Le cose vanno spesso così: un fotografo in terra straniera sta per rassegnarsi dopo una sessione fotografica poco proficua quando la natura, magnanima, decide di concedergli una chance succulenta. È successo anche a Nicola Mazzocato, Nimaz sul portale photo4u.it, nel bel mezzo di un viaggio organizzato con alcuni amici in una delle più frequentate culle della fotografia di paesaggio: le isole Lofoten (Norvegia). L’autore, fermatosi a riposare in una baia nei pressi del paese di Hamnøy dopo una deludente “caccia allo scatto perfetto”, stava per rientrare all’alloggio prima di imbattersi nello scorcio ideale a ridosso dell’ora blu.
Una lunga esposizione per fotografare il movimento delle onde
Nello scenario dalle tonalità glaciali la bassa marea faceva emergere gli scogli, suggerendo al fotografo di avvicinarsi e scattare in prossimità dell’acqua. Montando un filtro ND da 6 stop davanti alla lente frontale del suo obiettivo, Nicola è riuscito ad ammorbidire il movimento delle onde grazie a un tempo di esposizione di 8 secondi. Tutto ciò mentre le nubi sullo sfondo si allontanavano cedendo la scena alle cime innevate del monte Olstinden, una delle vette più rappresentative delle isole Lofoten.
- reflex full frame Canon Eos 5D Mark IV
- Canon EF 16-35mm f/4L IS USM
- 8 secondi
- f/16
- 200
- treppiedi Leofoto con testa a sfera Gitzo, filtri Lee ND64, Lee GND 0.6 a gradazione media e polarizzatore Lee Landscape
- ottimizzazione della temperatura colore e del contrasto tramite Adobe Camera Raw e Photoshop
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Naturalmente, paesaggio
I paesaggi naturali si prestano a essere fotografati con qualsiasi fotocamera e qualsiasi obiettivo, ma ciò non toglie che spesso ...

Palco Special Contest 4u: i vincitori della sfida “Interazioni”
Nella galleria Palco di fotocult.it i primi tre classificati della sfida "Interazioni" del concorso fotografico di photo4u.it.

Mattia Chersicola. Fotografare il martin pescatore a caccia
Pazienza, prontezza e tempi di scatto rapidissimi per immortalare uno dei più ambiti soggetti di fotografia di avifauna in azione.

Roberto D’Ambrosio. Curiosi accessori per la fotografia beauty creativa
Roberto D'Ambrosio racconta il suo ritratto intrigante studiato nel dettaglio dalla gestione dei flash alla postproduzione.

Enrico Galbiati. Gli splendidi colori dei gruccioni in una fotografia
Un primo piano di papaveri fuori fuoco esalta una delle meraviglie della fotografia naturalistica.