L’anno che sta per concludersi ha visto Fujifilm raccogliere i frutti di un 2022 molto produttivo per la serie X, ossia quella APS-C, dove hanno visto la luce tre modelli di fascia alta, X-T5, X-H2 e X-H2s, seguiti a metà 2023 dalla X-S20, mirrorless riuscitissima per l’equilibrio tra dimensioni e prestazioni. D’altra parte, anche per Fujifilm, la questione “prezzo” è divenuta scottante, essendo ormai quest’ultima mirrorless, se non vogliamo considerare modelli del 2021 o precedenti, il gradino d’accesso al sistema X, un primo passo che costa 1.430 euro salvo sconti.
Fujifilm GFX100 II: si rinnova la medioformato da 102MP
Per i professionisti legati al marchio, invece, il 2023 è stato l’anno della velocità… È con questo slogan, infatti, che Fujifilm ha annunciato la nuova medioformato GFX100 II (8.145 euro solo corpo), mirrorless con sensore 44x33mm da 102 megapixel alla quale abbiamo dedicato un test approfondito, preceduto da una corposissima intervista al responsabile di prodotto Fujifilm, Riccardo Scotti.
Fujifilm: cresce il sistema GF, si assesta la serie X
Anche sul fronte delle ottiche il 2023 ha visto il maggior impegno di Fujifilm proiettato verso il medioformato (o super full frame): tre i lanci dedicati al sistema GF, il normale ad alta luminosità GF 55mm F1.7 R WR (2.645 euro) e due obiettivi decentrabili e basculabili, il grandangolare GF 30mm F5.6 T/S (4.575 euro) e il mediotele GF 110mm F5.6 T/S Macro (4.075 euro). Per le mirrorless formato APS-C il 2023 ha portato solo un supergrandangolare (ma va considerato che sono ormai poche le caselle da riempire nello scacchiere Fujifilm serie X): si tratta del Fujinon XF 8mm f/3,5 R WR (949 euro), che equivale a 12mm sul formato pieno.

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è il primo monitor professionale da 32 pollici con risoluzione 8K e supporto per i ...

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più di 300 euro per un grandangolare full frame per street e paesaggio. Disponibile per ...



















