Il fotografo Greco Konstantinos Tsakalidis è il vincitore assoluto dei Siena International Photo Awards 2022 con la fotografia intitolata Woman from Evia. La donna al centro del fotogramma è Kristiopi Panayota, 81 anni, ed è stata ripresa in un gesto di disperazione durante la violenta ondata di incendi boschivi che nell’estate 2021 hanno afflitto Evia, la più grande isola greca dopo Creta. La stagione è stata definita la più calda degli ultimi 30 anni, con picchi di temperature fino a 47°C che hanno innescato un ciclo di incendi di dimensioni, durata e intensità notevoli.
Le fiamme hanno interessato una superficie di oltre 1.900 chilometri quadrati, avanzando dalle foreste della zona settentrionale dell’isola fino alle aree urbanizzate e provocando la distruzione di decine di abitazioni. Sullo sfondo dello scatto di Tsakalidis compare la casa di Kristiopi, che sebbene fosse minacciata da un muro di fuoco non ne è mai stata raggiunta.
L’immagine vincitrice è esposta a Siena fino al 20 novembre – in occasione del festival Siena Awards 2022 – insieme alle altre fotografie vincitrici delle dodici categorie del concorso. Nello stesso contesto saranno in mostra anche i lavori che hanno vinto l’edizione 2022 dei Creative Awards e dei Drone Photo Awards, oltre alle personali dei fotografi Danish Siddiqui, Ami Vitale, Dan Winters e Peter Mather.
Michael Kowalczyk
Vincitore categoria Street Photography
Vestito come un uomo d’altri tempi, con cappotto e cappello da detective, il protagonista dello scatto sembra emergere da una nube di vapori provenienti dal sottosuolo. Alle sue spalle si stagliano i grattacieli e i palazzi d’epoca della 37ª strada.
Rahat Bin Mustafiz
Vincitore categoria Journeys and Adventures
Il Nagarbari Ghat è uno dei porti fluviali più trafficati del Bangladesh, sfruttato per l’importazione di fertilizzanti, cereali, carbone e cemento. Le ombre dei lavoratori che scaricano le merci dalle navi si stagliano sulla parete. La paga, a fine giornata, dipende dal numero di sacchi trasportati.
Dan Winters
Vincitrice categoria Fascinating Faces and Characters
Il ritratto di Angelina Jolie è stato realizzato per National Geographic per promuovere l’iniziativa dell’attrice statunitense in occasione della giornata mondiale delle api nell’ambito del programma Women For Bees. Per attirare le api il corpo della donna è stato cosparso con il feromone dell’ape regina, mentre il resto del set indossava tute di protezione. Angelina è rimasta immobile per 18 minuti, senza essere mai punta.
Nadine Galandi
Vincitrice categoria The Beauty of Nature
Una fila di piccoli crateri in piena eruzione nell’ovest della terra del ghiaccio e del fuoco. Un fiume di lava guida l’occhio dello spettatore mentre un fumo bollente si leva alto nel cielo. Per la fotografa assistere a un’eruzione vulcanica, sentirne suoni e odori, percepirne il calore sulla propria pelle è un’esperienza unica.
Amos Nachoum
Vincitore categoria Animals in their Environment
Le madri di orso polare sono particolarmente premurose nei confronti dei cuccioli. Oggi, a causa dei cambiamenti climatici, gli orsi devono percorrere lunghe distanze per procacciarsi cibo e sopravvivere. Talvolta la madre deve tener stretto al proprio fianco il cucciolo mentre cerca un buon territorio di caccia.
Muhammad Almasri
Vincitore categoria Architecture & Urban Spaces
Spesso gli edifici sono considerati soggetti fotografici inanimati, ma il titolo di questa immagine racconta un’altra storia: quella di un palazzo a pois con un tetto sorridente. La luna completa il volto di questo Joker di mattoni.
Jonne Roriz
Vincitore categoria Sports in Action
La nuotatrice brasiliana Ana Marcela Cunha, medaglia d’oro olimpica, gareggia nella finale della maratona di nuoto femminile di 10Km dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 al parco marino di Odaiba. Un piccolo pesce schizza fuori dall’acqua, in direzione opposta alla bracciata dell’atleta.
Fabrizio Maffei
Vincitore categoria Documentary & Photojournalism
Nel 2020, nonostante l’emergenza di COVID-19, le persone hanno continuato a fuggire da guerre e povertà in cerca di un futuro migliore, mettendo a rischio la propria vita. Nel mar Mediterraneo il lavoro dei volontari pronti a soccorrere i profughi non si è mai arrestato.
Francisco Javier Murcia Requena
Vincitore categoria Underwater Life
Un giovane cavalluccio marino “abbraccia” una piuma di gabbiano nel Mar Menor, in Spagna. Nella prima fase della loro vita i cavallucci marini imparano a muoversi aggrappandosi con la coda a qualunque oggetto galleggiante, come pezzo di posidonia, un’alga marina o un pezzo di plastica.
Raffael Gunawan
Vincitore categoria Under 20
Una ragazza dallo sguardo triste e con le labbra dipinte di rossetto posa come modella per uno shooting fotografico. Il risultato dello scatto viene rivoluzionato dall’arrivo di un uccellino curioso: le labbra colorate attraggono un Cacciaragni, immortalato in volo.
Ami Vitale
Vincitrice categoria Short Documentary
La fotografa statunitense Ami Vitale racconta la storia del primo elefante matriarca del Reteti Elephant Sanctuary (Kenya) e degli straordinari legami che l’animale ha stretto con un branco di piccoli elefanti orfani e con le persone che l’hanno salvato.
Le gallerie complete dei vincitori e finalisti dei Siena International Photo Awards 2022 sono disponibili nel sito ufficiale sipacontest.com

Meraviglie dal cielo: svelati i vincitori della 10ª edizione del concorso SkyPixel
Si è conclusa l'edizione 2025 del concorso SkyPixel dedicato alla fotografia e alla videografia aerea organizzato in collaborazione con DJI.

I pugni allo stomaco del World Press Photo 2025
vincitori regionali della 68ª edizione del più noto concorso di fotogiornalismo al mondo sono quarantadue.

Natura, etica e nessun filtro: la biodiversità italiana degli IBC Photo Awards 2025
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso fotografico dedicato al racconto genuino del patrimonio naturale del nostro Paese.

A tavola con l’orso: Pål Hermansen vince il Glanzlichter 2025
Sangue e neve sul podio della 27ª edizione del Glanzlichter, il concorso che premia la fotografia naturalistica genuina.

Scatti mai visti per vederne di nuovi: al via l’edizione 2025 del Comedy Wildlife Awards
Il concorso fotografico più divertente del mondo, i Nikon Comedy Wildlife Awards, sono tornati anche nel 2025. Per partecipare c'è ...