• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Massimiliano Agostini: smartphone vs fotocamera

Quando il telefono soddisfa le esigenze creative di un fotografo a passeggio per le vie di Firenze.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
14 Febbraio 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm
Piazza del Duomo di Firenze fotografata da Massimiliano Agostini

“Secondo voi il vero fotografo è chi padroneggia tempi, diaframmi e le varie possibilità creative che l’ottica ci offre, oppure chi anche con uno smartphone (leggi mezzo di ripresa limitato in fatto di versatilità) riesce a cogliere immagini irripetibili?”.

Questa domanda, posta da un lettore alla redazione di FOTO Cult, è stata pubblicata nella rubrica Agorà del numero #193 di FOTO Cult. Chi non ha letto la nostra risposta – ma anche chi lo ha già fatto – potrà dilettarsi a elaborare il proprio punto di vista osservando questa fotografia di Massimiliano Agostini scattata a Firenze nel 2020, in piena pandemia di coronavirus. L’autore, che si trovava in centro città per questioni lavorative, ha notato due preti che camminavano in una piazza del Duomo insolitamente deserta e silenziosa. Potendosi servire esclusivamente dello smartphone, Massimiliano ha deciso di immortalare comunque la scena con un rapido punta e scatta sui soggetti in movimento; non ha dunque operato interventi sui parametri di ripresa, eppure ha saputo personalizzare la fotografia ricorrendo alla postproduzione.

Simulare una multiesposizione con lo smartphone

“Ho elaborato l’immagine con l’ausilio dell’applicazione per smartphone Snapseed – ha spiegato l’autore della foto – scegliendo il formato quadrato per una questione di equilibrio tra gli elementi compositivi. Ho duplicato più volte lo scatto iniziale, sovrapponendo le copie e intervenendo sulla trasparenza e sull’inclinazione dei vari livelli per simulare un’esposizione multipla. Successivamente ho applicato una texture e ottimizzato luminosità, contrasto, saturazione e nitidezza”. Il risultato finale è un’immagine dal sapore futurista, che di certo avrebbe tratto vantaggio da una composizione leggermente meno sbilanciata a destra, ma che pure ha saputo catturare l’attenzione della redazione ancor prima che fosse noto lo strumento di ripresa.

  • smartphone Huawei P9 Lite
  • 1/176sec
  • f/2
  • 50
  • moltiplicazione dell’immagine originale, applicazione di una texture e ottimizzazione di luminosità, contrasto, saturazione e nitidezza tramite l’applicazione per smartphone Snapseed
Potrebbero interessarti anche
© Peppe Tambè
PALCO

Beppe Tambè. Un ritratto fotografico che ragiona sul colore

Come scegliere cromie e schemi di luce per valorizzare un volto in una sessione di ritratto fotografico in studio.

23 Marzo 2023
Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare
PALCO

Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare

Giuseppe Ferrari ha fotografato l’interno della galleria centrale del National Museum of Scotland di Edimburgo con una Sony A7R III ...

16 Marzo 2023
La Brussa di Riccardo Brunetti
PALCO

Riccardo Brunetti: cinque scatti in uno

Riccardo Brunetti sovrappone fotografie scattate in tempi e luoghi diversi con l'aiuto delle maschere di Adobe Photoshop.

9 Marzo 2023
L'illuminazione nel ritratto fotorafico in studio di Daniele Battistini
PALCO

Il ritratto fotografico in studio di Daniele Battistini

Per realizzare questo ritratto, Daniele Battistini ha allestito un set fotografico nel piccolo studio della sua abitazione. L’autore ha illuminato ...

1 Marzo 2023
© Nicola Martinenghi fotografia aerea drone castello di Neuschwanstein
PALCO

La fotografia aerea di Nicola Martinenghi

Nicola Martinenghi realizza una panoramica aerea fotografando il castello del "Re Pazzo" con un drone DJI Mini 2.

23 Febbraio 2023
banner Nikon sconto in cassa
Tags: Fotografia con smartphone
Articolo precedente

PixelFactory: postproduzione e supporto digital sul set fotografico

Articolo successivo

La segreta mania. Giovanni Verga fotografo

Articolo successivo
Giovanni Verga. Mario Verga con i nipoti Giovannino e Marco, Tébidi 1896

La segreta mania. Giovanni Verga fotografo

Categorie

banner rimborso Canon

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
banner Nikon sconto in cassa
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera

Fujifilm GFX100S: la recensione

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli

Mario Ermoli. L’architettura del volto

28 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?