Il 2024 di Canon che sta volgendo al termine ha visto il lancio di due nuove mirrorless economicamente impegnative: una è l’esclusiva ammiraglia Canon Eos R1, full frame da 7.749 euro solo corpo che scatta raffiche da 40fps ed è capace di individuare e inseguire il protagonista dell’azione grazie a uno dei sistemi AF – basati su IA – più evoluti in circolazione. L’altra è la Canon Eos R5 Mark II, la più versatile tra le professionali del Costruttore, con sensore da 45MP e capacità di ripresa video 8K: costa 4.929 euro solo corpo. Alle due fotocamere professionali si aggiunge anche una videocamera, la Eos C80, indirizzata ai videomaker indipendenti e alle piccole produzioni video: è l’alternativa economica alla C400, dalla quale eredita il CMOS 35mm retroilluminato e stacked da 26,67MP di risoluzione, capace di offrire fino a 16EV di gamma dinamica in formato Canon Log2.
Canon: tre fissi e due zoom "ibridi" per i professionisti della ripresa video
Decisamente meno ambizioso il primo degli obiettivi che il costruttore ha messo nelle mani dei fotografi appassionati e professionisti in questi ultimi 12 mesi: si tratta del Canon RF 28-70mm f/2,8 IS STM, zoom standard compatto e leggero, proposto come alternativa più a buon mercato rispetto al 24-70mm f/2,8 serie L. Costa 1.369 euro. Pensati per i fotografi che amano cimentarsi anche con il video a livello professionale sono, invece, l’RF 35mm F1.4 L, l’RF 24mm f/1,4 L e l’RF 50mm f/1,4 L: parliamo di tre obiettivi a focale fissa con AF di tipo VCM, primi esemplari di una specie “ibrida” con, anche, anello dei diaframmi dedicato e schema ottico ottimizzato per ridurre al minimo il focus breathing. I prezzi partono dai 1.679 euro del normale da 50mm. Seguendo la stessa filosofia del 24-105mm serie “Z”, Canon ha annunciato a fine ottobre anche l’RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, pure questo un obiettivo professionale “ibrido” orientato soprattutto al video.
Canon nel 2024: per le APS-C due soli obiettivi 3D VR. Ma almeno ha aperto agli "universali"
Ben più magro il bottino di ottiche originali che il costruttore giapponese ha destinato alle proprie mirrorless APS-C: il 2024 ha visto arrivare sugli scaffali, infatti, solamente il Dual Fisheye RF-S 3,9mm f/3,5 STM (1.360 euro) e l’RF-S 7,8mm f/4 STM Dual (570 euro), due ottiche pensate per la registrazione di contenuti 3D stereoscopici, immersivi e fruibili tramite visori per la realtà aumentata: non proprio, insomma, prodotti in cima alla lista delle priorità di chi ha deciso di sposare il sistema RF-S.
Ben venga in tal senso l’apertura di Canon verso i costruttori di ottiche universali come Sigma, Tamron e Samyang che, a partire proprio dal 2024 hanno avuto il via libera per iniziare a proporre ottiche per APS-C con innesto RF.
Canon oggi corteggia i "pro", ma ha già pensato ai principianti
Nonostante il panorama del 2024 mostri una tensione da parte di Canon verso i fotografi e i videomaker più esigenti, va riconosciuto che nel suo listino figurano fotocamere dalle prestazioni decentissime e dal prezzo davvero abbordabile. Ad esempio le Canon Eos R100 e Eos R50 costituiscono un gradino di accesso molto basso verso la fotografia impegnata e un ponte eccellente per chi si è già appassionato scattando con uno smartphone.
Sostieni il giornalismo di qualità. Acquistando tramite i link in questo paragrafo fotocult.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon.
Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma...
Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore...
Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive:...
Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce
Lexar espande la sua gamma di...
La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte...
Test Canon RF 16-28mm e 28-70mm F2.8 IS STM: terapia di coppia
Canon RF 16-28mm e 28-70mm F2.8...