Attraverso una nuova collaborazione, i fotografi Leica potranno sfruttare appieno il sistema di illuminazione artificiale Profoto, che annovera decine di lampeggiatori professionali, monotorcia, da slitta e teste per generatore da studio. L’azienda svedese, fondata nell’ormai lontano 1968, ha lanciato la nuova versione del nuovo Connect Pro dedicato alle mirrorless della Casa tedesca (già da tempo disponibili i modelli per Canon, Fujifilm, Nikon e Sony, oltre a una versione non TTL). Per ora la compatibilità è limitata alle full frame SL2 e SL2-S, ma nel corso del 2023 altri modelli verranno aggiunti alla lista delle fotocamere compatibili.
Nello specifico, tramite il Connect Pro sarà possibile esporre in automatico con la luce flash in modalità TTL (through the lens) e con tempi più rapidi di quello tipico di sincronizzazione, ossia la modalità HSS (high-speed sync).
Per il resto, il trasmettitore Profoto Connect Pro mantiene le caratteristiche tipiche, ossia semplicità e immediatezza operativa. Una volta innestato sulla slitta porta-accessori, grazie al protocollo di comunicazione AirX messo a punto da Profoto, comandare i vari punti luce è oggettivamente un gioco da ragazzi. Tra le varie opzioni, quella davvero interessante che consente il passaggio dalla modalità TTL a quella manuale preservando i livelli di potenza determinati in automatismo.
C’è anche la possibilità di gestire i lampeggiatori tramite l’app Profoto Control, disponibile per smartphone e tablet.
Qui di seguito, un video esplicativo (in lingua inglese) delle potenzialità del sistema Profoto.
Il Profoto Connect Pro, come molti prodotti per professionisti – categoria cui Profoto si indirizza – non è particolarmente economico: il prezzo, tasse incluse, sfiora i 400 euro.
Profoto.it

Nikon Zf: classico moderno
Lanciata ufficialmente la Nikon Zf, mirrorless full frame ispirata all'analogica Nikon FM2: sensore da 24,5MP, stabilizzatore da 8 stop, rilevamento ...

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti
Il nuovo monitor EIZO CS2400S ha un pannello IPS Wide Gamut da 24" con risoluzione 1920x1200 e struttura pivotante, connessioni ...

Nikon Zf: ci siamo
Atteso entro le prossime ore l'annuncio definitivo della mirrorless full frame ispirata alle reflex analogiche Nikon del passato.

Nuova Blackmagic Cinema Camera 6K
La Blackmagic Cinema Camera 6K è la prima cinepresa professionale compatta di Blackmagic Design con sensore formato pieno e innesto ...

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!
Leica annuncia la versione Titan del Noctilux-M 50 f/0.95 ASPH.: realizzata in soli 100 esemplari, già tutti venduti, ha un ...