Vincitore assoluto
Premio Acquisto Collezione Irinox di 3.000 euro lordi
Quindici finalisti
Mostra a Milano, presso MIA Photo Fair dal 10 al 14 aprile 2024
La Mostra dei quindici finalisti del Premio IRINOX verrà allestita a Parma in una sede centrale in via di definizione, nell’ambito di CIBUS OFF, il fuori Salone della più importante manifestazione in Italia dedicata al cibo e all’agroalimentare. La mostra avrà una durata di circa 2 mesi (indicativamente dal 6 maggio al 6 luglio 2024). Le date definitive saranno comunicate successivamente.
Premio Yeast (assegnato a uno dei quindici finalisti del premio Irinox Save the Food)
Esposizione nell’ambito della terza edizione di Yeast Photo Festival a Matino (LE)
È aperta l’edizione 2024 del Premio Irinox Save the Food, concorso pronto ad accogliere i lavori di fotografi, videomaker e artisti visivi che abbiano a che fare con il tema del cibo e dello spreco alimentare.
Elemento nodale di qualsiasi cultura del mondo, il cibo è un tratto fondamentale della cultura e della condivisione, con cui ciascun individuo si relaziona quotidianamente.
Il concorso Irinox Save the Food, giunto alla sua terza edizione, rappresenta uno stimolo a esaltare l’importanza della tradizione culinaria e l’urgenza di ridurre lo spreco alimentare che affligge la nostra epoca.
Irinox Save the Food, MIA Photo Fair e Yeast
Il premio è curato da Claudi Composti e sarà ospitato ancora una volta da MIA Photo Fair, consolidata fiera internazionale dedicata alla fotografia in Italia, che si svolgerà per la prima volta presso gli spazi di Allianz MiCo, a Milano, dall’11 al 14 aprile 2024.
Le candidature dovranno essere inviate alla mail premiomiairinox@gmail.com entro e non oltre il 25 febbraio 2024 e i quindici artisti finalisti esporranno gratuitamente a MIA Photo Fair e a Parma in occasione di Cibus Off. Uno di loro sarà selezionato per la terza edizione del festival della fotografia salentino Yeast a settembre, manifestazione che intende promuovere il legame tra fotografia, cibo e arti visive, ripensando il rapporto tra uomo e ambiente per una riflessione su nutrimento e identità, tradizione e impatto ambientale, stili di vita e cambiamento climatico.
Premio Irinox Save the Food: la giuria
Katia Da Ros , imprenditrice e Vice Presidente di Irinox S.p.A.
Edda Fahrenhorst , direttrice artistica di Yeast Photo Festival e di »Horizons zingst« Environmental Photo Festival (Germania)
Claudio Composti, curatore indipendente, fondatore e art advisor di mc2gallery
Giovanna Giuliano: vincitrice Irinox Save the Food 2023
Giovanna Giuliano, fotografa milanese che ha conquistato il premio Irinox Save the Food 2023, descrive il suo lavoro intitolato Ordinary Pleasures:
“Ordinary Pleasures mira a valorizzare il legame viscerale tra l’uomo e il cibo. Fatto di complessi schemi di molecole, il cibo è composto dagli stessi elementi che costituiscono la nostra vita. Trasformandosi all’interno del nostro corpo in energia, l’esperienza di mangiare, portare il cibo in bocca, assaggiarlo, masticarlo e ingerirlo, può suscitare emozioni e scatenare ormoni. Il cibo è indissolubilmente legato e indubbiamente lega gli esseri umani al Pianeta. Nonostante l’automaticità del nostro approccio al cibo e al nutrimento nella società occidentale contemporanea, questo progetto è dedicato a far luce sul forte rapporto che le persone hanno con il cibo attraverso tutti i loro sensi”.
Il Premio Irinox Save the Food è supportato da Irinox S.p.A. leader nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore professionale e domestico e di quadri elettrici in acciaio inox.
Edizione 3ª
Scadenza 25 febbraio 2024
Genere qualsiasi
Età minima non richiesta
Quota di iscrizione 61 euro

Close-up Photographer of the Year 2021
Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

Epson Pano International Awards 2021
Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

I vincitori del Red Bull Illume 2021
“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

World Press Photo 2022
Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
Con lo scatto The False Illusion, il fotografo portoghese André Boto è il Photographer of the Year 2022, ossia il ...