mirrorless di fascia alta più interessanti degli ultimi anni e questo proprio perché in grado di combinare prestazioni fotografiche e video di fascia alta in un corpo macchina estremamente compatto e leggero, oltre che magnificamente costruito.

  • Corpo tropicalizzato
  • Buona ergonomia considerata la miniaturizzazione del corpo
  • Peso leggero e dimensioni compatte
  • Selettore fisico per messa a fuoco e Drive
  • Ghiere “di servizio” personalizzabili e cliccabili
  • Mirino eccellente per ingrandimento
  • Monitor tattile e basculabile
  • Buona autonomia
  • Doppio slot per SD
  • Risoluzione record per una APS-C
  • JPG ottimi per nitidezza e colore
  • Gamma dinamica eccezionale in RAW
  • Buona tenuta agli ISO medio-alti anche in JPG
  • Video in 6,2K
  • Manca presa per le cuffie (fornito adattatore USB)
  • Assenza di contatti per Batttery Grip e ventola di raffreddamento
  • Attivazione separata riconoscimento volti/occhi e tipologia di soggetto
  • Buffer di memoria non eccezionalmente ampio
  • Prezzo troppo vicino a quello della X-H2
  • Funzionalità video limitate rispetto alla X-H2
Fujifilm X-T5 mirrorless APS-C la recensione
Vicino alla flangia d’innesto della Fujifilm X-T5 campeggia in bella mostra il pratico selettore fisico per la messa a fuoco.

Fujifilm X-T5: quanto costa e come si posiziona

La X-T5 si vende a partire da 2.040 richiesti per la versione solo corpo; un prezzo più alto di circa 200 euro rispetto a quello della X-T4 al lancio, nel 2020, e a nostro avviso pericolosamente vicino proprio a quello della X-H2 (oltre che ben al di sopra rispetto al listino di alcune concorrenti come la Canon Eos R7). Per 2.450 può essere invece acquistata in kit con l’XF18-55mm, mentre al costo di 2.550 viene abbinata all’XF 16-80mm. La fotocamera somiglia molto al modello di precedente generazione ma, rispetto a questo, è leggermente più compatta, leggera (circa 50g), pur con un’impugnatura leggermente più profonda e meglio sagomata: l’ergonomia è buona nel complesso, ma la X-H2 a nostro avviso resta la scelta migliore per chi scatta regolarmente con obiettivi lunghi e pesanti. D’altro canto questa mirrorless resta fedele alla linea tracciata a partire dal 2014 con la X-T1: conserva quindi le geometrie di una reflex d’altri tempi, mantiene l’impostazione classica con ghiere separate per la regolazione dei tempi, degli ISO e della compensazione dell’esposizione, oltre quella dei diaframmi oramai integrata su tutte le ottiche Fujinon di recente progettazione (sono quelle che nel nome includono la sigla R, che sta per Ring, anello). Insomma, mentre la serie X-H strizza l’occhio ai generi d’appostamento e al ritratto in studio con un’impronta decisamente più moderna e congeniale al professionista, il DNA della X-T5 resta saldamente ancorato alla fotografia “mordi e fuggi”, quindi con la predisposizione verso generi come la street photography e il reportage.

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner whatsapp fotocult.it
Tags: FujifilmFujifilm X
Articolo precedente

Panasonic Lumix S5 Mark II: arriverà a febbraio e… forse anche a giugno

Articolo successivo

Arriva il Viltrox AF 75mm f/1,2 XF Pro, un mediotele superluminoso per Fujifilm

Articolo successivo
Viltrox AF 75mm f/1,2

Arriva il Viltrox AF 75mm f/1,2 XF Pro, un mediotele superluminoso per Fujifilm

banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Leica M3 asta

La prima Leica M3 numerata va all’asta e potrebbe superare quota 500.000 euro

20 Giugno 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

20 Giugno 2025
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

19 Giugno 2025
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

19 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

18 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

17 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

17 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?