• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 3 Giugno, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Tamron: due nuovi universali per Sony APS-C e full frame

Simone Moda di Simone Moda
18 Luglio 2022
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Tamron presenta in un sol colpo due nuove ottiche, una destinata alle mirrorless APS-C di Sony, lo zoom supergrandangolare 11-20mm f/2,8 Di III-A RXD, l’altra a quelle equipaggiate con sensore full frame, il telezoom 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD. Del primo (costruito con 12 elementi raccolti in 10 gruppi) vale la pena anzitutto sottolineare la focale equivalente a 16,5-30mm sul formato pieno e le minime distanze di messa a fuoco raggiunte ai due estremi della focale: 15cm a 11mm e 24cm a 20mm. Il rapporto di ingrandimento varia di conseguenza, rispettivamente da 1:4 a 1:7,6. Il largo impiego di lenti asferiche e strati antiriflesso dovrebbe conferire a quest’ottica prestazioni eccellenti lungo l’intero arco della zoomata e già a partire da tutta apertura. Il diaframma è a sette lamelle, mentre la messa a fuoco è affidata a un motore RXD (Rapid eXtra-silent stepping Drive), il non plus ultra della tecnologia a disposizione del Costruttore. Compatibile con le nuove funzionalità Fast Hybrid AF e Eye AF introdotte sulle mirrorless più aggiornate di Sony, il nuovo Tamron 11-20mm può essere utilizzato anche per rilevare e tracciare il volto o la pupilla di soggetti umani o animali. Per quanti invece intendano farne un utilizzo prettamente paesaggistico va ricordata la possibilità di utilizzare filtri circolari da 67mm di diametro montati sulla lente frontale. Questo nuovo zoom “corto”, che misura 73×86,2mm e pesa 335 grammi, è atteso per i primi di giugno a un prezzo di listino di circa 900 euro.

Tamron 11-20mm f/2,8 Di III-A RXD

Il telezoom Tamron 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD, indirizzato alle “senzaspecchio” con sensore 35mm, conta ben 25 elementi nello schema ottico: tra questi ne troviamo uno a bassissima dispersione, cinque a bassa dispersione e due asferici ibridi. E non manca il rivestimento BBAR-G2 (Broad-Band Anti-Reflection Generation 2) che promette un utilizzo senza perdita di qualità anche fotografando in controluce. Adatto alla caccia fotografica come pure alla ripresa sportiva, questo telezoom può essere impiegato con relativa tranquillità anche in condizioni meteo avverse, poiché provvisto di guarnizioni di tenuta volte ad assicurarne l’impermeabilità. Ha un diaframma a 7 lamelle, un motore AF di tipo lineare e anche lo stabilizzatore integrato (che dialoga alla perfezione con quello posto alla base del sensore della maggior parte delle mirrorless Sony). Tre le modalità di funzionamento dell’IS: Standard, Panning e Priorità all’inquadratura. La distanza minima di messa a fuoco varia da 60cm alla minima focale a 180cm a quella massima; il rapporto di ingrandimento passa invece da 1:3,1 (a 150mm) a 1:3,7 (a 500mm). Anche in questo caso sono supportate le modalità Fast Hybrid AF e Eye AF. Di dimensioni pari a 93×209,6mm e pesante 1,73kg (senza staffa per treppiedi né paraluce), l’ottica (che supporta filtri da 82mm) dovrebbe essere proposta a circa 1.400 euro.

 

Tamron 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD

tamron.eu

polyphoto.it

.

banner mid season cashback Fujifilm
Tags: Tamron
Articolo precedente

DJI Mavic Air 2S: ora chi è il Pro?

Articolo successivo

Il dito e la Luna

Articolo successivo

Il dito e la Luna

Categorie

banner Sony sidebarAdvertisement

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Fujifilm mid season cashback

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paul Maffi, Bergamaschi

Paul Maffi. Bergamaschi

2 Giugno 2023
Giulio Piscitelli

Giulio Piscitelli. Tra reportage e concettualismo

1 Giugno 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?