• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Tamron 50-400mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD (A067)

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
28 Luglio 2022
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Tamron continua ad espandere la gamma di ottiche destinate alle mirrorless, anche se con attenzione prevalente verso le fotocamere Sony (offre qualcosa sul fronte Fujifilm, ma nulla per Canon e Nikon, salvo l’utilizzo di adattatori). Ed è infatti con il solo attacco E che annuncia la commercializzazione di un telezoom con base standard, il 50-400mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD (Modello A067). L’obiettivo, che copre il formato pieno, sfoggia una gamma di focali molto ampia e soprattutto con una base relativamente corta che ne dovrebbe aumentare la versatilità: a differenza di un 100-400mm, secondo il Costruttore il 50-400mm ha maggiori probabilità di impego generalizzato, magari affiancato – aggiungiamo noi – da uno zoom corto come un 16-35mm. Questa accoppiata potrebbe rivelarsi vincente tanto nella fotografia naturalistica quanto in quella paesaggistica, consentendo di “saltare” lo zoom standard (ad esempio il 24-70mm).

Precedente
Successivo

Lungo 183,4 mm e pesante 1.155 grammi, ha un diametro filtri molto comune in casa Tamron pari a 67mm, è dichiarato resistente a polvere e umidità e ha il rivestimento al fluoro della lente frontale. Restando ai “vetri”, Tamron assicura che nonostante l’escursione focale 8x la qualità resti elevata e costante, ma al momento non sono noti né lo schema ottico né la percentuale di elementi speciali o asferici.

È stata posta attenzione alla velocità, a cominciare dal breve arco che compie la ghiera dello zoom per passare da 50mm a 400mm: appena 75°. Anche il motore di messa a fuoco dovrebbe contribuire al dinamismo della ripresa: il telezoom si avvale di un motore lineare VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) che promette silenziosità e reattività.

Niente male anche il rapporto di riproduzione, quasi da “macro”, che scende a un notevole 1:2 (probabilmente a 50mm di focale, dove la minima distanza di messa a fuoco è di soli 25cm).

Ovviamente è presente lo stabilizzatore ottico VC (Vibration Compensation): non ne conosciamo l’efficacia in termini di stop, né sappiamo se e come interagisce con quello eventualmente incorporato nella mirrorless di destinazione. Di certo se ne può gestire la risposta con un selettore. Molto interessante anche il secondo selettore Custom con cui richiamare 3 registri da personalizzare tramite computer. 

Un video introduttivo all’uso di Tamron Lens Utility, software per la personalizzazione, la taratura e l’aggiornamento firmware delle ottiche Tamron di recente generazione.
Anche su smartphone e tablet, ma per ora solo Android e con porta USB-C: l’app Tamron Lens Utility Mobile sarà lanciata entro la fine del 2022 e sarà compatibile anche con il nuovo telezoom.

Qui entrano in gioco la connessione USB-C ricavata sul barilotto e il software Tamron Lens Utility; solo optional, invece, la staffa per treppiedi compatibile Arca-Swiss. L’inizio della distribuzione è previsto per il prossimo autunno; il prezzo è in via di definizione.

tamron.eu

polyphoto.it

banner Fujifilm X-S20
Tags: Tamron
Articolo precedente

Fujifilm X-H2S

Articolo successivo

Canarian Photo Awards 2023

Articolo successivo
Canarian Photo Awards 2023

Canarian Photo Awards 2023

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Fujifilm X-S20
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

photopia evidenza

Siamo stati a Photopia 2023! E ne siamo usciti perplessi…

30 Settembre 2023
LAOWA Aurogon con foto di esempio

Laowa Aurogon FF 10-50x NA0.5 Supermicro APO: la microfotografia con le mirrorless

30 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?