A Lambrate, nel gennaio del 1976, si respirava aria di rivolte e manifestazioni operaie. I lavoratori dell’Innocenti, storica industria meccanica e automobilistica, produttrice della Mini e della Lambretta, avevano proclamato lo stato di occupazione della fabbrica come risposta ai licenziamenti che si prospettavano dopo la messa in liquidazione dell’azienda nel novembre del 1975.
Alejandro de Tomaso e la Nuova Innocenti
La presa degli stabilimenti da parte dei lavoratori durerà 132 giorni e terminerà con la nascita della Nuova Innocenti con a capo l’imprenditore argentino Alejandro de Tomaso.
Una domenica di quel “caldo” gennaio del 1976 un giovane Emilio Tremolada, da poco fotografo, viene mandato, dalla redazione del Quotidiano dei lavoratori, pubblicato da Avanguardia Operaia, al quartiere Feltre, il quartiere residenziale vicino alla fabbrica dell’Innocenti dove vivevano molti dei suoi operai.

Living Theatre : le fotografie mai pubblicate di Emilio Tremolada
L’occasione di quell’incarico era qualcosa che Tremolada e i residenti non avevano mai visto: una performance del Living Theatre di Julian Beck, che si esibiva, lungo le strade del quartiere, proprio a sostegno delle proteste operaie dell’Innocenti. Dalla diretta voce di Emilio il racconto di quella giornata particolare.
Il reportage prodotto dal fotografo milanese non fu mai pubblicato dal giornale e rimase sepolto in un cassetto. Finalmente ora quel cassetto è stato aperto e quelle immagini possono essere condivise. Eccone una selezione nella nostra galleria.
















Quando la Natura strappa un sorriso: un assaggio dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno, ma gli organizzatori dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 concedono una simpatica ...

Dagli obiettivi reali a quelli simulati al computer: Zeiss rinnega 180 anni di storia dell’ottica?
Mentre i fotografi attendono novità quasi invano, Zeiss si concentra sulle ottiche digitali per il cinema e la post-produzione.

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út
“The Terror of War”, l’iconica fotografia che vinse il WPP nel 1973, rimane ufficialmente senza autore… almeno fino a prova ...

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta
Una statistica affidabile svela l’andamento delle vendite delle compatte tascabili nel Paese del Sol Levante e le sorprese non mancano.

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI
L’iniziativa di due parlamentari mira a modificare la legge sul diritto d’autore: attualmente la fotografia è meno tutelata rispetto alle ...