• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

I vincitori dell’International Wedding Photographer of the Year 2022

Il concorso fotografico che supporta e premia i fotografi di matrimonio più talentuosi al mondo.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
12 Febbraio 2023
in VINCITORI
© Jacinta Oaten, finalista Lit ! - Extra Light, flashes and creative lighting International Wedding Photographer of the Year 2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement

Se parliamo di fotografia di matrimonio, oggi, il ritratto posato è senza dubbio démodé. L’era in cui gli invitati guardavano in camera con disciplina e sorrisi di circostanza hanno un sapore vintage: per ora la spontaneità è la carta vincente dei tempi moderni. Scorrendo le gallerie dei vincitori della sesta edizione dell’International Wedding Photographer of the Year è evidente come la fotografia di matrimonio abbia subito un’evoluzione vertiginosa, trasformandosi in una sorta di contenitore che ingloba tutti i generi fotografici, o quasi. C’è il ritratto, ovviamente, ma anche il reportage, la fotografia di paesaggio, la street photography, la fotografia di architettura. Va da sé che anche l’abilità richiesta al fotografo non è più quella di una manciata di anni fa, perché da un wedding photographer di tutto rispetto ci si aspetta, ai giorni nostri, che sappia lavorare bene in location estreme, che sappia congelare situazioni dinamiche a prescindere dalle condizioni di luminosità, improvvisare punti di ripresa alternativi e, perché no, pilotare un drone.

© Deanne Kampe, International Wedding Photographer of the Year 2022 e vicitrice della categoria Couple Portrait

Fotografia di matrimonio: vince Dee Kampe, non solo con la tecnica

Dee Kampe, fotografa australiana che ha conquistato il titolo di International Wedding Photographer of the Year 2022, ha messo in pratica l’esperienza del suo mestiere, senza dimenticare di sfruttare l’elemento sempreverde che un fotografo non dovrebbe mai prendere sotto gamba: il colpo di fortuna.

“Ci stavamo preparando per scattare dei ritratti”, racconta Kampe, “quando una folata di vento inaspettata ha portato via il velo di Liana. Mentre Jono provava a inseguirlo, la sposa – divertita dalla situazione – ha riso di gusto con spensieratezza. Istintivamente ho iniziato a fotografare, e ho scattato questa immagine pochi secondi dopo la fuga del velo. Sono riusciti a recuperarlo? Sì. Dopo averlo guardato fluttuare per circa 50 metri lo avevamo dato per perso, invece si è fermato su un palo del telefono dall’altra parte della strada. Ma questa è un’altra storia”.

finderseekerphotography.com

© Matteo Lomonte, vincitore categoria Black White International Wedding Photographer of the Year

Matteo Lomonte è il secondo classificato

Tra più di trecentotrenta candidati, per un totale di oltre 1.700 immagini, l’italiano Matteo Lomonte si è aggiudicato il secondo posto, con uno scatto – a detta della giuria – “dalla composizione superba”. Il fotogramma vede in primo un bambino sul sedile posteriore di un’auto che guarda in direzione del fotografo, mentre sullo sfondo la coppia di neosposi viene celebrata in uscita dalla chiesa con una gioiosa pioggia di riso e confetti.

matteolomonte.it

Qualcosa in più sull’International Wedding Photographer of the Year

L’International Wedding Photographer of the Year è un concorso internazionale ideato e organizzato per far emergere, supportare e promuovere i più talentuosi fotografi di matrimonio da tutto il mondo. La competizione, giunta alla sua sesta edizione nel 2022, è strutturata in dieci categorie e mira a diventare un punto di riferimento per tutti i professionisti che praticano questo genere fotografico.

Tutte le fotografie dei vincitori delle dieci categorie e dei primi quindici finalisti sono visibili sul sito ufficiale dell’International Wedding Photographer of the Year.

Galleria dei vincitori
Potrebbero interessarti anche
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
claudio-tonsi-l-anima-di-un-individuo-risiede-nei-libri-che-legge
BANDI

Fotocontest.it #5 Street Photography

Bando di concorso dedicato alla street photography, scadenza 15 ottobre 2023, montepremi indicativo 775 euro.

18 Settembre 2023
Great Photo Awards 2023
VINCITORI

Great Photo Awards 2023: i vincitori del bianco e nero

Annunciati i vincitori della prima edizione del concorso fotografico organizzato dalla rivista greca Photographos.

15 Settembre 2023
Palco Special Contest 4u
BANDI

Palco Special Contest 4u

Il concorso fotografico a tema lanciato da photo4u.it in collaborazione con fotocult.it per sostenere la cultura fotografica.

26 Agosto 2023
© Patrick Smith, Sky Drive. Vincitore assoluto World Sports Photography Awards 2023
VINCITORI

World Sports Photography Awards 2023: vince la foto del golfista tra le nuvole

Patrick Smith è il vincitore assoluto della quarta edizione del concorso di fotografia sportiva, con la fotografia intitolata "Sky Drive".

3 Agosto 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: Fotografia di matrimonioWedding Photography
Articolo precedente

Ruth Orkin. Una nuova scoperta

Articolo successivo

Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar, la galleria

Articolo successivo
Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar per Nikon Z

Voigtländer 35mm F2 Apo-Lanthar, la galleria

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Fujifilm X-S20
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera

Tina Modotti. L’opera

21 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?