• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

L’Italia di Magnum: da Robert Capa a Paolo Pellegrin

Portogruaro (VE), dall’8 ottobre al 5 febbraio 2023

Jessica Barresi di Jessica Barresi
27 Settembre 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner rimborso Canon
© Martin Parr | Magnum Photos

Venezia

Dall’8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023

Prorogata fino al 26 febbraio 2023

Si parte con due serie strepitose: le fotografie di Robert Capa che ritraggono l’Italia in rovina alla fine della Seconda Guerra Mondiale e gli scatti con cui David Seymour ha ripreso, nel 1947, i turisti che tornavano a visitare la Cappella Sistina dopo i complicati anni del conflitto, sancendo una vera e propria rinascita culturale del Paese.

Si apre così L’Italia di Magnum: da Robert Capa a Paolo Pellegrin, la mostra che adornerà le pareti del Palazzo Vescovile di Portogruaro (VE) dall’8 ottobre al 5 febbraio 2023. Una carrellata di oltre cento immagini che portano la firma dei grandi fotografi della celebre agenzia Magnum Photos, e che raccontano 70 anni di cronaca, storia e costume dell’Italia includendo tanto i grandi eventi e i personaggi più noti quanto le persone comuni e i luoghi più remoti del Paese.

©Leonard Freed | Magnum Photos
Autori chiamati a raccontare eventi grandi e piccoli, personaggi e luoghi dell’Italia dal dopoguerra a oggi, in un affascinante intreccio di fotografie celeberrime e di altre meno note, di luoghi conosciuti in tutto il mondo e di semplici cittadini, che compongono il tessuto sociale e visivo del nostro Paese.
L'organizzazione della mostra

L’esposizione è ordinata per decenni, e ai lavori di Capa e Seymour fanno seguito le bellezze di Roma immortalate dallo sguardo ironico di Elliott Erwitt e la storica mostra di Picasso a Milano (1953) fotografata da René Burri. Si continua con Thomas Hoepker, che presenta tre immagini del trionfo di Cassius Clay (poi Mohamed Alì) alle Olimpiadi di Roma del 1960, Bruno Barbey che documenta i funerali di Togliatti e Ferdinando Scianna che ritrae la Sicilia degli anni Settanta e che, negli anni Ottanta, scatta una decina di ritratti a Silvio Berlusconi in versione imprenditore di successo: immagini illuminanti sul rapporto che sarebbe intercorso tra potere e immagine da quel momento in poi.

Ancora, Leonard Freed che registra frammenti dello storico referendum sul divorzio, Martin Parr che si concentra sul turismo di massa nel belpaese cogliendo con sagacia e simpatia il contrasto tra le bellezze d’Italia e il cattivo gusto dei nuovi visitatori.

Si giunge poi agli esponenti dell’epoca contemporanea con Alex Majoli che fotografa le discoteche romagnole di ieri e di oggi; Thomas Dworzak che punta l’obiettivo sulle drammatiche giornate del G8 di Genova; Peter Marlow che racconta la guerra nell’ex Jugoslavia, narrata dal punto di vista dei soldati americani su una portaerei a largo delle coste italiane.
Chiudono la parate le fotografie di Paolo Pellegrin, le immagini della folla in Piazza San Pietro in occasione della veglia per la mostre di Papa Giovanni Paolo II e quelle della calca di migranti su un barcone, ritratto di una delle più delicate problematiche della società contemporanea.

L’Italia di Magnum: da Robert Capa a Paolo Pellegrin

  • Palazzo Vescovile, via Seminario, 19 – Portogruaro (VE)
  • dall'8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
  • martedì-giovedì, 14,30-18,30; venerdì, 14,30-19,30, sabato, domenica e festivi 10-19
  • Intero 10€, ridotto 8€
  • veneziaorientaledistrettoturistico.it
Potrebbero interessarti anche
mostra fotografica MUHOLI. A Visual Artist Mudec Photo
IN PROGRAMMA

MUHOLI. A Visual Artist

dal 31 marzo al 30 luglio 2023

31 Marzo 2023
mostra fotografica Francesco Pennisi Respiro
IN PROGRAMMA

Francesco Pennisi. Respiro

dal 25 marzo al 23 aprile 2023

29 Marzo 2023
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli
IN PROGRAMMA

Mario Ermoli. L’architettura del volto

dal 15 marzo al 9 aprile 2023

28 Marzo 2023
Mostra fotografica Olivo Barbieri, Twelve ee h s nine - Dolmen and Menhirs in Sardinia, Calangianus, Sassari 2021 Courtesy l’artista e Fondazione di Sardegna
IN PROGRAMMA

Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

dal 3 marzo al 25 giugno 2023

20 Marzo 2023
Ralph Gibson. Secret of Light
IN PROGRAMMA

Ralph Gibson. Secret of Light

dal 21 aprile al 20 agosto 2023

19 Marzo 2023
Articolo precedente

Selphy e Zoemini: da Canon nuove stampanti per tutte le “tasche”

Articolo successivo

Test Fujifilm X-H2S (prima parte)

Articolo successivo
Test Fujifilm X-H2S (prima parte)

Test Fujifilm X-H2S (prima parte)

Categorie

banner rimborso Canon

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
banner Nikon sconto in cassa
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Insta 360 Flow

Insta360 Flow: il selfie stick stabilizzato con tracciamento IA

31 Marzo 2023
mostra fotografica MUHOLI. A Visual Artist Mudec Photo

MUHOLI. A Visual Artist

31 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?