• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 4 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Nikkor, 90 anni senza paura

La leggendaria linea di ottiche creata da Nikon compie 90 anni e la sua storia è costellata da pietre miliari della fotografia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
17 Novembre 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
obiettivi nikon con logo 90 anni

Nikon è nota a tutti per le reflex con cui sono state scritte pagine importanti della storia della fotografia, ruolo che le moderne mirrorless Z hanno recentemente ereditato. I Nikkor, gli "occhi" delle Nikon, sono nati 90 anni fa e per molti sono sinonimo di ottica applicata alla fotografia.

Quella di Nikon è una delle storie più lunghe e affascinanti nel campo della fotografia. Se nell’immaginario collettivo fotocamere come la Nikon F del 1959, la F4 del 1988 o l’attuale Z9 hanno conquistato un posto di primo piano, è pur vero che il ruolo delle ottiche è altrettanto fondamentale. Soprattutto in passato, quando le fotocamere potevano in linea di principio essere sostituite da scatole con una pellicola dentro, era il “vetro” a fare la fotografia. E le ottiche Nikkor, sulla cui storia ci ripromettiamo di tornare, di fotografie ne hanno fatte in quantità da quando, nel 1933, il primo lotto di obiettivi Aero-Nikkor lasciò gli stabilimenti di produzione.    

Oggi Nikon, formalmente fondata nel 1917, celebra il novantennale di Nikkor coniando un nuovo logo che, crediamo, accompagnerà iniziative speciali, commerciali e culturali. La costellazione di obiettivi stilizzati, che circonda un testo piuttosto eloquente, raffigura alcune pietre miliari della storia Nikkor. Oltre a quelli che i più curiosi proveranno a riconoscere nella grafica, a noi piace ricordare alcuni “pezzi” storici come il Micro Nikkor 55mm, che si è evoluto nel corso di un ventennio a partire dal 1961, l’AF Nikkor 35-70mm f/2,8 del 1987, che ha dato il via agli zoom standard luminosi creando una coppia ambitissima insieme al coevo telezoom AF 80-200mm f/2,8, per finire con il recentissimo Nikkor Z 135mm f/1,8 Plena che, da noi provato, dimostra il coraggio di Nikon quando si tratta di rifiutare compromessi.  

micro nikkor 55mm
Ai Micro Nikkor 55mm f/2,8
nikkor 35-70mm 2,8
AF Nikkor 35-70mm f/2,8
nikkor 80-200mm 2,8
AF Nikkor 80-200mm f/2,8
nikkor 135mm plena su nikon z8
Nikkor Z 135mm f/1,8 S Plena

Nikkor con le parole di Nikon

“I 90 anni di storia di NIKKOR iniziano nel 1932 con la registrazione del marchio NIKKOR da parte di Nikon (allora Nippon Kogaku K.K.). Un anno dopo, nel 1933, fu spedita la prima partita di obiettivi per fotografia aerea Aero-Nikkor.
Nikon è unica in quanto è una delle poche aziende al mondo che avvia il suo processo produttivo con la realizzazione del vetro ottico. Il suo costante impegno verso l’eccellenza rappresenta da quasi un secolo la base delle eccezionali prestazioni ottiche dei suoi obiettivi NIKKOR. Nel corso degli anni, sviluppando obiettivi dotati delle tecnologie ottiche più all’avanguardia per l’epoca, NIKKOR è cresciuta fino a diventare un marchio riconosciuto a livello mondiale, noto per l’affidabilità ottica dei suoi obiettivi.
Il NIKKOR P.C 8,5cm f/2, lanciato nel 1948, fu presentato sulla rivista LIFE, rinomata in tutto il mondo, contribuendo a migliorare in modo efficace la reputazione del marchio NIKKOR e fissando definitivamente il concetto di qualità “Made in Japan”.
Nel 1963, lo Zoom-NIKKOR Auto 43-86mm f/3.5 fu il primo obiettivo zoom standard a offrire alte prestazioni per l’utilizzo quotidiano. E più recentemente, nel 2019, l’obiettivo NIKKOR Z 58mm f/0.95 S Noct, considerato il modello di punta tra gli obiettivi NIKKOR Z, ha ottenuto il riconoscimento come l’obiettivo più luminoso nella storia di Nikon, grazie all’apertura di f/0,95*1.
Questi obiettivi, insieme a tutti gli altri, dimostrano l’impegno di Nikon nel fornire opzioni uniche e di qualità ai fotografi e ai videomaker che intendono esprimere al massimo la propria visione creativa.

Un’altra prova delle prestazioni ottiche superiori e della loro affidabilità risiede nell’importante ruolo che gli obiettivi NIKKOR rivestono da sempre nelle missioni spaziali della NASA. Nel 1971, la fotocamera Nikon Photomic FTN (realizzata secondo le specifiche NASA) e gli obiettivi NIKKOR furono impiegati nella missione Apollo 15. Inoltre, nel 2009 la Nikon D3s e l’ottica AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED sono state selezionate per documentare le attività di ricerca a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Anche oggi, Nikon continua a svolgere un ruolo importante nelle missioni spaziali della NASA fornendo regolarmente fotocamere e obiettivi. Questo rapporto tra Nikon e la NASA ha contribuito da un lato al progresso delle tecnologie ottiche, continuando a migliorare la qualità complessiva della fotografia, dall’altro alla ricerca scientifica nello spazio.

Nel 2018, Nikon ha fuso le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli anni per lanciare il sistema mirrorless Nikon Z, composto da fotocamere mirrorless basate sul nuovo e più ampio*2 innesto a baionetta Z-mount e da obiettivi e accessori NIKKOR Z compatibili.
Gli obiettivi NIKKOR Z sono progettati per offrire un nuovo concetto di prestazioni ottiche, sfruttando le caratteristiche dell’innesto Z che fonda su un diametro interno di 55mm e una distanza piano focale-flangia di appena 16mm. Questa combinazione consente una maggiore flessibilità di progettazione e apre a nuove possibilità per i creatori di immagini e video.”

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2
FOCUS

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

2 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.
FOCUS

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

30 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".
FOCUS

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

28 Giugno 2025
sony cas verify
FOCUS

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2
FOCUS

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

Il nuovo gimbal compatto per smartphone offre l'ultimo sistema di tracciamento Deep Track 4.0, griglie AI e supporto microfono, a ...

26 Giugno 2025
banner telegram fotocult.it
Articolo precedente

Nuovo Sigma 70-200mm f/2,8 DG DN OS: ufficiale per Sony E e L-Mount

Articolo successivo

Nikkor Z 85mm f/1,2 contro f/1,8: quanto è giusto spendere per un ritratto?

Articolo successivo
i due nikkor 85mm con la z8 sullo sfondo

Nikkor Z 85mm f/1,2 contro f/1,8: quanto è giusto spendere per un ritratto?

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?