• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

Stefano Rossi

Jessica Barresi di Jessica Barresi
1 Luglio 2021
in GREENPICS
Stefano Rossi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stefano Rossi, appassionato di fotografia naturalistica sin da piccolo, ambisce a catturare l’attenzione di chi osserva i suoi scatti, comunicare il valore dei soggetti che ritrae e stimolare nei suoi interlocutori un desiderio di contatto immersivo con l’ambiente e il patrimonio di specie viventi che lo abitano.

Nulla è lasciato al caso, perché per attirare degli sguardi e mantenere alto il livello d’attenzione, oggi, non è più sufficiente fotografare delle creature meravigliose, piuttosto occorre farlo selezionando l’attrezzatura adeguata, approfondendo e sfruttando al meglio i principi delle dinamiche compositive, le tecniche di gestione della luce e di personalizzazione del colore.

Focused

Durante la prima uscita di un safari in Botswana, io e il mio gruppo abbiamo seguito una femmina di leopardo in cerca di prede. Subito dopo il tramonto, nascosta in mezzo all’erba alta, questa ha cominciato a monitorare a distanza i movimenti di uno steenbok, ossia una piccola antilope, per poi tentare un attacco destinato, però, a non andare a buon fine.

  • reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
  • Canon EF 300mm f/2,8L IS USM
  • 1/1000sec
  • f/2,8
  • 640

Le fotografie di Stefano hanno ciò che serve per farsi notare da sguardi tutt’altro che fugaci: tagli, tempi, distanze, fuoco e un attento utilizzo della luce caratterizzano ciascuna immagine coerentemente con il soggetto ripreso e con l’ambiente che lo incornicia. Per veicolare alcune specifiche sensazioni l’autore postproduce gli scatti ricorrendo alle tecniche di color correction e color grading, prevalentemente utilizzate nel cinema e nel videomaking e ampiamente diffuse pure nell’ambito della fotografia.

Anche durante questa fase, Stefano mette in atto scelte pensate per enfatizzare le immagini senza rischiare di stravolgere le cromie, spesso fondamentali nella fotografia naturalistica per distinguere il sesso di esemplari della stessa specie o per individuare diverse sottospecie animali.

The Elephant King

Lo stato africano del Botswana ospita una delle popolazioni di elefanti più numerose del mondo, e partecipare a un safari organizzato in questo Paese mi ha consentito di incontrarne diversi esemplari. Durante un’uscita ho assistito alla migrazione di un cospicuo branco verso un territorio ricco di vegetazione e acqua, e penso di poter affermare che si è trattato di uno dei momenti più belli di cui conservo un ricordo. Ho scattato delle fotografie, alcune anche a distanza ravvicinata come questa, per poi mettere da parte l’attrezzatura e godere a pieno dello spettacolo offertomi dalla natura: oltre cento elefanti in marcia per la sopravvivenza.

  • reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
  • Canon EF 300mm f/2,8L IS USM
  • 1/1000sec
  • f/7,1
  • 800
Touch Down

Molti dei pellicani che frequentano il lago Kerkini, in Grecia, seguono da vicino gli spostamenti delle imbarcazioni. Questo impavido esemplare in atterraggio si è lasciato immortalare da un punto di ripresa frontale, che mi ha consentito di ritrarre la sua maestosa apertura alare in tutto il suo splendore.

  • reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
  • Canon EF 24-70mm f/2,8L USM a 63mm
  • 1/1600sec
  • f/4,5
  • 100
Fight's on

Nei primi mesi d’estate i giovani di martin pescatore sono particolarmente attivi e imparano a cacciare, tuffandosi dai posatoi dopo aver osservato con attenzione l’acqua sottostante per individuare la preda. In questa fotografia ho ripreso l’istante di un’animata discussione tra due esemplari di sesso femminile che si contendevano un punto di vedetta.

  • mirrorless full frame Sony Alfa 9
  • Sony FE 200-600mm f/5,6-6,3 G OSS a 284mm
  • 1/400sec
  • f/6,3
  • 5000
White on White

Sul lago Kerkini, in Grecia, si è stabilita una colonia di pellicani che non temono il contatto con l’uomo, e che offrono diversi spunti interessanti per realizzare delle fotografie dalla composizione insolita. Questo esemplare si era posato sulla prua della nostra barca e, approfittando del cielo nuvoloso, ho provato a confezionare uno scatto in high key, sovraesponendo l’immagine di circa 3EV.

  • reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
  • Canon EF 100-400mm f/4,5-5,6L IS USM a 100mm
  • 1/800sec
  • f/4,5
  • 1600
Little Bear

Il protagonista di questa fotografia è un giovane orso in cerca di cibo nelle foreste slovene sulle Alpi Dinariche. In una giornata in cui si alternavano sole e acquazzoni, ho approfittato del passaggio di alcune nubi basse, che filtravano i raggi del sole, per scattare in controluce ottenendo un risultato equilibrato. Appostato in sicurezza all’interno di un capanno attrezzato appositamente per l’osservazione degli orsi, ho avuto modo di comporre nella maniera che ritenevo più opportuna, sfruttando il tronco di un albero in primo piano come quinta.

  • reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
  • Canon EF 300mm f/2,8L IS USM
  • 1/800sec
  • f/4
  • 1250
Galleria
banner nikon video tour
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

Connessioni primordiali

Articolo successivo

Nikon: una nuova generazione Z

Articolo successivo
Nikon: una nuova generazione Z

Nikon: una nuova generazione Z

Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

12 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

11 Giugno 2025
NIKON_Z 8 evidenza

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale

11 Giugno 2025
YASHICA FX-D evidenza

Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter

11 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

11 Giugno 2025
Ralph Gibson. Photographs 1960-2024

Ralph Gibson: viaggio tra le enigmatiche fotografie di un sonnambulo

10 Giugno 2025
Kenro Izu mostra fotografica i luoghi dell'anima

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo

9 Giugno 2025
Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri

8 Giugno 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti

7 Giugno 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Roma Palazzo delle Esposizioni

Mario Giacomelli: il fotografo che parlava con le arti visive

7 Giugno 2025
Norman Parkinson mostra fotografica Torino

Fotografia di moda fuori dagli studi: la rivoluzione di Norman Parkinson

6 Giugno 2025
Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino

Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino

6 Giugno 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Quando la Natura strappa un sorriso: un assaggio dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

5 Giugno 2025
sigma aizu prime serie apre

Sigma illumina il cinema: arriva la nuova serie Aizu Prime Line con apertura T1.3 su tutta la gamma

4 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5

12 Giugno 2025
Fujifilm XF 23mm F2.8 evid

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo

12 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?