• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS: il nuovo telezoom 10x per mirrorless con innesto E e L

Simone Moda di Simone Moda
12 Gennaio 2023
in FOCUS
Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS Lifestyle
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Annunciato il nuovo Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS, rinnovata versione per mirrorless con innesto E e L del pari focale e luminosità presentato nel 2019 e riservato alle reflex di Canon, Nikon e Sigma.

Il sodalizio tra Nikon e Sigma per iniziare a proporre obiettivi universali compatibili anche con l’innesto Z utilizzato dalle mirrorless della casa giallonera, ne avevamo parlato a fine dicembre in questo altro nostro articolo, non sembra essere stato ancora siglato. Tant’è che il nuovo Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS annunciato oggi, arriverà sugli scaffali dei rivenditori solamente con innesto E per le mirrorless di Sony e L per quelle di Leica, Sigma e Panasonic.

Per escursione focale e luminosità, l’ottica ricalca le specifiche del Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG OS HSM del 2019, insignito del premio TIPA e primo zoom al mondo con escursione 10x a raggiungere i 600mm di focale massima. In questa riedizione dedicata al mondo mirrorless, il rinnovato schema ottico e l’utilizzo di componenti meccaniche più evolute e al passo con i tempi (come il nuovo motore AF lineare HLA (High-response Linear Actuator) e il rinnovato stabilizzatore ottico OS2) fanno segnare un netto balzo in avanti sul fronte delle prestazioni ottiche e meccaniche.

Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS su Sony A

Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS: le caratteristiche principali

Rispetto alla versione già esistente, siglata HSM, quella dedicata alle mirrorless subisce alcune significative modifiche. Innanzitutto lo schema ottico vede il passaggio da 25 a 27 elementi (raccolti in 19 gruppi) con 2 lenti di tipo FLD e 3 SLD. La struttura dell’obiettivo, che fa parte della famiglia Sport, è leggermente più lunga (circa 1cm), sfiorando i 28cm nella versione con innesto L e superandoli addirittura in quella con innesto E (281,2mm): ciò nonostante, grazie alla minore profondità dei corpi mirrorless, l’insieme fotocamera-obiettivo risulterà più compatto. Il nuovo telezoom è anche più leggera di circa 200 grammi (2495g con innesto L, 2485g con innesto E): il Sigma 60-600mm resta comunque un obiettivo da usare preferibilmente su treppiedi dato il peso di circa 2.500 grammi. Per questo motivo, ancora una volta il costruttore ha incluso all’interno della confezione di vendita, oltre alla sacca di trasporto e al paraluce, anche la staffa a L dedicata TS-121. Migliora rispetto al modello “reflex” anche la distanza di messa a fuoco alla focale minima, che scende da 60cm a 45cm, fatto che porta a un notevole 1:2,4 il rapporto di riproduzione massimo. Sul fronte stabilizzatore, confermata la presenza dell’OS, con efficacia dichiarata dal costruttore pari a 6EV alla massima focale e fino a 7EV a 60mm. Resta di dimensioni più che generose anche il diametro della lente frontale, tanto di richiedere filtri circolari da ben 105mm di diametro. 

Alcuni comandi distribuiti sul corpo del nuovo Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS

Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS: prezzo e scheda tecnica

 Il Sigma S 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS, che nella versione con innesto L è anche compatibile con i teleconverter 1,4x e 2x (abbinato ai quali raggiunge rispettivamente gli 840 e i 1200mm di focale massima), viene proposto dal Costruttore a 2.349 euro, ossia a circa 360 euro in più rispetto ai 1.990 euro richiesti nel 2019 per la versione per reflex. A seguire, in sintesi, le specifiche tecniche principali.
 
  • Schema ottico: 27 elementi in 19 gruppi
  • Distanza minima di messa a fuoco: 45-260cm
  • Ingrandimento massimo: 1:2,4
  • Numero di lamelle del diaframma: 9 a profilo curvo
  • Diametro filtri: 105mm
  • Dimensioni: diametro 119,4mm; lunghezza 279,2mm
  • Peso: 2495g circa, struttura tropicalizzata

sigma-italia.it
Mtrading

Potrebbero interessarti anche
NIKKOR Z DX 24mm f/1.7
FOCUS

Nuovo NIKKOR Z DX 24mm f/1.7

Il NIKKOR Z DX 24mm f/1.7 è il primo obiettivo DX a focale fissa ed elevata luminosità compatibile con le ...

31 Maggio 2023
la leica q3 su tavolo di legno
FOCUS

Leica Q3: scatta a 60MP e ha il monitor basculabile

La Leica Q3 è la nuova compatta premium della Casa di Wetzlar. Con sensore retroilluminato da 60MP e monitor basculabile, ...

25 Maggio 2023
FOCUS

Canon RF 28mm F2.8 STM: un grandangolare full frame economico

Compatto e leggero, il nuovo grandangolare Canon RF 28mm F2.8 STM pesa poco anche sul portafogli: 379 euro il prezzo ...

24 Maggio 2023
Canon Eos R100 di trequarti
FOCUS

Canon Eos R100: la mirrorless più leggera, in tutti i sensi

Canon lancia Eos R100, la sua mirrorless più compatta, leggera ed economica. Impone qualche rinuncia ai più esperti, ma offre ...

24 Maggio 2023
Fujifilm XS20 apertura tre quarti con ottica
FOCUS

Fujifilm X-S20: scatto a 30fps, video in 6,2K e autonomia raddoppiata

La Fujifilm X-S20 è la nuova mirrorless full frame APS-C di Fujifilm. Supporta la raffica fino a 30fps, la ripresa ...

24 Maggio 2023
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: SigmaSigma Sport
Articolo precedente

Aggiornamento firmware per la Fujifilm X-H2S

Articolo successivo

Profoto illumina il mondo Leica con il nuovo Connect Pro

Articolo successivo
Profoto Connect Pro Leica

Profoto illumina il mondo Leica con il nuovo Connect Pro

Categorie

banner Sony sidebarAdvertisement

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paul Maffi, Bergamaschi

Paul Maffi. Bergamaschi

2 Giugno 2023
Giulio Piscitelli

Giulio Piscitelli. Tra reportage e concettualismo

1 Giugno 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?