• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Leica M6. Nuova. A pellicola.

La leggendaria fotocamera a telemetro tedesca si rinnova, restando analogica

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
20 Ottobre 2022
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner rimborso Canon

Prodotta in quasi 175.000 esemplari per 18 anni, dal 1984 al 2002, la Leica M6 è stata una delle tedesche a telemetro più amate. È stata al collo di fotografi che hanno fatto la storia della fotografia. Oggi torna in produzione, sempre realizzata a mano in Germania, nulla concedendo alla digitalizzazione imperante: la nuova M6 resta fedele alla pellicola formato 135, che non a caso viene chiamata anche formato Leica.

Al progresso è stato giustamente permesso di migliorare alcuni dettagli, come il mirino e le parti ottiche in genere, ora dotate di un più efficiente strato antiriflessi. Il telemetro meccanico ha un ingrandimento 0,72x ed è realizzato a mano con oltre 100 componenti.

La nuova M6 ha un corpo realizzato completamente in ottone e una finitura simile a quella della digitale M11. Alcuni dettagli estetici sono cambiati: ad esempio, sono state rimosse le due guancette in gomma a protezione degli spigoli per donare alla fotocamera un aspetto più moderno (speriamo non per la consapevolezza che, a differenza del modello del 1984, questo sarà un semplice oggetto da collezione…). La nuova M6 sfoggia inoltre un esposimetro LED con punto rosso di conferma (l’esposizione è solo manuale), affiancato da un altro avviso luminoso di batteria scarica.

La M6 del 1984 (a sinistra) e la riedizione del 2022.

Il cuore della M6 resta il mirino galileiano con messa a fuoco telemetrica, il cui oculare mostra cornici luminose che si adattano alla focale in uso, secondo le coppie 28 e 90mm, 35 e 135mm, 50 e 75mm.

Tra gli altri dettagli sottoposti a restyling, il logo rosso che ospita il marchio Leitz in luogo di Leica, proprio come nel modello degli anni Ottanta.

La nuova Leica M6, nella sua elegantissima confezione che include una cinghia con marchio in rilievo, è già disponibile nel negozio online al prezzo di 5.135 euro solo corpo.

Leica Camera

Potrebbero interessarti anche
Insta 360 Flow
FOCUS

Insta360 Flow: il selfie stick stabilizzato con tracciamento IA

Insta360 Flow è un nuovo selfie stick per smartphone, stabilizzato con tracciamento IA e power bank integrato. Costa 169,99 euro.

31 Marzo 2023
Laowa 15mm f/2 Zero-D - foto di Jimmy Chan
FOCUS

Laowa 15mm f/2 Zero-D: il supergrandangolare superluminoso ora è anche per Leica M

Laowa lancia il 15mm f/2 Zero-D con innesto Leica M: otticamente identico alla versione già esistente per mirrorless full frame, ...

30 Marzo 2023
Canon Eos R3 e R5 firmware
FOCUS

Nuovi firmware per Canon Eos R3 e Eos R5

La v1.40 del firmware per la Canon Eos R3 e la v1.81 per la Eos R5 introducono rispettivamente la funzione ...

30 Marzo 2023
Sony ZV-E1, mirrorless Vlog, Content Creator Camera
FOCUS

Sony ZV-E1: mirrorless full frame per Vlogger, streamer e content creator

La ZV-E1 è la vlog camera full-frame più compatta e leggera al mondo: CMOS da 12,1MP, processore di immagini Bionz ...

30 Marzo 2023
Il nuovo Laowa Argus 28mm f/1,2 FF
FOCUS

Nuovo Laowa Argus 28mm f/1.2 FF

Laowa aggiunge un classico 28mm f/1,2 alla famiglia Argus. A fuoco e diaframma manuali, è disponibile per Nikon Z, Canon ...

29 Marzo 2023
banner rimborso Canon
Tags: Leica M
Articolo precedente

Fujifilm presenta uno zoom 25-1000mm f/2,8-5. Vietato “farci un pensierino”…

Articolo successivo

Young Photographers from Italian Academies. I primi cinque classificati in mostra a Ibla

Articolo successivo
Young Photographers from Italian Academies. I primi cinque classificati in mostra a Ibla

Young Photographers from Italian Academies. I primi cinque classificati in mostra a Ibla

Categorie

banner Nikon sconto in cassa

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
banner Nikon sconto in cassa
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Insta 360 Flow

Insta360 Flow: il selfie stick stabilizzato con tracciamento IA

31 Marzo 2023
mostra fotografica MUHOLI. A Visual Artist Mudec Photo

MUHOLI. A Visual Artist

31 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?