• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 15 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Mafia, corruzione e lampi di speranza: i paesaggi umani e sociali di Franco Zecchin

La mostra “Narrazioni Nomadi – In Sicilia e altrove” ripercorre la carriera di uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
3 Aprile 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Crocifero. Caltabellotta, Agrigento, 1993. © Franco Zecchin
Crocifero. Caltabellotta, Agrigento, 1993. © Franco Zecchin

Bibbiena (AR)

Dal 6 aprile al 2 giugno 2024

La FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche presenta la mostra Narrazioni Nomadi – In Sicilia e altrove di Franco Zecchin, uno dei protagonisti della fotografia italiana contemporanea.
L’esposizione, che sarà visitabile al CIFA di Bibbiena (AR) dal 6 aprile al 2 giugno 2024, ripercorre la carriera del fotografo attraverso una selezione di 235 fotografie, dagli esordi in Sicilia negli anni ’70 ai reportage in giro per il mondo, fino ai lavori più recenti.

banner vetrina libri fotocult.it

La fotografia di Franco Zecchin in Sicilia

Nato nel 1953 a Milano, Zecchin si trasferì a Palermo nel 1975 e divenne fotografo professionista, entrando a far parte del gruppo di fotografi del quotidiano L’Ora. Lavorò su tematiche importanti, come la mafia, la corruzione politica e le condizioni sociali in Sicilia. Nel 1977, con Letizia Battaglia, creò il primo Centro Culturale per la Fotografia situato nel Sud Italia e, nel 1980, fu tra i fondatori del Centro di Documentazione contro la Mafia Giuseppe Impastato.
Appassionato di teatro, Zecchin si adoperò per organizzare spettacoli e realizzare film all’interno dell’ospedale psichiatrico di Palermo.

Miniera di Petrila. Romania, 1990. © Franco Zecchin
Pescatore Vezo. Tsifota, Madagascar, 1993. © Franco Zecchin
banner eizo cg2400s

Sguardi oltreconfine

Tra il 1989 e il 1991 Franco Zecchin condusse un’inchiesta fotografica sui rapporti tra inquinamento industriale e salute pubblica in Slesia (Polonia). Nel 1991 iniziò una ricerca fotografica sul nomadismo e l’uso delle risorse ambientali, lavorando per alcuni anni su una decina di società in diverse parti del mondo. 

L’itinerario tematico della mostra Franco Zecchin. Narrazioni Nomadi – In Sicilia e altrove

La mostra “Narrazioni Nomadi – In Sicilia e altrove”, curata dal Presidente FIAF Roberto Rossi, si snoda attraverso un itinerario tematico, suddiviso in diverse sezioni.
La Sicilia vista attraverso l’obiettivo di Franco Zecchin tra il 1975 e il 1994 rappresenta il cuore della mostra. Questi anni, segnati dalla guerra di mafia e da un forte impegno civile, vengono esplorati attraverso fotografie che bilanciano una ricerca estetica con una profonda critica sociale. Le immagini, che ritraggono la violenza mafiosa con i suoi omicidi e attentati, ma anche i processi, i funerali, e la vita quotidiana negli ospedali psichiatrici e negli spazi urbani, offrono uno sguardo intenso e multiforme sulla realtà siciliana, aperta verso il mondo e ricca di incontri e feste religiose.

Capodanno. Palermo, 1980. © Franco Zecchin
Capodanno. Palermo, 1980. © Franco Zecchin

L’esposizione prosegue con uno sguardo sull’Europa dell’Est nella fase di transizione a cavallo della caduta del Muro di Berlino, attraverso la testimonianza dei cambiamenti sociopolitici e culturali di un continente in evoluzione.

Si passa poi all’indagine condotta da Zecchin sul nomadismo di numerose popolazioni del mondo, mediante una sezione che pone l’accento su importanti dinamiche ecologiche, economiche e politiche, che forniscono una prospettiva globale sul concetto di movimento e transizione. Zecchin portò avanti l’indagine anche dopo aver ricevuto il titolo di membro “nominé” dell’agenzia Magum, nel 1988.

Franco Zecchin.© Valeria Siniscalchi
Franco Zecchin.© Valeria Siniscalchi
banner eizo cg2400s

La mostra continua con una ricerca fotografica sul tema del matrimonio e una collezione di ritratti di celebri scrittori italiani, che si inseriscono nel contesto di una riflessione di Franco Zecchin sulle rappresentazioni sociali e sull’analisi degli spazi intimi e personali attraverso l’obiettivo.

Il percorso si conclude con una sezione dedicata al territorio di Marsiglia, la città in cui Zecchin vive e lavora ormai da molti anni, continuando a esplorare il rapporto tra territorio e pratiche sociali attraverso la fotografia. Opere inedite a colori, parte di un progetto di esplorazione del paesaggio, mettono in luce le attività economiche e le pratiche sociali che hanno contribuito a modellarlo.

Oggi le fotografie di Zecchin fanno parte delle collezioni dell’International Museum of Photography di Rochester, del MOMA di New York e della Maison Européenne de la Photographie a Parigi.
In occasione della mostra a Bibbiena verrà presentato anche il nuovo libro dedicato all’Autore per la collana Grandi Autori della fotografia contemporanea.

banner eizo cg2400s

Franco Zecchin. Narrazioni Nomadi – In Sicilia e altrove

  • A cura di Roberto Rossi – Presidente FIAF
  • CIFA - Centro Italiano della Fotografia d’Autore, via delle Monache, 2 – Bibbiena (AR)
  • dal 6 aprile al 2 giugno 2024
  • mar-sab 9.30-12.30-15.30-18; dom 10-12.30. Lunedì chiuso
  • ingresso gratuito
  • centrofotografia.org
banner home page fotocult

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Pasqua e primavera tra le mostre di fotografia in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
27 Marzo 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Potrebbero interessarti anche
Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato
ARCHIVIO

Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato

dal 29 febbraio al 13 ottobre...

di Redazione Fotocult
29 Febbraio 2024
Sebastião Salgado Outstanding Contribution to Photography
CURIOSITÀ

SWPA 2024: Sebastião Salgado nominato Outstanding Contribution to Photography

La World Photography Organisation premia la...

di Redazione Fotocult
15 Novembre 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Tags: Fotoreportage
Articolo precedente

Il duo greco a caccia del volto poetico della fotografia

Articolo successivo

TIPA World Awards 2024, 15 giorni all’annuncio

Articolo successivo
TIPA World Awards 2024, 15 giorni all’annuncio

TIPA World Awards 2024, 15 giorni all'annuncio

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

7 Agosto 2025
Beautiful morning over the sea and flying drone.

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa

7 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

6 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

5 Agosto 2025
Offerte Amazon

Obiettivi, teste per treppiedi, mirrorless e strumenti per la post-produzione: su Amazon crollano i prezzi

4 Agosto 2025
viltrox 15mm f1.7 air

Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C

4 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?