• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS: niente di più lungo per le mirrorless Alpha

Annunciato ufficialmente oggi il telezoom che va a prendersi il primo gradino del podio tra i lunghi della Casa arancio. Promette di fare la felicità dei fotografi sportivi e naturalisti pronti a spendere 3.000 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
26 Febbraio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
sony g 400-800mm
Sony alza l'asticella: il nuovo FE 400-800mm F6.3-8 G OSS è da oggi l'obiettivo con la focale più lunga nello sterminato parco ottiche destinato alle mirrorless Alpha. Costa 3.000 euro.

Insieme al sorprendente supergrandangolare ad alta luminosità FE 16mm F1.8 G, Sony annuncia oggi un telezoom che farà discutere. Si chiama FE 400-800mm F6.3-8 G OSS e costa 3.000 euro.

Qui trovate un’interessante prova sul campo realizzata all’oasi LIPU di Ostia (Roma). Leggendo oltre trovate invece un inquadramento di questa ottica specialistica che si pone al vertice della gamma Sony per lunghezza focale.

sony g 400-800mm frontale
Lungo 346mm, il nuovo Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS sfoggia un diametro notevolissimo, tanto da richiedere filtri da 105mm. Nonostante le dimensioni, il peso è relativamente contenuto: 2.475 grammi staffa per treppiedi inclusa.
banner nikon video tour

Il più lungo è uno zoom, e questa è già una notizia

Normalmente il parco ottiche di un’azienda fotografica culmina con una focale fissa di lunghezza stratosferica che a volte ha anche uno scopo dimostrativo, una sacrosanta ostentazione di forza. Citiamo Canon, ad esempio, che sfoggia un RF 1200mm f/5,6 che costa oltre 24.000 euro.
Sony invece finora ha “limitato” a 600mm la lunghezza focale dei suoi teleobiettivi, presente nel fisso FE 600 mm F4 GM OSS (14.000 euro) e nello zoom FE 200-600 mm F5,6-6,3 G OSS (2.100 euro).

focus sony g 400-800mm tc1.4
A chi non bastassero gli 800mm di focale massima tornerà utile sapere che il poderoso telezoom è compatibile con i moltiplicatori di focale 1,4x e 2x. Qui vediamo la versione 1,4x, SEL14TC, che porta la focale effettiva a 560-1120mm, riducendo di uno stop la luminosità, quindi f/9-11. Con il 2x (SEL20TC) si arriva a 800-1600mm f/13-16.

Il pragmatismo che contraddistingue Sony ha quindi dettato la mossa per superare questa soglia: non un 800mm a focale fissa, ma zoom, con lo scopo di mantenere abbordabile il prezzo e di associare alla telefotografia spinta la versatilità di un obiettivo a focale variabile. 
Ne è derivato uno zoom con un fattore di moltiplicazione piuttosto contenuto, 2x. Quello che può sembrare un’incompiuta è sì frutto di un compromesso, ma a nostro avviso accettabilissimo. Uno zoom con maggiore escursione verso il basso, ad esempio con base a 200mm, avrebbe impedito di contenere dimensioni e peso entro i livelli, sorprendenti, di questo candido telezoom. 

capanno moriglione
Il test sul campo: un capanno di avvistamento nell'oasi LIPU di Ostia (Roma) e un moriglione, tra i soggetti in "posa" per noi.
moriglione
Il test sul campo: un capanno di avvistamento nell'oasi LIPU di Ostia (Roma) e un moriglione, tra i soggetti in "posa" per noi.

La lunghezza è infatti inferiore a 35 centimetri e il peso a 2,5kg. Inoltre un’escursione contenuta ha permesso di mantenere i movimenti necessari in un corpo di dimensione fissa: la zoomata è interna e non ci sono variazioni avvertibili del baricentro cambiando la focale. Variazione che, inoltre, avviene con una rotazione molto contenuta della ghiera. 
Ciò non vuol certo dire che il nuovo FE 400-800mm sia un’ottica da usare tutto il giorno a mano libera, nonostante anche la presenza dello stabilizzatore ottico: il suo ambito di applicazione è la fotografia da appostamento, o da bordo campo, su un solido treppiedi, su un monopiede o in condizioni meno confortevoli come quella mostrata qui sopra. Qui la prova sul campo.

banner nikon video tour

Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS: scheda tecnica, prezzo e data di lancio

Pur non essendo un G Master e non includendo lenti asferiche nello schema, Sony attribuisce grandi qualità ottiche al nuovo telezoom.  Di questo e di altri dettagli operativi scriviamo più approfonditamente nell’articolo realizzato dopo la prova sul campo. Il nuovo super telezoom sarà in vendita da marzo al prezzo ufficiale di 3.000 euro. A seguire, la scheda tecnica sintetica.

Prezzo: 3.000 euro

In vendita da marzo 2025

  • Apertura massima f/6,3-8
  • Apertura minima f/36-45
  • Stabilizzatore incorporato sì
  • Schema ottico 27 lenti in 19 gruppi
  • Angolo di campo su formato pieno 6°-3°
  • Minima distanza di messa a fuoco 170-350cm
  • Rapporto di riproduzione 1:4,3
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 105mm
  • Paraluce in dotazione
  • Dimensioni (DxL) 119,8x346mm
  • Peso 2.475g (staffa per treppiedi inclusa)
  • Innesti disponibili Sony E
Potrebbero interessarti anche
Leica Monopan 50 evid
FOCUS

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

Leica MONOPAN 50, una pellicola a...

di Emanuele Costanzo
19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro
FOCUS

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

Sorprendentemente economico nonostante il mix di...

di Emanuele Costanzo
19 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
FOCUS

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

Si torna a investire sui formati...

di Emanuele Costanzo
17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II
FOCUS

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

Qualche ritocco al software, un'impugnatura appena...

di Emanuele Costanzo
17 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza
FOCUS

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

Il nuovo Rollei AF 85mm F/1.8...

di Emanuele Costanzo
15 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.
FOCUS

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

Il nuovo Leica Vario-Elmarit-SL 28-70mm f/2,8...

di Simone Moda
13 Giugno 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: caccia fotograficaFotografia naturalisticaSony FESuperteleTeleobiettiviTelezoom
Articolo precedente

Sony FE 16mm f/1,8 G: paesaggi e notturni come i professionisti, al prezzo di un’ottica per fotoamatori

Articolo successivo

Sony FE 16mm f/1,8 G: la prova sul campo di un supergrandangolare “completo”

Articolo successivo
Sony FE 16mm f_1,8 G

Sony FE 16mm f/1,8 G: la prova sul campo di un supergrandangolare "completo"

banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Leica M3 asta

La prima Leica M3 numerata va all’asta e potrebbe superare quota 500.000 euro

20 Giugno 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

20 Giugno 2025
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

19 Giugno 2025
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

19 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

18 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

17 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

17 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?