• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Susan Meiselas: un’altra fotografa Magnum conquista il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards

La celebre documentarista americana sarà l’ospite d’onore dei SWPA 2025.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
12 Novembre 2024
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Roseann on the way to Manhattan Beach, New York City, 1978. © © Susan Meiselas / Magnum Photos
Roseann on the way to Manhattan Beach, New York City, 1978. © © Susan Meiselas / Magnum Photos

La rinomata fotografa Magnum Susan Meiselas (Baltimora, 1948) ha conquistato il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2025.
Da sempre impegnata in una fotografia documentaria particolarmente attenta agli esseri umani e ai loro diritti, Meiselas rientra tra i fotografi che hanno avuto e continuano ad avere un ruolo fondamentale nell’evoluzione della comunicazione fotografica.

Il nome della fotografa americana si aggiunge, dunque, alla lunga lista di leggende della fotografia che la World Photography Organisation ha scelto di premiare nel corso degli anni con un prestigioso riconoscimento internazionale. L’elenco include fotografi del calibro di Mary Ellen Mark (2014), Martin Parr (2017), Graciela Iturbide (2021), Edward Burtynsky (2022) e Sebastião Salgado, Outstanding Contribution to Photography “in carica”.

Autoritratto, 44 Irving Street, Cambridge MA, 1971. © Susan Meiselas / Magnum Photos
Autoritratto, 44 Irving Street, Cambridge MA, 1971. © Susan Meiselas / Magnum Photos

Susan Meiselas prima e dopo l’ingresso in Magnum Photos

Entrata a far parte di Magnum Photos nel 1976 – diventandone membro effettivo nel 1980 – Susan Meiselas ha esordito nel mondo della fotografia una manciata di anni prima, all’inizio degli anni Settanta, con 44 Irving Street (1971), Prince Street Girls (1975-1990) e Carnival Strippers (1972-1975). 44 Irving Street è un’interessante raccolta che unisce i ritratti dei vicini di casa di Meiselas, a testi scritti dai soggetti stessi su richiesta della fotografa. Il risultato fa riflettere sulla moltitudine di casi in cui i soggetti non si rispecchiano nell’immagine prodotta dal loro ritratto fotografico.

Prince Street Girls, invece, registra le dinamiche di un gruppo di ragazzine cresciute a Little Italy, seguendone la crescita fino all’età adulta.
Carnival Strippers – realizzato tra il 1972 e il 1975, nei periodi estivi – documenta a tutto tondo la vita delle spogliarelliste per i carnevali delle piccole città del New England con una meticolosa raccolta di fotografie e trascrizioni di interviste condotte dall’autrice stessa con le ballerine, i loro fidanzati, i manager degli spettacoli e alcuni membri del pubblico pagante.

Stati Uniti, The Star, Tunbridge, Vermont, 1975. © Susan Meiselas/Magnum Photos
Stati Uniti, The Star, Tunbridge, Vermont, 1975. © Susan Meiselas/Magnum Photos

La predilezione per i progetti a lungo termine e per la commistione di immagini e note scritte, appuntate sul campo, caratterizza l’intera carriera di Meiselas, così come l’attenzione per le storie al femminile, sebbene la fotografa sia conosciuta soprattutto per la sua copertura dell’insurrezione in Nicaragua alla fine degli anni Settanta e per la sua documentazione dei diritti umani in America Latina.

banner promozione primavera 2025 canon

Susan Meiselas in mostra alla Somerset House di Londra

Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 la tradizionale mostra dei Sony World Photography Awards presso la Somerset House di Londra ospiterà estratti di cinque progetti di Susan Meiselas, tra cui alcuni mai esposti prima nel Regno Unito. Oltre ai suoi primi lavori, 44 Irving Street, Prince Street Girls e Carnival Strippers, saranno esposti i progetti successivi Pandora’s Box (1995) e A Room of their Own (2015-2017), incentrati rispettivamente su un club sadomaso di New York e un rifugio per donne nell’area industriale di Black Country (Regno Unito).

Stati Uniti, New York City, 1976, Little Italy. Dee and Lisa on Mott Street. © Susan Meiselas/Magnum Photos
Stati Uniti, New York City, 1976, Little Italy. Dee and Lisa on Mott Street. © Susan Meiselas/Magnum Photos

A proposito del premio Susan Meiselas ha dichiarato: “Sono onorata di ricevere questo premio per il mio contributo al mondo in continua espansione della fotografia. Negli ultimi cinquant’anni, ho avuto il privilegio di assistere alla creazione della storia, condividendo le vite spesso invisibili di coloro che sono impegnati nella sua realizzazione”.
Meiselas riceverà il premio durante la cerimonia di gala annuale che si terrà a Londra il 16 aprile 2025, nel corso di una serata di celebrazioni per i vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards 2025.

banner nikon video tour

Qualcosa in più su Susan Meiselas

Le fotografie di Susan Meiselas sono presenti in collezioni nordamericane e internazionali. Nel 1992 la fotografa è stata nominata MacArthur Fellow e ha ricevuto una borsa di studio Guggenheim (2015). Di recente, ha ricevuto il primo premio Women in Motion da Kering e da Rencontres d’Arles (2019), il Premio della Deutsche Börse Photography Foundation (2019) e il premio Erich Salomon della German Society for Photography (2022). Mediations, una mostra sul suo lavoro dagli anni Settanta a oggi, è stata inaugurata dal Jeu de Paume di Parigi e ha fatto tappa, tra gli altri, alla Fundació Antoni Tàpies, al San Francisco Museum of Modern Art e all’Instituto Moreira Salles di San Paolo. Dal 2007 Meiselas è presidente della Magnum Foundations, con la missione di espandere la diversità e la creatività nella fotografia documentaria.

Susan Meiselas fotografata da Meryl Levin
Susan Meiselas fotografata da Meryl Levin

Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sebastião Salgado durante la cerimonia di premiazione dei Sony World Photography Awards 2024
CURIOSITÀ

Sebastião Salgado. Germogli sulla lama di un coltello

Storie di vita e punti fermi...

di Jessica Barresi
30 Aprile 2024
Sebastião Salgado Outstanding Contribution to Photography
CURIOSITÀ

SWPA 2024: Sebastião Salgado nominato Outstanding Contribution to Photography

La World Photography Organisation premia la...

di Redazione Fotocult
15 Novembre 2023
Rinko Kawauchi vince il premio “Outstanding Contribution to Photography” dei SWPA 2023
CURIOSITÀ

Rinko Kawauchi vince il premio “Outstanding Contribution to Photography” dei SWPA 2023

Rinko Kawauchi vince il titolo di...

di Jessica Barresi
17 Novembre 2022
Frank Horvat
INTERVISTE

Frank Horvat

Per le sue immagini Frank Horvat,...

di Loredana De Pace
1 Agosto 2004
Copertina Foto Cult #128
2016

FOTO Cult #128 – Febbraio 2016

Sommario FOTO Cult #128 In questo...

di Redazione Fotocult
1 Febbraio 2016
Copertina Foto Cult #129
2016

FOTO Cult #129 – Marzo 2016

Sommario FOTO Cult #129 In questo...

di Redazione Fotocult
1 Marzo 2016
banner nikon video tour
Tags: Concorsi fotograficiMagnum PhotosSonySWPA
Articolo precedente

myFirst: fotografare è semplice, ci riesce anche un bambino

Articolo successivo

GFX Eterna: il sistema medioformato di Fujifilm approda nell’industria cinematografica

Articolo successivo
Annuncio sviluppo Fujifilm GFX Eterna

GFX Eterna: il sistema medioformato di Fujifilm approda nell'industria cinematografica

banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?