Le anticipazioni corrono veloci in rete: a giorni potrebbe essere annunciato il Sigma 500mm f/5,6 DG DN per mirrorless con innesto E e L. Dovrebbe pesare meno della metà del pari focale per reflex con luminosità f/4.
Sul mercato dal 2016, il Sigma 500mm f/4 DG OS HSM | Sport per reflex potrebbe essere presto affiancato da un pari focale per mirrorless estremamente leggero. E se le indiscrezioni circolate in queste ore dovessero essere confermate, l’atteso Sigma 500mm f/5,6 DG DN potrebbe diventare il 500mm più leggero in circolazione; si vocifera infatti che possa far fermare l’ago della bilancia sotto i 1.460g dell’AF-S Nikkor 500mm f/5.6E PF ED VR, uno dei punti di riferimento per compattezza e leggerezza tra i supertele che adottano questa focale.
L’altra novità dell’atteso 500mm f/5,6 per Sony E e L-Mount riguarda il motore AF, con il probabile avvicendamento tra la vecchia tecnologia HSM a ultrasuoni e quella più recente HLA di tipo lineare. Se così fosse il nuovo Sigma 500mm f/5,6 DG DN avrebbe tutte le carte in regola per tenere il passo anche delle mirrorless più performanti in questo ambito, come la Sony A1 e la recentissima A9III (che scatta fino a 120 fotogrammi in un secondo). Ci sarà tuttavia da capire se tali fotocamere, riconoscendo il Sigma come ottica non originale, limiteranno la raffica a una manciata di fotogrammi per secondo (circa 15): un’eventualità che dovrà considerare chi, dopo aver speso migliaia di euro per una top mirrorless Sony, non vuole utilizzarla con il freno a mano tirato. Staremo a vedere.

Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma la tendenza a rinvigorire il settore delle compatte per far fronte alla riduzione del ...

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore da 24MP è la prima mirrorless entry-level del Costruttore pensata principalmente per il video. ...

Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive: ora tocca al grandangolare superluminoso RF 20mm f/1,4L VCM, un ibrido per foto e ...

Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce
Lexar espande la sua gamma di SSD portatili con il nuovo Lexar SL300, un'unità pensata per chi cerca un buon ...

La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte Premium ha spinto Fujifilm a osare ancora di più: dopo sei versioni di X100 ...