• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Paolo Ventura svuota Bologna, così chi osserva può immaginarci ciò che vuole

“Bologna 10 + 1” è il nuovo lavoro realizzato con tecniche miste di uno dei più originali fotografi contemporanei.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
20 Settembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Paolo Ventura, Bologna 3, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)
© Paolo Ventura, Bologna 3, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)

Bologna

Dal 17 settembre al 3 novembre 2024

Bologna 10 + 1 è il nuovo lavoro di Paolo Ventura in mostra fino al 3 novembre presso il Foyer del Museo d’Arte Moderna di Bologna.  La mostra rende omaggio alla città di Bologna mediante un processo artistico che inizia con la stampa di ciascuna fotografia su più pannelli cuciti insieme, sui quali Ventura effettua un intervento pittorico per creare paesaggi urbani spogli, sorprendenti e nostalgici.

banner eizo cg2400s

L'origine dell'approccio artistico di Paolo Ventura

Inconfondibile la firma stilistica dell’autore che da sempre riesce a creare atmosfere oniriche combinando eventi storici e pura immaginazione. L’approccio distintivo alla narrazione visiva di Paolo Ventura (nato nel 1968 a Milano) va ricondotto principalmente a un contesto familiare caratterizzato dalla forte presenza dell’arte e della narrazione. Suo padre, infatti, fu un autore e illustratore di libri per bambini di fama internazionale e sua nonna Giulia – alla quale Ventura era particolarmente affezionato – era solita raccontargli le avventure vissute durante la Guerra.

© Paolo Ventura, Bologna 10 + 1, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)
© Paolo Ventura, Bologna 11, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)

Bologna 10 + 1: paesaggi vuoti, da riempire a proprio gusto

Bologna 10 + 1 affonda le sue radici nel precedente progetto intitolato Milano per filo e per segno, esposto nel 2023 presso la Weinstein Hammons Gallery di Minneapolis.
In entrambi i lavori emerge la fascinazione dell’artista per le forme architettoniche spogliate dal loro vissuto, che si ritrova anche nelle sue Storie brevi del 2016 e ne La città infinita del 2012.

banner Metrophoto Roma Canon

I paesaggi urbani ridotti ai minimi termini e completamente privati della presenza umana, non lanciano segnali o messaggi di alcun genere, ma recuperano semplicemente l’idea del gioco, delle scatole di montaggio, di un luogo dove lo spettatore, a posteriori, può immaginare e figurarsi le sceneggiature che predilige.

© Paolo Ventura, Bologna 7, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)
© Paolo Ventura, Bologna 7, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)

La Bologna di Paolo Ventura poco o nulla concede agli stereotipi che riguardano la città, non si manifesta attraverso i suoi luoghi simbolici e nei rari casi in cui lo fa i contesti architettonici si trasfigurano perdendo la loro immediata riconoscibilità.

La mostra Bologna 10 + 1 è composta da undici lavori ed è accompagnata dall’omonima pubblicazione (Danilo Montanari Editore, 2024) con una nota di Giovanna Pesci, a tiratura limitata di trecento copie. Il volume sarà acquistabile presso il Bookshop del MAMbo.

© Paolo Ventura, Bologna 1, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)
© Paolo Ventura, Bologna 1, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)
© Paolo Ventura, Bologna 10, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)
© Paolo Ventura, Bologna 10, 2024. Tecnica mista (collage, fotografia, pittura)

Paolo Ventura. Bologna 10+1

  • A cura di Danilo Montanari
  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Giovanni Don Minzoni, 14 – Bologna
  • dal 17 settembre al 3 novembre 2024
  • mar-mer 14-19, gio 14-20, sab-dom e festivi 10-19
  • ingresso gratuito
  • museibologna.it

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Paolo Ventura.  Carousel
RACCONTI D'AUTORE

Paolo Ventura. Carousel

Nato nel 1968 a Milano, Paolo...

di Giulio Piovesan
1 Novembre 2021
© Paolo Ventura, Senigallia
ARCHIVIO

Paolo Ventura. Senigallia

dal 22 giugno al 31 ottobre...

di Redazione Fotocult
25 Luglio 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Lorenzo Vecchio, mostra fotografica The Son of Family
IN PROGRAMMA

Una toy camera con pellicola 120 parla il linguaggio del subconscio

dal 19 ottobre al 30 novembre...

di Redazione Fotocult
17 Novembre 2024
Tags: Maestri della fotografiaMostre fotografia
Articolo precedente

Nuova DJI Osmo Action 5 Pro, top di gamma per gamma

Articolo successivo

Hasselblad X2D 100C Earth Explorer, 15.000 euro per sentirsi parte della tundra svedese

Articolo successivo
hasselblad x2d 100c earth explorer

Hasselblad X2D 100C Earth Explorer, 15.000 euro per sentirsi parte della tundra svedese

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?