• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

SWPA 2024: Sebastião Salgado nominato Outstanding Contribution to Photography

La World Photography Organisation premia uno dei fotografi più apprezzati al mondo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
15 Novembre 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Kuwait, 1991. © Sebastião Salgado
Kuwait, 1991. © Sebastião Salgado

Risponde al nome di Sebastião Salgado il diciassettesimo Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2024. Il riconoscimento viene assegnato dalla World Photography Organisation a una persona o un gruppo di persone che hanno avuto un impatto significativo sul mezzo fotografico.
Con cinquant’anni di carriera all’attivo, il fotografo brasiliano rientra tra i più affermati e celebrati al mondo e rappresenta un’eccellenza della fotografia antropologica e documentaria degli ultimi decenni. L’intero archivio di Salgado trasuda empatia nei confronti dei più disparati esseri viventi che popolano il nostro pianeta, fotografati con rispetto e profondo senso estetico.

Ethiopia, 1984. © Sebastião Salgado
Ethiopia, 1984. © Sebastião Salgado

La predisposizione per tematiche complesse, delicate, e sempre attuali ha fatto sì che nel corso degli anni le immagini di questo colosso della fotografia sedimentassero nell’anima del grande pubblico, complici il sapiente uso della composizione e la magistrale gestione del bianco e nero.

Sebastião Salgado in mostra ai SWPA 2024

Decine di fotografie di Salgado saranno esposte nell’ambito della mostra Sony World Photography Awards 2024, che tornerà alla Somerset House di Londra dal 19 aprile al 6 maggio 2024.
La selezione, effettuata dal fotografo stesso, predilige i temi chiave della sua carriera.
Le opere sono tratte dai suoi primi progetti, come Gold (1986) – che documenta le dure condizioni di lavoro sulle scoscese della miniera d’oro di Serra Pelada, nel nord del Brasile – e Workers (1993) – che esamina il lavoro manuale pesante nei settori petrolifero, edile, agricolo e minerario. In mostra anche scatti appartenenti alle serie più recenti, come Genesis (2011) e Amazônia (2019).
“La mostra”, si legge nel comunicato stampa, “esplora le complessità e le sfumature universali della vita sul nostro pianeta, rivelandone le angosce e le difficoltà, ma anche la straordinaria bellezza”.

Ritratto di Sebastião Salgado, 2019. © Renato Amoroso
Ritratto di Sebastião Salgado, 2019. © Renato Amoroso

Qualcosa in più su Sebastião Salgado

Nato nel 1944 ad Aimorés, in Brasile, Sebastião Salgado ha intrapreso la carriera fotografica a tempo pieno nel 1973. Ha collaborato con le principali agenzie fotografiche, come Sygma, Gamma e Magnum. Il suo stile fotografico è profondamente radicato nelle sue origini: l’infanzia trascorsa nel Brasile rurale, circondato dalla natura incontaminata, è stata fondamentale nella sua formazione estetica e lo ha istruito sull’approccio alla luce, al contrasto e alla proporzionalità.
Negli anni ’80 e ’90 Salgado ha viaggiato in tutto il mondo e ha prodotto le sue serie acclamate, che continuano a influenzare la cultura visiva contemporanea.

Galápagos, Ecuador, 2004. © Sebastião Salgado
Galápagos, Ecuador, 2004. © Sebastião Salgado

Dopo aver assistito alle atrocità del conflitto in Congo e in Ruanda a metà degli anni Novanta, l’autore si è allontanato per un certo periodo dalla fotografia per concentrarsi sul lavoro ecologico.
Con la moglie Lélia Wanick ha fondato l’Instituto Terra, un’iniziativa per riforestare e ricostruire la biodiversità nella Foresta Atlantica brasiliana.
La prodigiosa capacità di rinnovamento della natura ha ispirato il ritorno di Salgado alla fotografia con le due importanti opere Genesis (2011) e Amazônia (2019).

Come diciassettesimo vincitore dell’Outstanding Contribution to Photography, Sebastião Salgado si unisce a una lista di nomi iconici, tra cui William Klein (2012), William Eggleston (2013), Elliott Erwitt (2015), Martin Parr (2017), Candida Höfer (2018), Graciela Iturbide (2021), Edward Burtynsky (2022) e Rinko Kawauchi (2023), solo per citarne alcuni.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima
IN PROGRAMMA

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

dal 1° luglio al 22 settembre 2025

8 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica
IN PROGRAMMA

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

dal 27 giugno al 16 novembre 2025

6 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte
IN PROGRAMMA

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

dal 28 giugno al 21 settembre 2025

4 Luglio 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma
IN PROGRAMMA

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

dal 25 giugno al 19 ottobre 2025

29 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino
IN PROGRAMMA

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

dal 13 giugno al 21 settembre 2025

23 Giugno 2025
banner nikon summer promo
Tags: Sebastião Salgado
Articolo precedente

CEWE Photo Awards 2023: la foto vince ma non convince. Sospeso il premio

Articolo successivo

Foto/Industria 2023 raccontata dal curatore Francesco Zanot

Articolo successivo
Read Yassin, The Sea Between My Soul, 2020

Foto/Industria 2023 raccontata dal curatore Francesco Zanot

banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?