Senigallia (AN)
Dal 23 novembre 2023 al 2 giugno 2024
È in arrivo a Palazzo del Duca di Senigallia (AN) l’antologica Sandy Skoglund. I mondi immaginari della fotografia. 1974- 2023, che sarà visitabile dal 23 novembre 2023 al 2 giugno 2024.
L’esposizione è dedicata all’artista statunitense nota per le sue composizioni vivaci e surreali, immagini fantasiose generate dall’incontro tra la fotografia e le creative installazioni ambientali create dalla stessa Skoglund. L’autrice crea delle scene disponendo con cura oggetti quotidiani, materiali da lei stessa disegnati e fabbricati e sculture di piccolo e medio formato che portano la sua firma. Dopo il lungo processo di allestimento – che può richiedere mesi, se non anni di lavoro – l’artista fotografa le sue creazioni per lasciare traccia della propria attività artistica, senza mai rinunciare ai forti contrasti cromatici che contraddistinguono il suo stile immaginifico.
In mostra le fasi dell’attività fotografica di Sandy Skoglund
La mostra Sandy Skoglund. I mondi immaginari della fotografia. 1974- 2023 ripercorre tutte le fasi dell’attività di Sandy Skoglund, che iniziò a fotografare da autodidatta negli anni ’70 iniziando a riscuotere successo a partire dal decennio successivo, con opere come Radioactive Cats e Revenge of the Goldfish. Negli anni ’90 le installazioni di Skoglund si fanno sempre più complesse, includendo figure umane e statue, come in Atomic Love e The Cocktail Party.


Winter, l’ultima opera realizzata dall’artista, è frutto di un lavoro iniziato nel 2008 e terminato nel 2018 la cui elaborazione ha richiesto anni di prove e tentativi, in cui l’autrice ha sperimentato tecniche nuove e processi digitali focalizzati sull’immagine del fiocco di neve, “un ibrido di tecniche e concetti che sono stati immortalati insieme dalla macchina fotografica il 22 dicembre 2018. In opposizione alla rapida istantanea, Winter è uno studio sulla perseveranza e la persistenza, un paesaggio artificiale che celebra le belle e spaventose qualità della stagione più fredda” racconta Skoglund.
Winter è protagonista di un focus nell’esposizione senigalliese: oltre alla fotografia, infatti, sarà ricreato in mostra il setting di realizzazione, con gli sfondi e alcune delle sculture originali usate da Skoglund, per permettere ai visitatori di entrare letteralmente nell’opera e scoprire da vicino la minuzia di dettagli e l’incredibile lavoro che si cela dietro a uno scatto solo apparentemente istantaneo.
La mostra, organizzata dal Comune di Senigallia con il sostegno di Regione Marche e la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio e Galleria Paci Contemporary, sarà accompagnata da un catalogo edito da Danilo Montanari Editore.
Sandy Skoglund. I mondi immaginari della fotografia. 1974-2023
- A cura di Mario Trevisan e Paci Contemporary
- Palazzo del Duca, piazza del Duca, 1 – Senigallia (AN)
- dal 23 novembre 2023 al 2 giugno 2024
- giovedì-domenica 15-20
- intero 8 euro, ridotto 4 euro
- feelsenigallia.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare
dal 14 giugno 2025 al 19 aprile 2026

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro
dal 23 maggio al 28 settembre 2025

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare
dal 1° luglio al 22 settembre 2025

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi
dal 27 giugno al 16 novembre 2025

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana
dal 28 giugno al 21 settembre 2025