• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 29 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste – fotografie inedite

Una monumentale mostra monografica di 120 fotografie inedite anticipa la quarta edizione del Brescia Photo Festival.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
25 Febbraio 2023
in ARCHIVIO
Central Park, New York, 1969. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Brescia

Dal 25 febbraio al 21 maggio 2023

Il 25 febbraio il Ma.Co.f – Centro della Fotografia Italiana apre le danze della sesta edizione del Brescia Photo Festival con un’imperdibile anteprima: la mostra Cose mai viste. Fotografie inedite, che espone 120 fotografie in bianco e nero inedite firmate Gianni Berengo Gardin. Le immagini, tutte stampate per l’occasione in camera oscura e su carta ai sali d’argento, propongono la rilettura dello straordinario percorso dell’autore, dagli anni ’50 del secolo scorso fino a oggi, arricchendo il monumentale repertorio iconografico del Maestro con delle preziose novità.

Siviglia, Spagna, 1964. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Nuove letture d'archivio

Fotografo dal 1954, con settant’anni di carriera, Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, Genova, 1930) è uno degli interpreti più rappresentativi del panorama italiano e internazionale. Dopo un attento lavoro di selezione, coadiuvato dalla figlia Susanna, sono riemerse numerose immagini “nuove”, mai viste prima; fotografie passate inosservate nell’epoca in cui sono state scattate. Secondo Renato Corsini – curatore della mostra – rileggere gli archivi è un valore fondamentale per la fotografia di qualità, e solo la fotografia capace di storicizzarsi, mantenendo o accrescendo il proprio valore testimoniale e artistico nel tempo, può essere definita fotografia con la ‘f’ maiuscola.

Pellegrinaggio a El Rocìo, Andalusia, Spagna, 1992. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Temi cari allo sguardo di Gianni Berengo Gardin

Il percorso espositivo della mostra, nata da un’idea di Gianni Berengo Gardin – con la ricerca iconografica di Susanna Berengo Gardin – tocca i tempi più caratteristici della ricerca del fotografo, che spazia dall’indagine sociale alla vita quotidiana, dal mondo del lavoro fino all’architettura e al paesaggio con scatti dal 1954 al 2019 che portano il visitatore a girare il mondo con alcuni sguardi inediti sulla realtà. Dalla Svezia a Mosca, con il fermo immagine della pesa pubblica al mercato, passando per l’immancabile Venezia, l’amata Parigi, un pellegrinaggio a El Rocío in Andalusia, si arriva fino al colpo d’occhio di un gruppo di operai che fanno ginnastica collettiva nel cantiere dell’Aeroporto di Osaka nel 1993.

Ridare vita e rileggere gli archivi è un valore fondamentale per la fotografia di qualità.
Renato Corsini
Curatore della mostra
Dal treno, Bologna, 1990. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Reportage umanista: un patrimonio in bianco e nero

La mostra, accompagnata da un libro edito da Contrasto, conferma ancora una volta Berengo Gardin come il maestro del bianco e nero, capace di costruire un patrimonio visivo unico dell’Italia dal dopoguerra a oggi (e non solo del nostro Paese), caratterizzato da un’assoluta coerenza nelle scelte linguistiche e da un approccio “artigianale” al lavoro. Nelle inchieste sociali, così come nei paesaggi, il soggetto principale della sua ricerca è sempre l’uomo, colto nella relazione emotiva, psicologica e profonda con l’ambiente che lo circonda.
Interprete sensibile e partecipe, Gianni Berengo Gardin ha osservato tante volte il mondo tornando e ritornando a visitare luoghi che col tempo sono diventati familiari al suo sguardo e alla nostra memoria.

Milano, 1995. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Qualcosa in più su Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita nel 1930, vive a Milano dal 1965. Ha collaborato con le principali testate della stampa nazionale e internazionale, ma si è principalmente dedicato alla realizzazione di libri fotografici, con oltre 260 volumi pubblicati. Per il Touring Club Italiano ha realizzato un’ampia serie di volumi sull’Italia e sui Paesi europei. Ha lavorato per l’Olivetti e le maggiori industrie italiane con reportage e monografie aziendali. Il suo archivio contiene circa due milioni di scatti rigorosamente in bianco e nero che spaziano dal reportage umanista alla descrizione ambientale, dall’indagine sociale alla foto industriale, dall’architettura al paesaggio.

Ha tenuto oltre 350 mostre personali in Italia e all’estero e le sue immagini fanno parte delle collezioni di importanti musei e fondazioni culturali internazionali, quali il MoMA di New York, la Bibliothèque Nationale de France e la Maison Européenne de la Photographie di Parigi. Tra i numerosi premi ricevuti, il Leica Oskar Barnack nel 1995, nel 2008 il Lucie Award alla carriera, nel 2014 il Premio Kapuscinski per il reportage e nel 2017 il Leica Hall of Fame Award. Il suo archivio e la sua produzione sono gestiti in esclusiva da Fondazione Forma per la Fotografia.

Arles, Francia, 1987. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Le pubblicazioni con Contrasto

Tra i diversi libri, con Contrasto ha pubblicato: Gianni Berengo Gardin (2005), Il racconto del riso (2013), Il libro dei libri (2014), Manicomi (2015), Venezia e le grandi navi (2015), Vera fotografia (2016), In festa. Viaggio nella cultura popolare italiana (2017), La più gioconda veduta del mondo (2019), In parole povere (2020), L’occhio come mestiere (2022).

Brescia Photo Festival

La sesta edizione del Brescia Photo Festival, in programma dal 24 marzo al 23 luglio 2023, che quest’anno si sviluppa attorno al tema Capitale proporrà un programma ricco di eventi, diffuso nelle più prestigiose sedi espositive della città. La manifestazione è promossa da Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei in collaborazione con il Ma.Co.f – Centro della Fotografia Italiana.

Gianni Berengo Gardin. Cose mai viste

  • A cura di Renato Corsini
  • Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture, via Moretto, 78 (BS)
  • dal 25 febbraio al 21 maggio 2023
  • martedì-domenica, 15-19
  • intero 5 euro, ridotto 4 euro
  • morettocavour.com
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma
IN PROGRAMMA

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

dal 22 novembre 2025 al 12 aprile 2026

25 Novembre 2025
mosaico WPY 2025
IN PROGRAMMA

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B
IN PROGRAMMA

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

dall’8 al 29 novembre 2025

19 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì
IN PROGRAMMA

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

11 Novembre 2025
Tags: Gianni Berengo Gardin
Articolo precedente

“Al servizio del Paese”. La storia della Polizia italiana in 500 scatti

Articolo successivo

Tom Hegen: Salt Works

Articolo successivo
Tom Hegen, Salt Works

Tom Hegen: Salt Works

banner fujifilm
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner fujifilm

Articoli recenti

Oggi è il vero Black Friday, anche per le licenze software: enormi sconti sui prodotti Adobe, Microsoft e altri

Adobe Creative Cloud al 64% di sconto: tutti i software a prezzo super scontato del Black Friday

28 Novembre 2025
Black Friday 2025 Nikon sconti mirrorless full frame e APS-C

Nikon raddoppia lo sconto con il Black Friday: prezzi mai visti per ottiche e fotocamere

28 Novembre 2025
Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte - In aggiornamento

Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte – In aggiornamento

28 Novembre 2025
Black Friday Panasonic Lumix 2025 fotocamere evidenza

Una mirrorless Lumix con un risparmio di 900 euro? Ora è possibile grazie agli sconti del Black Friday

28 Novembre 2025
Dina Goldstein, Mistresspieces

Le grandi muse della storia dell’arte catapultate nei drammi dei nostri tempi

28 Novembre 2025
Black Friday Sigma Italia obiettivi sconti

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche

28 Novembre 2025
Storie di Lupi libro Gianluca Damiani

Il fotografo dei lupi si sveglia con la luna

27 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week offerte batterie compatibili USB-C 2025 EVIDENZA

Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday

26 Novembre 2025
Black Friday 2025 onnik.it EVIDENZA

Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it

26 Novembre 2025
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”

26 Novembre 2025
Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Oggi è il vero Black Friday, anche per le licenze software: enormi sconti sui prodotti Adobe, Microsoft e altri

Adobe Creative Cloud al 64% di sconto: tutti i software a prezzo super scontato del Black Friday

28 Novembre 2025
Black Friday 2025 Nikon sconti mirrorless full frame e APS-C

Nikon raddoppia lo sconto con il Black Friday: prezzi mai visti per ottiche e fotocamere

28 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?