• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA EIZO TOP SHOT

Consigli per la fotografia close-up: se la pioggia non c’è, meglio mettercela

Dietro le quinte di uno scatto pluripremiato con l’esperto di fotografia macro e close-up Tony North.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
28 Maggio 2024
in EIZO TOP SHOT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Tony North, Milking Bonnets
© Tony North, Milking Bonnets
EIZO TOP SHOT

I migliori scatti provenienti dai concorsi internazionali più prestigiosi, votati da voi lettori sui nostri canali Facebook e Instagram, raccontati direttamente dagli autori: un'avvincente galleria realizzata con il supporto di EIZO.

Per la nostra galleria EIZO Top Shot vi avevamo invitato a votare una fotografia tramite i nostri canali social. Tra le cinque immagini da noi proposte avete scelto Milking Bonnets di Tony North, finalista della Water Challenge del Close-up Photographer of the Year 2023. Abbiamo chiesto al fotografo di parlarci del suo rapporto con la fotografia e, naturalmente, della realizzazione dello scatto da voi selezionato.

© Sebastien Blomme, The Ice Skater
© Tony North, Milking Bonnets
© Ian Gilmour, Poppies Tiarella in Ice
© Gabi Swart, You see better with four eyes
© Claudia Gaupp, Sparkling Crown

Le cinque immagini selezionate dalla redazione di fotocult.it tra gli scatti vincitori e finalisti della Water Challenge del Close-Up Photographer of the Year 2023.

Tony North e la macrofotografia

Tony North vive a Manchester (Regno Unito), è un appassionato di fotografia di lunga data e fa parte di un club fotografico con sede nella sua città. Solo dal 2016, però, North ha deciso di dedicarsi seriamente al suo hobby, acquistando la prima fotocamera reflex. Dal 2017 è particolarmente interessato alla macrofotografia e predilige piccoli soggetti come funghi, farfalle, damigelle, libellule e altri insetti.

banner Metrophoto Roma Canon

La fotografia selezionata dai lettori di FOTO Cult si intitola Milking Bonnets (Mycena galopus), in italiano Micena a goccia di latte. Il titolo corrisponde alla specie del soggetto ritratto nell’immagine, un fungo alto circa 4cm che North ha trovato nel Marbury Country Park della contea di Cheshire, a circa mezz’ora d’auto da casa sua.

Sfondo e punto di ripresa nella fotografia macro e close-up

Dopo aver individuato quello che ha definito “un interessante gruppo di funghi in termini di quantità degli elementi e di rapporto tra le loro dimensioni” il fotografo ne ha studiato il posizionamento rispetto allo sfondo. “Cercavo un soggetto con uno sfondo abbastanza lontano da risultare morbido in fotografia”, ha precisato North, “il che può essere complicato quando ci si muove in mezzo a un bosco”. Soddisfatto della distanza tra il gruppo di Mycena galopus e la vegetazione retrostante l’autore ha iniziato a lavorare alla ripresa utilizzando un obiettivo Nikkor 105mm f/2.8 Macro da un punto di ripresa abbastanza basso da rendere ben visibili le lamelle sotto i cappelli.

Schermata di una pagina del sito di Tony North
Schermata di una pagina del sito di Tony North
Schermata di una pagina del sito di Tony North
Schermata di una pagina del sito di Tony North

Focus stacking e gocce d’acqua

Milking Bonnets è il risultato di un focus stacking, composto da ventisette pose per i funghi e una per lo sfondo. Per rendere l’immagine finale più accattivante, North ha deciso di aggiungere dei dettagli alla sua composizione: delle gocce d’acqua in parte depositate sui cappelli dei funghi e in parte nebulizzate dietro ai soggetti durante lo scatto. Il fotografo ha impostato un tempo di esposizione di 1/160sec per far sì che il movimento delle gocce spruzzate sullo sfondo tracciasse delle piccole scie. Con uno scatto più rapido, invece, le stesse gocce avrebbero assunto una forma più compatta, come si nota nell’immagine sottostante, realizzata da North – nel corso della stessa sessione – a 1/500sec. 

Tony North, funghi, Milking Bonnets close-up photography
Tony North ha realizzato una versione alternativa di Milking Bonnets, variando il tempo di esposizione della posa dedicata allo sfondo per modificare la resa delle gocce d'acqua.

In entrambi i casi un pannello LED Neewer 480, piazzato in una posizione arretrata rispetto al soggetto, esaltava le parti semitrasparenti dei funghi e rendeva brillanti le gocce d’acqua sui cappelli e quelle in movimento sullo sfondo.

Traguardi e riconoscimenti nei concorsi fotografici

Tony North ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in numerosi concorsi internazionali di fotografia ed è stato il vincitore assoluto dell’International Garden Photographer of the Year 2023. Milking Bonnets, oltre a piazzarsi tra i finalisti della sfida tematica del CUPOTY 2023, ha vinto – nel 2022 – l’N-Photo (Nikon) Photographer of the Year, la sezione Natura del reFocus Award e la categoria Funghi dell’International Garden Photographer of the Year.

Dati di scatto di Milking Bonnets

  • reflex APS-C Nikon D500
  • Nikon AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8
  • 1/160sec per lo sfondo e 1/100sec per le pose del focus stacking
  • f/8
  • 1000
  • treppiedi e pannello LED Neewer 480
  • unione delle pose del focus stacking e dello scatto dedicato allo sfondo tramite Adobe Photoshop

Ulteriori immagini e informazioni sulla fotografia di Tony North sono disponibili sul sito dell’autore artofmacro.com.

Logo Eizo

Questo dedicato a Tony North rientra nel piano di articoli realizzati da fotocult.it con il supporto di EIZO per la categoria Top Shot. L’iniziativa vede protagonisti appassionati o professionisti del settore dell’imaging nominati vincitori, finalisti o semifinalisti di concorsi fotografici internazionali. Le fotografie raccontate sono scelte dal pubblico di fotocult.it sui canali social ufficiali di Facebook e Instagram tramite votazione.

Per restare aggiornati sui prodotti e sulle iniziative EIZO è possibile iscriversi alla newsletter e ricevere via mail tutte le comunicazioni riguardanti le ultime novità. Info al link 

eizo.it/newsletter

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
“La magia del focus stacking” stasera in diretta su fotocult.it e sui nostri canali social
GREENPICS

La magia del focus stacking: il 22 maggio in diretta su fotocult.it, YouTube e Facebook

Il 22 maggio alle 21 diretta...

di Redazione Fotocult
19 Maggio 2024
Polly Webster
EIZO TOP SHOT

Polly Webster

Con lo scatto intitolato Strawberry Slices,...

di Jessica Barresi
1 Maggio 2021
Pedro Ajuriaguerra
EIZO TOP SHOT

Pedro Ajuriaguerra

Aria intimidatoria, occhi che sembrano scrutare...

di Jessica Barresi
1 Giugno 2021
Pedro Jarque Krebs
EIZO TOP SHOT

Pedro Jarque Krebs

Pedro Jarque Krebs, fotografo peruviano con...

di Jessica Barresi
1 Luglio 2021
Nancy Flammea
EIZO TOP SHOT

Nancy Flammea

The Boxer è il titolo della...

di Jessica Barresi
1 Agosto 2021
Paolo Ricca
EIZO TOP SHOT

Paolo Ricca

Con la fotografia intitolata Il sudore...

di Jessica Barresi
1 Ottobre 2021
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Fotografia close-upMacrofotografia
Articolo precedente

La magia del focus stacking: il 28 maggio la terza diretta su fotocult.it, YouTube e Facebook

Articolo successivo

Rankin: David Bowie, Queen, Britpop e ragazzi della classe operaia

Articolo successivo
David Bowie, No Different From Anyone Else, Dazed & Confused N. 15, 1995. © Rankin

Rankin: David Bowie, Queen, Britpop e ragazzi della classe operaia

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?