• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE ARCHIVIO

Francesco Zizola. Mare Omnis

Prorogata dal 15 settembre al 29 ottobre 2022

Jessica Barresi di Jessica Barresi
15 Settembre 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Costellazioni? Acchiappasogni etnici? Graffiti arcaici? Nulla di tutto ciò: le 22 fotografie in bianconero di Francesco Zizola, esposte presso la Galleria del Cembalo di Roma dallo scorso 27 aprile, raffigurano delle tonnare sarde fotografate da un drone di notte.

I punti bianchi sono boe, i fili argentati le cime per l’ancoraggio ai fondali. La mostra, intitolata Mare Omnis, celebra le tradizionali tecniche di pesca manuali e sostenibili del mare del Sulcis, in Sardegna sud-occidentale, in contrasto con i moderni metodi di pesca intensiva e industriale. Le scelte stilistiche dell’autore puntano a un iniziale spaesamento percettivo, che coinvolge l’osservatore con l’intento di stimolarne l’immaginazione.

L’esposizione è stata prorogata fino al 29 ottobre 2022, e le fotografie del pluripremiato fotoreporter italiano – vincitore di dieci World Press Photo – saranno accompagnate dal libro Aguanta (Edizioni Ediuni) con il saggio critico di Alberto Contu e il raro racconto La Pesca dei Tonni di Emilio Salgari ambientato in Sardegna, per la prima volta tradotto in sardo e in inglese. Le fotografie raccolte nel libro sono un’inedita trasposizione del progetto, più complesso ed esteso, che Zizola ha realizzato e portato avanti sino a oggi, sulle tonnare sarde.

La mia intenzione era andare oltre la superficie, al di là da ciò che l’immagine rappresenta, lavorando sulla geometria maestosa di quelle reti. Sono forme archetipiche, anteriori, che ci aprono a una dimensione quasi sacrale.
Francesco Zizola

In occasione della proroga il 28 ottobre 2022 sarà presentato un evento alla Galleria del Cembalo in presenza del fotografo. Il finissage si inserisce all’interno del calendario di eventi della VII edizione di Rome Art Week alla quale la Galleria aderisce fin dagli esordi.

Il fotografo Francesco Zizola parla della sua mostra intitolata Mare Omnis, la cui esposizione è stata prorogata fino al 29 ottobre.

Francesco Zizola. Mare Omnis

  • Galleria del Cembalo, largo della Fontanella Borghese, 19 (RM)
  • fino al 29 ottobre 2022
  • mercoledì-venerdì, 15.30-19; sabato 11-19
  • ingresso gratuito
  • galleriadelcembalo.it
Potrebbero interessarti anche
Ritratti africani, Malick Sidibé "Ritratto della signorina Kante", 1965. Stampa alla gelatina ai sali d’argento. Courtesy Jean Pigozzi African Art Collection and Galerie Magnin-A, Paris
IN PROGRAMMA

Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso

dal 18 febbraio all’11 giugno 2023

29 Gennaio 2023
Francesco Jodice, "West", Picacho Butte, Arizona, #013, 2014
IN PROGRAMMA

Francesco Jodice. WEST

dal 1° febbraio al 2 aprile 2023

29 Gennaio 2023
Riccardo Acerbi, aMARMI
IN PROGRAMMA

aMARMI

Dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023

28 Gennaio 2023
Vincent Peters, Amanda Seyfried, Parigi, 2015
IN PROGRAMMA

Vincent Peters. Timeless Time

Dal 12 gennaio al 26 febbraio 2023

26 Gennaio 2023
Marco Lanza, Ricreazione
IN PROGRAMMA

Marco Lanza. Ricreazione

Dal 26 gennaio al 25 febbraio 2023

25 Gennaio 2023
Tags: Francesco Zizola
Articolo precedente

Al via la mostra dei Sony World Photography Awards 2022

Articolo successivo

Nuova GoPro Hero 11: è sempre lei, ma non è mai la stessa

Articolo successivo
Nuova GoPro Hero 11: è sempre lei, ma non è mai la stessa

Nuova GoPro Hero 11: è sempre lei, ma non è mai la stessa

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony trasferisce gran parte della produzione di fotocamere in Thailandia a causa dell'attuale situazione politico-economica globale.

Sony, fuga dalla Cina. Ed è in buona compagnia.

31 Gennaio 2023
Il sondaggio di TIPA sul ruolo dei premi nel panorama dell'industria fotografica

TIPA World Awards, cosa c’è dietro un “semplice” logo

31 Gennaio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?