• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 3 Dicembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano

In mostra gli sguardi innovativi di due maestri italiani della fotografia di matrimonio.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
26 Luglio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Lumix Cashback
© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno

Roma

Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023

Dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 la fotografia di matrimonio di Franco Carlisi fa coppia con quella di Francesco Cito, nella mostra intitolata Romanzo italiano. L’esposizione, a cura di Giusy Tigano, si svolgerà presso Palazzo Brancaccio di Roma, nelle sale storiche del principesco Palazzo Brancaccio.

I visitatori potranno apprezzare centoventi fotografie in bianco e nero di due autori di rilievo nel panorama fotografico nazionale e internazionale, e più precisamente una selezione di due loro più ampi e noti progetti fotografici: Il valzer di un giorno di Franco Carlisi – il cui libro è stato vincitore del Premio Bastianelli nel 2011 e del Premio Pisa nel 2013 – e Matrimoni Napoletani di Francesco Cito, terzo classificato nella categoria Day in the life del World Press Photo 1995.

© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno
© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno
banner filtri H&Y0

Franco Carlisi: Il valzer di un giorno

Andrea Camilleri scriveva nella prefazione del libro Il valzer di un giorno: “L’occhio di Franco Carlisi coglie continuamente dei ‘fuori campo’ e ce li restituisce, direi proprio da narratore, con straordinaria vivezza e intensità. Uno sguardo assente, una sposa distratta, l’aspetto sofferente di un genitore per l’imminente separazione. […] Le foto matrimoniali di solito anelano all’evanescenza, alla leggerezza, alla purezza, alla solennità. Invece, attraverso lo sguardo di Carlisi, tutto diventa carnale, vissuto forte, reale, senza mezze tinte”.

Gli intensi bianconeri di Carlisi raccontano le nozze della Sicilia, una Sicilia periferica che il fotografo sa scrutare e catturare prendendo le distanze dalle regole della fotografia di matrimonio convenzionale.

© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno
© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno
banner nital sconto in cassa
Osservando le fotografie di Carlisi e Cito ci si trova di fronte a un romanzo per immagini intenso, incalzante e sorprendente, che esce completamente dagli schemi e rimane impermeabile alle convenzioni classiche della più comune fotografia di settore, ancorata a stereotipi di stile e di linguaggio, per lasciare spazio a un’esplorazione del tema defilata, spiazzante e in controtendenza
L’organizzazione della mostra
© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno
© Franco Carlisi, Romanzo italiano, Il valzer di un giorno

Francesco Cito: Matrimoni Napoletani

Anche gli scatti di Francesco Cito rifiutano la staticità e la monotona ripetitività della classica fotografia matrimonialista “di mestiere”, spesso assoggettata per necessità alle specifiche richieste degli sposi. Scrive Michele Smargiassi nell’introduzione al libro Neapolitan Weddings: “Napoli, perché sposarsi qui non è solo folclore ed esibizione. Non è solo un giorno speciale nella vita, intesa come la vita vera.

Tutto il contrario è la sospensione dell’ordinario, il trasferimento momentaneo ma radicale di un’intera comunità parentale, amicale, sociale in un’altra dimensione, senza più alcun rapporto con l’esistenza ordinaria di tutti. Cito affronta una ‘struttura’ possente, coerente, collaudata, funzionante: il moderno matrimonio foto-genico nella sua fenomenologia più completa e pura. E la de-struttura per comprenderla e smontarla con cura, con i guanti e il monocolo all’occhio, come si fa con il meccanismo di un orologio di cui, da fuori, si vedrebbe solo l’ostentato ticchettio e il circuito delle lancette”.

© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani
© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani
banner Lumix Cashback

Carlisi e Cito: un duetto inedito e convincente

Si legge nel comunicato stampa della mostra Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano: “L’evento espositivo si presenta come un progetto a tutto tondo – in grado di esprimere la carica visionaria dei due fotografi, che – pur differenziandosi tra loro, lavorando in geografie differenti e mantenendo intatta la propria identità autoriale distinta e singolare – sono in grado di rappresentare un tema tutto italiano in maniera congiunta e coerente, quasi simbiotica, dimostrando un’originalità inedita e sorprendente, una profonda e amabile leggerezza, e una rara e commovente sensibilità.

© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani
© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani
© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani

Precedentemente esposti più volte – singolarmente – in altre città (sia italiane che estere) con una selezione fotografica spesso più ridotta, i due fortunati progetti di Carlisi e di Cito si coniugano per la prima volta insieme in un duetto inedito, toccante e convincente, in una location d’eccezione della nostra prima città italiana, componendo in ambienti scenografici memorabili una esposizione raffinata, intensa e indimenticabile che si fa vetrina di costume, storia sociale, emozione condivisa”.

© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani
© Francesco Cito, Romanzo italiano, Matrimoni Napoletani

Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano, curata da Giusy Tigano, è organizzata dall’agenzia fotografica milanese GT Art Photo Agency in collaborazione con SMI Technologies & Consulting Srl.

Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano

  • A cura di Giusy Tigano
  • Palazzo Brancaccio, via Merulana, 248 – Roma
  • 12 ottobre al 5 novembre 2023
  • martedì-sabato, 19-23. Prima delle 19 solo su appuntamento
  • ingresso gratuito
  • eventoromanzoitaliano.it

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
Francesco Zizola Hybris
IN PROGRAMMA

Francesco Zizola. Hybris

dal 28 ottobre al 15 dicembre 2023

3 Dicembre 2023
Steve McCurry, Children, Palazzo Ducale Genova
IN PROGRAMMA

Steve McCurry. Children fa tappa a Genova

dal 25 novembre 2023 al 10 marzo 2024

2 Dicembre 2023
Fabio Magara, Protocollo K. © Fabio Magara
IN PROGRAMMA

Fabio Magara. Protocollo K.

dal 2 al 13 dicembre 2023

1 Dicembre 2023
© Francis Giacobetti, Vision
IN PROGRAMMA

Francis Giacobetti. Vision

dal 18 novembre 2023 al 15 gennaio 2024

29 Novembre 2023
Walter Bonatti. Stati di grazia
IN PROGRAMMA

Walter Bonatti. Stati di grazia

dall’8 novembre 2023 al 7 gennaio 2024

28 Novembre 2023
Tags: Fotografia di matrimonio
Articolo precedente

DJI Air 3: doppia fotocamera, autonomia fino a 46 minuti, rilevamento degli ostacoli e trasmissione video in HD

Articolo successivo

Nuove Lomography: che colori per Diana!

Articolo successivo
lomography diana f+ cmyk su sfondo fuscia con scarpa rosa

Nuove Lomography: che colori per Diana!

Lumix Cashback

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Festival Fotogiornalismo Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lomography Lumix Macro Macrofotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron
Lumix Cashback
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Francesco Zizola Hybris

Francesco Zizola. Hybris

3 Dicembre 2023
Steve McCurry, Children, Palazzo Ducale Genova

Steve McCurry. Children fa tappa a Genova

2 Dicembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?