• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Matteo Prencipe. Fotografare le sterne in movimento

Sfide della fotografia naturalistica.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Giugno 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Matteo Prencipe
© Matteo Prencipe
banner nikon video tour

In una zona umida nella pianura cuneese, nei pressi di Sant’Albano Stura, Matteo Prencipe ha fotografato una coppia di sterne in una composizione molto scenografica.

La sterna è un uccello elegante dai movimenti agili e imprevedibili, ai quali va ricondotto il suo nome alternativo: rondine di mare. È facile intuire come questa caratteristica contribuisca a rendere la ripresa dinamica un’operazione stimolante, ma piuttosto complicata.

Sfruttando al meglio le potenzialità del sistema autofocus della sua fotocamera mirrorless il fotografo è riuscito catturare con maestria un suggestivo momento del rituale di corteggiamento tra i due esemplari, fase in cui il maschio si esibisce in acrobazie e rapidi volteggi prima di raggiungere la futura compagna per omaggiarla con del cibo.

La primavera è sempre un periodo molto atteso per fotografare le specie di uccelli che migrano verso la nostra penisola tra marzo e maggio e la sterna comune è una di queste.
Matteo Prencipe

Fotografia dinamica: impostazioni tecniche

Solitamente Matteo Prencipe scatta fotografie naturalistiche in modalità manuale con ISO automatici, otturatore elettronico sulla prima tendina e scatto continuo a 12 fps. Nel caso della fotografia pubblicata in questo articolo il movimento dei soggetti è stato “congelato”- lavorando a mano libera – con un tempo di scatto impostato a 1/2500sec, e il diaframma chiuso a f/8 ha fatto sì che la profondità di campo fosse sufficientemente ampia da includere entrambi gli uccelli, tutti e due compresi nella zona nitida dell’immagine.

banner nikon summer promo

Composizione fotografica

La composizione movimentata e ben equilibrata è il punto di forza dello scatto: le linee diagonali delle ali spiegate conducono lo sguardo verso la curva disegnata dalle teste degli uccelli, che rappresenta il fulcro della fotografia. Lo splendido lavoro di squadra delle sterne ha regalato a Matteo una preziosa occasione, e l’autore non si è lasciato cogliere impreparato.

  • mirrorless full frame Canon Eos R5
  • Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM
  • 1/2500sec
  • f/8
  • 3200
  • regolazione dei livelli, correzione delle luci e del contrasto attraverso le curve, riduzione del rumore in Adobe Camera Raw. Ritaglio e ottimizzazione della nitidezza in Adobe Photoshop
banner lexar
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
La bellezza della natura attraverso la fotografia di paesaggio. Foto di Andrea Zappia
TECNICA

Naturalmente, paesaggio

I paesaggi naturali si prestano a essere fotografati con qualsiasi fotocamera e qualsiasi obiettivo, ma ciò non toglie che spesso ...

5 Aprile 2017
Daniela Settimo
PALCO

Daniela Settimo

Daniela Settimo ha realizzato un brillante ritratto di un martin pescatore in appostamento su un posatoio. La fotografia è stata ...

1 Novembre 2021
Pasquale Guerra
PALCO

Valentino Stassano

Il fotografo e videomaker Valentino Stassano ha ritratto sua sorella Annamaria nel salone di un parrucchiere con cui collabora di ...

1 Dicembre 2021
Pasquale Guerra
PALCO

Francesco Ercolano

L’immagine prodotta da Francesco Ercolano è incentrata sulla postproduzione ed è stata ideata a seguito di una sessione fotografica in ...

1 Dicembre 2021
Pasquale Guerra
PALCO

Daniele Preziotti

La volpe, animale selvatico generalmente considerato elusivo, sta diventando sempre più confidente nei confronti dell’uomo e, di conseguenza, più semplice ...

1 Dicembre 2021
banner nikon video tour
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

“Mario De Biasi. Naturalis Historia”: intervista con il curatore Eugenio Bitetti

Articolo successivo

RAW Experiences of the Nikon Z 9 – Pauline Ballet

Articolo successivo
Sports photography with Nikon Ambassador Pauline Ballet

RAW Experiences of the Nikon Z 9 - Pauline Ballet

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?