Insieme alla Lumix G9 II, Panasonic annuncia il sostanzioso aggiornamento di due telezoom professionali marchiati Leica: sono il DG Vario-Elmarit 35-100mm F2.8 Power O.I.S. e il DG Vario Elmar 100-400mm F4.0-6.3 II Asph. Power O.I.S..
Panasonic ha una gamma di 32 obiettivi con innesto Micro QuattroTerzi, 15 dei quali marchiati Leica DG. I nuovi nati appartengono a questa nutrita frangia che si indirizza ai fotografi e ai videomaker più esigenti tra quelli che hanno scelto il compatto sistema Lumix.
Leica DG Vario-Elmarit 35-100 mm F2.8 Power O.I.S.: caratteristiche e prezzo
Il telezoom equivalente a 70-200mm sul formato pieno, arrivato alla sua terza generazione, è stato otticamente riprogettato, ottenendo la certificazione Leica e mantenendo inalterate le caratteristiche principali. SI tratta quindi del classico telezoom ad alta luminosità, in questo caso costante f/2,8 su tutta l’escursione focale.
Lo schema ottico include due lenti ED e una UED (Ultra Extra-Low Dispersion), mentre uno strato antiriflessi denominato Nano Surface Coating dovrebbe mantenere alto il contrasto anche in controluce e al minimo la comparsa di immagini fantasma. Garantita la compatibilità con il sistema di stabilizzazione Dual IS 2 a 5 assi, che combina quello ottico incorporato nello zoom e quello abbinato al sensore della fotocamera.
La trasportabilità del telezoom è notevole: lungo appena 99,9mm, ha un diametro di 67,4mm e un peso di soli 360 grammi.
Il telezoom, che nella gamma Panasonic è indicato con H-ES35100, sarà in vendita a partire da novembre, con un prezzo suggerito al pubblico di 1.099 euro.
Leica DG Vario-Elmar 100-400mm F4.0-6.3 II Asph. Power O.I.S.: caratteristiche e prezzo
Il super-telezoom, equivalente a 200-800mm sul formato pieno, ha invece subito interventi più significativi che hanno riguardato sia la parte ottica sia quella meccanica. Lo schema, composto da 20 elementi, include ora anche una lente asferica, oltre a due ED e una UED. La messa a fuoco minima scende fino a 1,3 metri e consente un rapporto di riproduzione 1:4.
Meccanicamente il telezoom è ora compatibile con i moltiplicatori di focale 1,4x e 2x, con cui si trasforma rispettivamente in 140-560mm (equivalente a 280-1120mm sul formato pieno) e 200-600mm (equivalente a 400-1600mm). I due aggiuntivi, però, sono utilizzabili solo nella gamma di focali 210-400.
Nuova anche la resistenza a temperature “polari” che si aggiunge alla tropicalizzazione (resistenza a polvere e umidità). Il DG Vario-Elmar 100-400mm è lungo circa 171mm, ha un diametro di 83mm e pesa 985 grammi (senza paraluce e staffa per il treppiedi).
Il nuovo telezoom, che Panasonic indica con H-RSA100400, sarà in vendita da gennaio al prezzo suggerito di 1.699 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…
Nikon inaugura Plena, una nuova famiglia di obiettivi dalle prestazioni eccellenti, con un 135mm f/1,8 che promette il mix perfetto ...

Xiaomi 13T e 13T Pro: continua il sodalizio con Leica
Xiaomi 13T e 13T Pro: annunciati i due smartphone di fascia medio alta dotati di comparto fotografico realizzato in collaborazione ...

Nikon Plena, sorgerà il 27 settembre
Un video enigmatico di Nikon preannuncia il lancio di una nuova ottica ad alta luminosità con evidente vocazione alla fotografia ...

La gestione del colore con i nuovi display Apple
Come scegliere e personalizzare le nuove Modalità di Riferimento con i display Apple di ultima generazione.

Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD disponibile dal 19 ottobre
Il Tamron 17-50 mm F/4 Di III VXD con innesto Sony E pronto a debuttare sul mercato il 19 ottobre.