• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

Premio Irinox Save The Food: occhio al cibo e allo spreco alimentare

A MIA Photo Fair 2024 il concorso che celebra le tradizioni culinarie e la gestione responsabile del cibo tramite fotografia e arti visive.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
19 Dicembre 2023
in BANDI SCADUTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Giovanna Giuliano, Ordinary Pleasures, vincitrice Irinox Save the Food 2023
Giovanna Giuliano, Ordinary Pleasures, vincitrice Irinox Save the Food 2023
Premi

Vincitore assoluto

Premio Acquisto Collezione Irinox di 3.000 euro lordi

Quindici finalisti

Mostra a Milano, presso MIA Photo Fair dal 10 al 14 aprile 2024

La Mostra dei quindici finalisti del Premio IRINOX verrà allestita a Parma in una sede centrale in via di definizione, nell’ambito di CIBUS OFF, il fuori Salone della più importante manifestazione in Italia dedicata al cibo e all’agroalimentare. La mostra avrà una durata di circa 2 mesi (indicativamente dal 6 maggio al 6 luglio 2024). Le date definitive saranno comunicate successivamente.

Premio Yeast (assegnato a uno dei quindici finalisti del premio Irinox Save the Food)

Esposizione nell’ambito della terza edizione di Yeast Photo Festival a Matino (LE)

È aperta l’edizione 2024 del Premio Irinox Save the Food, concorso pronto ad accogliere i lavori di fotografi, videomaker e artisti visivi che abbiano a che fare con il tema del cibo e dello spreco alimentare.
Elemento nodale di qualsiasi cultura del mondo, il cibo è un tratto fondamentale della cultura e della condivisione, con cui ciascun individuo si relaziona quotidianamente.
Il concorso Irinox Save the Food, giunto alla sua terza edizione, rappresenta uno stimolo a esaltare l’importanza della tradizione culinaria e l’urgenza di ridurre lo spreco alimentare che affligge la nostra epoca.  

Irinox Save the Food premierà quegli artisti che, tramite le loro opere visuali - in qualunque forma, incluso il video - riusciranno a cogliere al meglio le sfaccettature sociali, economiche ed ecologiche legate al cibo.
L'organizzazione del concorso
Giovanna Giuliano, Ordinary Pleasures, vincitrice Irinox Save the Food 2023
Giovanna Giuliano, Ordinary Pleasures, vincitrice Irinox Save the Food 2023

Irinox Save the Food, MIA Photo Fair e Yeast

Il premio è curato da Claudi Composti e sarà ospitato ancora una volta da MIA Photo Fair, consolidata fiera internazionale dedicata alla fotografia in Italia, che si svolgerà per la prima volta presso gli spazi di Allianz MiCo, a Milano, dall’11 al 14 aprile 2024.

Le candidature dovranno essere inviate alla mail premiomiairinox@gmail.com entro e non oltre il 25 febbraio 2024 e i quindici artisti finalisti esporranno gratuitamente a MIA Photo Fair e a Parma in occasione di Cibus Off. Uno di loro sarà selezionato per la terza edizione del festival della fotografia salentino Yeast a settembre, manifestazione che intende promuovere il legame tra fotografia, cibo e arti visive, ripensando il rapporto tra uomo e ambiente per una riflessione su nutrimento e identità, tradizione e impatto ambientale, stili di vita e cambiamento climatico. 

Giovanna Giuliano, Ordinary Pleasures, vincitrice Irinox Save the Food 2023
Giovanna Giuliano, Ordinary Pleasures, vincitrice Irinox Save the Food 2023

Premio Irinox Save the Food: la giuria

Katia Da Ros , imprenditrice e Vice Presidente di Irinox S.p.A.

Edda Fahrenhorst , direttrice artistica di Yeast Photo Festival e di »Horizons zingst« Environmental Photo Festival (Germania)

Claudio Composti, curatore indipendente, fondatore e art advisor di mc2gallery

Giovanna Giuliano: vincitrice Irinox Save the Food 2023

Giovanna Giuliano, fotografa milanese che ha conquistato il premio Irinox Save the Food 2023, descrive il suo lavoro intitolato Ordinary Pleasures:
“Ordinary Pleasures mira a valorizzare il legame viscerale tra l’uomo e il cibo. Fatto di complessi schemi di molecole, il cibo è composto dagli stessi elementi che costituiscono la nostra vita. Trasformandosi all’interno del nostro corpo in energia, l’esperienza di mangiare, portare il cibo in bocca, assaggiarlo, masticarlo e ingerirlo, può suscitare emozioni e scatenare ormoni. Il cibo è indissolubilmente legato e indubbiamente lega gli esseri umani al Pianeta. Nonostante l’automaticità del nostro approccio al cibo e al nutrimento nella società occidentale contemporanea, questo progetto è dedicato a far luce sul forte rapporto che le persone hanno con il cibo attraverso tutti i loro sensi”.

Il Premio Irinox Save the Food  è supportato da Irinox S.p.A. leader nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore professionale e domestico e di quadri elettrici in acciaio inox.

Edizione 3ª

Scadenza 25 febbraio 2024

Genere qualsiasi

Età minima non richiesta

Quota di iscrizione 61 euro

Sito miafair.it/irinox-save-the-food

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
banner home page fotocult
ARCHIVIO

MIA Fair 2023: un gioiello della fotografia contemporanea

di Redazione Fotocult
7 Marzo 2023
Potrebbero interessarti anche
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
World Press Photo 2022
APPROFONDIMENTI

World Press Photo 2022

Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

1 Giugno 2022
Creative Photo Awards, il vincitore assoluto
VINCITORI

Creative Photo Awards, il vincitore assoluto

Con lo scatto The False Illusion, il fotografo portoghese André Boto è il Photographer of the Year 2022, ossia il ...

24 Giugno 2022
Articolo precedente

Camp Snap: la miglior fotocamera digitale da regalare a un bambino

Articolo successivo

Paesaggi che non sembrano paesaggi: il drone di Tony Hewitt vince l’ILPOTY 2023

Articolo successivo
Tony Hewitt, vincitore assoluto International Landscape Photographer of the Year 2023

Paesaggi che non sembrano paesaggi: il drone di Tony Hewitt vince l’ILPOTY 2023

banner metrophoto roma sconto stampa
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?