Le action cam sono fotocamere ultra-tascabili che vanno bene per i più avventurosi così come per i più tranquilli vlogger urbani. E secondo DJI, chi sceglie la sua nuova Osmo Action 5 Pro non deve neanche scendere a compromessi sul fronte della qualità.
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
A quanto pare, infatti, la nuova Osmo Action 5 Pro, grazie al nuovo sensore da 1/1,3″ (dimensione pixel di 2,4 μm) vanta una gamma dinamica da mirrorless: fino a 13,5 stop. Questo dato le consentirebbe di registrare video e foto in condizioni di bassa luce e soprattutto con contrasti molto forti, continuando a mostrare dettagli tanto nelle ombre quanto nelle alteluci.
Non poteva mancare il ricorso all’ormai onnipresente intelligenza artificiale: la modalità SuperNight, con algoritmi di riduzione del rumore basati sull’IA, dovrebbe essere in grado di “ripulire” immagini riprese in ambienti poco illuminati.
4 ore di autonomia, e se non bastano...
Se l’autonomia media delle action cam è di 2 ore, come dichiara DJI, la nuova Osmo Action 5 Pro potrebbe raddoppiarla. Una prestazione di endurance resa possibile dal chip a basso consumo energetico, dalla batteria più potente (1.950 mAh) e dall’algoritmo proprietario ottimizzato per il risparmio energetico. Anche a basse temperature (fino -20 °C), la fotocamera continua a registrare video fino a 3,6 ore. Bastano comunque 15 minuti di ricarica per ottenere nuovamente 2 ore di autonomia grazie al caricabatterie USB-C da 30W. Tra i kit e gli accessori, comunque, abbondano le soluzioni per non rimanere mai a secco di energia.
La Osmo Action 5 Pro, a suo agio anche in acqua
La nuova action cam ha un autofocus in grado di agganciare, tracciare e centrare un soggetto per permettere di riprendere senza l’uso di un gimbal stabilizzatore, risultato che ottiene regolando dinamicamente la composizione.
L’action cam di DJI è a suo agio anche sott’acqua, dove può scendere anche senza la custodia opzionale resistendo fino a 20m di profondità. In tale ambiente, inoltre, il bilanciamento automatico dovrebbe garantire una notevole fedeltà cromatica. La fotocamera, che può iniziare la registrazione automaticamente non appena entra in acqua (e arrestarsi quando ne esce) dispone di un rilevatore di pressione che tiene traccia dei dati di profondità subacquea (oltre che di durata e di altitudine) per aiutare l’operatore a rimanere nei confini della massima sicurezza.
DJI Osmo Action 5 Pro: caratteristiche principali e prezzi
La Osmo Action 5 Pro è dotata di due schermi touch in vetro temperato, uno frontale e uno posteriore. Si tratta di OLED ad alta luminosità con luminosità di picco di 1.000 cd/㎡: le riprese in giornate assolate dovrebbero creare ora meno problemi.
Interessante anche la connessione diretta al trasmettitore DJI Mic 2 tramite Bluetooth, una configurazione che permette di ottenere un suono di alta qualità senza l’uso di un ricevitore. Inoltre, attivando la funzione di backup audio del microfono integrato, la Action 5 Pro può registrare anche i suoni ambientali.
Di seguito, altre caratteristiche importanti e i prezzi dei principali kit in vendita.
- 47GB di memoria integrata con bit rate ulteriormente ottimizzato per file di piccole dimensioni
- Alta velocità di trasferimento fino a 80MB/s con Wi-Fi 6.0 o USB 3.0
- Dirette streaming con Wi-Fi disponibili in varie risoluzioni
- Timecode per sincronizzare rapidamente i video con più fotocamere
- Foto live che consente di convertire video di 3 secondi in foto dinamiche
- Pre-Rec che avvia la registrazione qualche secondo prima di quella ufficiale
- Punti salienti per contrassegnare velocemente i momenti più importanti al fine di velocizzare il processo di editing
- App Mimo acquisizione di foto live e di fotogrammi ad alta risoluzione 4K, riproduzione con profilo di colore piatto D-Log M, esportazione di video in 4K/120fps


Prezzo e disponibilità
La DJI Osmo Action 5 è disponibile già da oggi e in diverse configurazioni su dji-store.it e presso la maggior parte dei rivenditori autorizzati.
Osmo Action 5 Pro Combo Standard (379 €) include Osmo Action 5 Pro, batteria Extreme Plus (1950 mAh), cornice protettiva orizzontale-verticale, supporto adattatore a sgancio rapido, base adesiva curva, vite di bloccaggio, cavo PD da Type-C a Type-C, tappo di protezione dell’obiettivo in gomma per Osmo Action 5 Pro, copriobiettivo in vetro per Osmo Action Pro e cuscinetto antiscivolo per Osmo Action.
Osmo Action 5 Pro Combo Adventure (479 €) prevede tutto ciò che è incluso nel combo Standard, più il supporto adattatore (mini) a sgancio rapido, la custodia multifunzione per batteria e il manico telescopico da 1,5m per Osmo.
Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio
Sensore da 61MP, ottica Zeiss 35mm...
Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony
Samyang integra la linea Prima con...
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
Conformi allo standard 4.0, le nuove...
EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate...
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...