• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Innocenti, 1976, ieri come oggi: il reportage inedito di Tremolada

Un inedito reportage di Emilio Tremolada su una performance del Living Theatre del 1976 a sostegno degli operai della Innocenti

Francesca Orsi di Francesca Orsi
30 Novembre 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La performance del Living Theatre del 1976 a sostegno del movimento operaio della Innocenti - foto di Emilio Tremolada

A Lambrate, nel gennaio del 1976, si respirava aria di rivolte e manifestazioni operaie. I lavoratori dell’Innocenti, storica industria meccanica e automobilistica, produttrice della Mini e della Lambretta, avevano proclamato lo stato di occupazione della fabbrica come risposta ai licenziamenti che si prospettavano dopo la messa in liquidazione dell’azienda nel novembre del 1975.

Alejandro de Tomaso e la Nuova Innocenti

La presa degli stabilimenti da parte dei lavoratori durerà 132 giorni e terminerà con la nascita della Nuova Innocenti con a capo l’imprenditore argentino Alejandro de Tomaso.
Una domenica di quel “caldo” gennaio del 1976 un giovane Emilio Tremolada, da poco fotografo, viene mandato, dalla redazione del Quotidiano dei lavoratori, pubblicato da Avanguardia Operaia, al quartiere Feltre, il quartiere residenziale vicino alla fabbrica dell’Innocenti dove vivevano molti dei suoi operai.

La presa degli stabilimenti da parte dei lavoratori durerà 132 giorni e terminerà con la nascita della Nuova Innocenti con a capo l’imprenditore argentino Alejandro de Tomaso. Una domenica di quel “caldo” gennaio del 1976 un giovane Emilio Tremolada, da poco fotografo, viene mandato, dalla redazione del Quotidiano dei lavoratori, pubblicato da Avanguardia Operaia, al quartiere Feltre, il quartiere residenziale vicino alla fabbrica dell’Innocenti dove vivevano molti dei suoi operai.

Living Theatre : le fotografie mai pubblicate di Emilio Tremolada

L’occasione di quell’incarico era qualcosa che Tremolada e i residenti non avevano mai visto: una performance del Living Theatre di Julian Beck, che si esibiva, lungo le strade del quartiere, proprio a sostegno delle proteste operaie dell’Innocenti. Dalla diretta voce di Emilio il racconto di quella giornata particolare.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/11/Emilio-Tremolada-Living-Theatre.mp3

Il reportage prodotto dal fotografo milanese non fu mai pubblicato dal giornale e rimase sepolto in un cassetto. Finalmente ora quel cassetto è stato aperto e quelle immagini possono essere condivise. Eccone una selezione nella nostra galleria.

01 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 02 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 03 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 04 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 05 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 06 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 07 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 08 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 09 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 10 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 11 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 12 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 13 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 14 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada 15 Living Theatre, quartiere Feltre, gennaio 1976, Milano ©Emilio Tremolada
Potrebbero interessarti anche
GfK Dati Tech 2022 Infografica
CURIOSITÀ

Il mercato “tech” 2022 rallenta, ma la fotografia cresce del 5%

In controtendenza rispetto al mercato tecnologico, nel 2022 la fotografia fa segnare un bel segno positivo. E senza incentivi...

1 Febbraio 2023
Sony trasferisce gran parte della produzione di fotocamere in Thailandia a causa dell'attuale situazione politico-economica globale.
CURIOSITÀ

Sony, fuga dalla Cina. Ed è in buona compagnia.

Sony trasferisce oltre il 90% della produzione di fotocamere nei propri impianti tailandesi, lasciando in Cina solo la quota destinata ...

31 Gennaio 2023
Il sondaggio di TIPA sul ruolo dei premi nel panorama dell'industria fotografica
CURIOSITÀ

TIPA World Awards, cosa c’è dietro un “semplice” logo

Un sondaggio lanciato da TIPA conferma il ruolo dei premi e del giornalismo di qualità nella guida all'acquisto di prodotti ...

31 Gennaio 2023
Stephanie Gengotti, “Circus Love”
CURIOSITÀ

I circhi di Stephanie Gengotti

La fotografa Stephanie Gengotti ci racconta le origini del suo “Circus Love” e del suo modo di immergersi nelle storie ...

31 Gennaio 2023
Nelle segrete dell’ICCD
CURIOSITÀ

Nelle segrete dell’ICCD

L’ICCD, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, si occupa della catalogazione e della documentazione dei beni culturali, tutelando, ...

21 Gennaio 2023
banner Tipa World Awards
Articolo precedente

International Landscape Photographer of the Year 2022: vince Benjamin Briones Grandi

Articolo successivo

FOTO Cult #193 – Ottobre/Novembre 2022

Articolo successivo
FOTO Cult #194 - Ottobre/Novembre 2022 rivista PDF

FOTO Cult #193 - Ottobre/Novembre 2022

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?