Il produttore di ottiche universali Sigma dispone di un parco che include esemplari di valore indiscusso, finora riservato alle reflex più note e alle mirrorless con innesto Sony, L-Mount e Fujifilm X. La diffusione delle mirrorless Nikon e Canon induce ad ampliare l'offerta: il 2023 dovrebbe essere l'anno in cui almeno gli appassionati Nikon potranno progettare l'ampliamento del proprio corredo con un "vetro" Sigma.
Stando ad alcune dichiarazioni rilasciate dalla filiale olandese di Sigma, il 2023 potrebbe essere l’anno che vedrà il lancio di diversi obiettivi dedicati alle mirrorless Nikon Z. Sulla scia di Tamron, quindi, anche l’altro popolare produttore di ottiche universali potrebbe aver raggiunto un accordo che consente di declinare il proprio ricchissimo parco ottiche verso l’innesto Z. Sigma produce da tempo obiettivi dedicati alle mirrorless, ma finora le sue proposte sono state limitate all’innesto Sony E, L-Mount e Fujifilm X.
Sigma 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS | Sport: forse con innesto Nikon Z
Uno dei primo obiettivi con innesto Nikon Z a varcare la soglia dei negozi dovrebbe essere il Sigma Sport 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS. Rispetto alla versione già esistente, siglata HSM e disponibile con diversi innesti reflex, quella dedicata alle mirrorless dovrebbe vedere alcune significative modifiche. Innanzitutto lo schema ottico vedrà il passaggio da 25 a 27 elementi con almeno 5 di questi in vetro speciale. La struttura dell’obiettivo sarà leggermente più lunga (circa 1cm), sfiorando i 28cm, ma più leggera di circa 200 grammi: il superzoom resta comunque un obiettivo da usare preferibilmente su treppiedi dato il peso di circa 2.500 grammi. Ritroveremo comunque lo stabilizzatore ottico, anche se al momento non è dato conoscerne l’efficacia. Migliora la minima distanza di messa a fuoco alla focale minima, che scende da 60cm a 45cm, fatto che porta a un notevole 1:2,4 il rapporto di riproduzione massimo.
Il prezzo è forse il dato più oscuro, ma difficilmente potrà discostarsi molto da quello della versione attuale per reflex, lanciata a fine 2018 a circa 1.870 euro.
Sigma 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS | Sport: le caratteristiche in sintesi
- Schema ottico: 27 elementi in 19 gruppi
- Distanza minima di messa a fuoco: 45-260cm
- Ingrandimento massimo: 1:2,4
- Numero di lamelle del diaframma: 9 a profilo curvo
- Diametro filtri: 105mm
- Dimensioni: diametro 119,4mm lunghezza 279,2mm
- Peso: 2495g

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO
OM System lancia il 90mm F3.5, il nuovo tele per la fotografia macro con ingrandimento 2x per le proprie mirrorless ...

Ufficiale: Canon Eos R8 e RF 24-50mm f/4,5-6,3
La Canon Eos R8 si candida come prima scelta per chi entra nel mondo full frame, ma anche come secondo ...

Nuova Canon Eos R50: per streamer e content creator
Canon accontenta i giovani creativi presentando la nuova Eos R50, modello d’accesso al segmento mirrorless APS-C del sistema Eos R: ...

Nuovo Sigma 50mm f/1,4 DG DN Art per Sony E ed L-Mount
La linea Art di Sigma per mirrorless full frame si arricchisce con il classico 50mm f/1,4 DG DN. Ma è ...

Nuovo Nikkor Z 85mm f/1,2 S: luminosità record per il mediotele di Nikon
È dedicato al ritratto il nuovo Nikkor Z 85mm f/1,2 S: il costo, che si prevede superiore a 3.000 euro, ...