• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

La mostra “Questo ricordo lo vorrei raccontare” dà il via a una tripla esposizione sull’opera di uno dei grandi maestri della fotografia italiana.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
7 Maggio 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli
Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli

Parma

Dal 12 aprile al 25 maggio 2025

Nel 2000, appena dimesso dall’ospedale in seguito a una delicata operazione, Mario Giacomelli (Senigallia, 1925-2000) lavorava all’ultima serie fotografica della sua inestimabile produzione prima della morte, sopraggiunta quello stesso anno.
Isolato nel silenzio dei casolari abbandonati delle colline senigalliesi che aveva fotografato per un’intera vita, lontano dal mormorio della città, trasformava lo spazio in scenario in cui innescare una sorta di rituale per evocare i fantasmi dell’inconscio, dei sogni, del ricordo. È lui l’unico essere umano a comparire negli scatti onirici della sua serie “testamento”, tra animali finti, maschere, manichini, crepe dei muri e ombre nell’erba.

banner vetrina libri fotocult.it

Mario Giacomelli a proposito della sua ultima serie

In un’intervista rilasciata nello stesso 2000 l’artista puntualizza: “Non è facile spiegare la presenza della mia persona nelle ultime fotografie, è come se io entrassi dentro di me e ne uscissi purificato. Non so come dire… un partecipare in maniera simbolica. Quindi in questo lavoro ho messo anche il mio volto; questo è come la storia della maglia che si rovescia: è il rovescio della mia interiorità, io vado dentro ed esco fuori. Però con questa immagine esco da me stesso come lavato… […] purificato perché ho provato la gioia di essere presente e averne il ricordo”.

Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli
Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli

La serie, che include anche fotografie scattate tra il 1997 e il 2000, si intitola Questo ricordo lo vorrei raccontare e sancisce la costante predisposizione del suo autore a praticare la fotografia non come oggettiva registrazione della realtà, ma come “espressione dell’interiorità”, come “racconto”, come “viaggio interiore”, “nella vertigine e nello stordimento”, per usare le parole che Giacomelli ha sempre impiegato per descrivere la sua arte, nel corso dei cinquant’anni di produzione.
Si tratta di una fotografia performativa, fatta di esperimenti per connettersi con il mondo attraverso la creazione di immagini.

banner DXO

Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare: la mostra a Parma

Questo ricordo lo vorrei raccontare è in mostra fino al 25 maggio nell’ambito della nona edizione di PARMA 360 FESTIVAL, con circa 70 opere vintage e oltre 200 provini di stampa.
Fa parte del percorso espositivo un video del 1997, che restituisce allo spettatore un inedito Giacomelli all’opera mentre crea le fotografie della serie, oltre ai suoi appunti manoscritti sulla fotografia, negativi, prove e stampe finali messi a confronto, svelando alcuni aspetti del suo personalissimo lavoro di stampa.

Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli
Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli

Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare: il libro

La mostra è accompagnata dal libro Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare, Skinnerboox, a cura di Milo Montelli e Katiuscia Biondi Giacomelli. Il volume si concentra dunque sull’ultima serie fotografica di Mario Giacomelli, finora mai esposta in modo organico e completo, ed è strutturato seguendo il flusso creativo dell’artista: onirico, poetico, astratto. La carrellata di immagini si impreziosisce della presenza di materiale documentario che permette di entrare tra le pieghe del discorso giacomelliano.

In arrivo due grandi retrospettive su Mario Giacomelli

La mostra, prodotta in collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli e con il Museo di Fotografia Contemporanea, rientra nell’ambito delle celebrazione del primo centenario della nascita di Mario Giacomelli (1925-2025), che all’interno di un ricco calendario espositivo, vedrà il suo culmine con l’apertura, in contemporanea, di due grandi mostre retrospettive che daranno una visione completa e complessa dell’opera di Mario Giacomelli. La prima a Roma, Palazzo Esposizioni dal 20 maggio al 3 agosto dal titolo “Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista”, la seconda a Milano, Palazzo Reale dal 22 maggio al 7 settembre dal titolo “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”.

Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli
Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, 1997 – 2000. Cortesia Archivio Mario Giacomelli © Rita Giacomelli
Mario Giacomelli, Questo ricordo lo vorrei raccontare, Archivio Mario Giacomelli, provino 1997
Ritratto di Mario Giacomelli, Senigallia, 1997, foto di Paolo Biagetti
Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare libro

Titolo Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare
Fotografie di Mario Giacomelli
Formato 24x28cm
Pagine 108
Prezzo 35 euro
Lingua italiano e inglese 
Editore skinnerboox
Data pubblicazione 1° gennaio 2023
ISBN 978-8894895780

Acquista su Amazon
Acquista su skinnerboox.com
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare

  • A cura di Katiuscia Biondi Giacomelli
  • Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
  • dal 12 aprile al 25 maggio 2025
  • mer-dom 11-20. Lun-mar chiuso
  • intero 11 euro, ridotto 9 euro
  • parma360festival.it

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Courtesy MABOS - ©️ Archivio Mario Giacomelli Il canto dei nuovi emigranti
INTERVISTE

Mario Giacomelli inedito. Intervista con Katiuscia Biondi Giacomelli

Katiuscia Biondi Giacomelli racconta la mostra...

di Francesca Orsi
16 Settembre 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Alfredo Camisa, un decennio da ‘amatore impegnato’ nella fotografia italiana.Mostra Jesi
ARCHIVIO

Alfredo Camisa: ‘amatore impegnato’ nella cerchia di Mario Giacomelli e Piergiorgio Branzi

dal 21 giugno al 10 novembre...

di Redazione Fotocult
19 Giugno 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Tags: Maestri della fotografiaMario GiacomelliMostre fotografia
Articolo precedente

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

Articolo successivo

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

Articolo successivo
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?