• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Matteo Prencipe. Fotografare le sterne in movimento

Sfide della fotografia naturalistica.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Giugno 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
© Matteo Prencipe
© Matteo Prencipe
banner Fujifilm X-S20

In una zona umida nella pianura cuneese, nei pressi di Sant’Albano Stura, Matteo Prencipe ha fotografato una coppia di sterne in una composizione molto scenografica.

La sterna è un uccello elegante dai movimenti agili e imprevedibili, ai quali va ricondotto il suo nome alternativo: rondine di mare. È facile intuire come questa caratteristica contribuisca a rendere la ripresa dinamica un’operazione stimolante, ma piuttosto complicata.

Sfruttando al meglio le potenzialità del sistema autofocus della sua fotocamera mirrorless il fotografo è riuscito catturare con maestria un suggestivo momento del rituale di corteggiamento tra i due esemplari, fase in cui il maschio si esibisce in acrobazie e rapidi volteggi prima di raggiungere la futura compagna per omaggiarla con del cibo.

La primavera è sempre un periodo molto atteso per fotografare le specie di uccelli che migrano verso la nostra penisola tra marzo e maggio e la sterna comune è una di queste.
Matteo Prencipe

Fotografia dinamica: impostazioni tecniche

Solitamente Matteo Prencipe scatta fotografie naturalistiche in modalità manuale con ISO automatici, otturatore elettronico sulla prima tendina e scatto continuo a 12 fps. Nel caso della fotografia pubblicata in questo articolo il movimento dei soggetti è stato “congelato”- lavorando a mano libera – con un tempo di scatto impostato a 1/2500sec, e il diaframma chiuso a f/8 ha fatto sì che la profondità di campo fosse sufficientemente ampia da includere entrambi gli uccelli, tutti e due compresi nella zona nitida dell’immagine.

banner Metrophoto Roma Canon

Composizione fotografica

La composizione movimentata e ben equilibrata è il punto di forza dello scatto: le linee diagonali delle ali spiegate conducono lo sguardo verso la curva disegnata dalle teste degli uccelli, che rappresenta il fulcro della fotografia. Lo splendido lavoro di squadra delle sterne ha regalato a Matteo una preziosa occasione, e l’autore non si è lasciato cogliere impreparato.

  • mirrorless full frame Canon Eos R5
  • Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM
  • 1/2500sec
  • f/8
  • 3200
  • regolazione dei livelli, correzione delle luci e del contrasto attraverso le curve, riduzione del rumore in Adobe Camera Raw. Ritaglio e ottimizzazione della nitidezza in Adobe Photoshop

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
La bellezza della natura attraverso la fotografia di paesaggio. Foto di Andrea Zappia
TECNICA

Naturalmente, paesaggio

I paesaggi naturali si prestano a essere fotografati con qualsiasi fotocamera e qualsiasi obiettivo, ma ciò non toglie che spesso ...

5 Aprile 2017
Pierpaolo Salvatore fotografia di paesaggio e focus stacking
PALCO

Pierpaolo Salvatore. Focus stacking nella fotografia di paesaggio

Zaino in spalla, narcisi e cieli stellati per vivere a pieno la vera essenza della fotografia di paesaggio.

24 Settembre 2023
Fabio Pollio
PALCO

Fabio Pollio. A metà strada tra la fotografia di paesaggio e la pittura

Sul Palco Special photo4u.it l’importanza di individuare la giusta luce per scattare una fotografia suggestiva.

12 Settembre 2023
Marco Rilli. Ritratti fotografici della comunità Bahá’í
PALCO

Marco Rilli. Ritratti fotografici della comunità Bahá’í

Un ragazzo dai ricci rossi, la pelle chiara e gli occhi vivaci è il protagonista del ritratto fotografico con cui ...

28 Luglio 2023
PALCO

Matteo Prencipe. Fotografare le sterne in movimento

Matteo Prencipe fotografa una coppia di sterne durante la fase del corteggiamento nel periodo delle migrazioni primaverili.

11 Giugno 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

“Mario De Biasi. Naturalis Historia”: intervista con il curatore Eugenio Bitetti

Articolo successivo

RAW Experiences of the Nikon Z 9 – Pauline Ballet

Articolo successivo
Sports photography with Nikon Ambassador Pauline Ballet

RAW Experiences of the Nikon Z 9 - Pauline Ballet

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Eizo monitor
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?