400 per mirare, 800 per fare fuoco: da Sony l’arma definitiva per i fotografi naturalisti
Abbiamo provato il nuovo Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS all'oasi LIPU di Ostia: "luci e ombre" del nuovo super ...
Abbiamo provato il nuovo Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS all'oasi LIPU di Ostia: "luci e ombre" del nuovo super ...
Il nuovo FE 400-800mm F6.3-8 G OSS è il più lungo teleobiettivo Sony. Per 3000 euro farà la felicità di ...
Il fotografo naturalista Edoardo Ciferri racconta come studiare e fotografare le volpi secondo un approccio etico e rispettoso.
Alla prova dei fatti uno dei teleobiettivi più interessanti degli ultimi anni: il Fujinon XF 500mm F5.6 R LM OIS ...
Il fotografo naturalista Maurizio Berni individua due esemplari di una delle specie di uccelli più variopinte d’Italia e ritrae la ...
Il confronto nostalgico, con risvolti psicologici, tra il celebre Nikon 180-600mm degli anni Settanta e il suo erede in chiave ...
Il telezoom Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR costa poco più di 2.000 euro, ma non è un "classe S": se ...
Nikon infoltisce la schiera dei suoi teleobiettivi con un 600mm non superluminoso, ma leggerissimo. Stabilizzato, tropicalizzato, con un AF rapidissimo, ...
Arriva dalla Cina il nuovo Mitakon 200mm f/4 1x Macro: rapporto di riproduzione 1:1, 24 centimetri di distanza operativa e ...
Sony aggiorna il telezoom professionale "economico": il nuovo FE 70-200mm f/4 G OSS II costa ben 2.000 euro. Eccone la ...
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!