• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE IN PROGRAMMA

Face to Face: Portraits of Artists

In mostra a New York le fotografie di ritratto di Tacita Dean, Brigitte Lacombe e Catherine Opie che scrutano i mostri sacri del mondo dell’arte

Jessica Barresi di Jessica Barresi
16 Dicembre 2022
in IN PROGRAMMA
Mostra Face to Face Portrait of Artists Patti Smith
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

New York

Dal 27 gennaio al 1° maggio 2023

Sembra di essere lì con loro, in un’intima atmosfera rilassata. Richard Avedon, Louise Bourgeois, Joan Didion, David Hockney, Miranda July, Rick Owens, Martin Scorsese, Patti Smith, Mickalene Thomas, Kara Walker, John Waters e Maya Angelou sono solo alcuni dei grandi luminari dell’arte su cui le celebri ritrattiste contemporanee Tacita Dean, Brigitte Lacombe e Catherine Opie hanno puntato l’obiettivo con garbo e sensibilità, dando vita alla mostra Face to Face: Portraits of Artists. L’esposizione sarà aperta al pubblico presso la nuova sede dell’International Center of Photography di New York (79 Essex Street) a partire dal 27 gennaio 2023.

La mostra, che si compone di oltre 50 fotografie firmate Brigitte Lacombe e Catherine Opie e di due filmati realizzati da Tacita Dean, sarà la prima mostra incentrata sul ritratto organizzata presso il nuovo spazio dell’ICP.

Le tre artiste si impegnano a produrre fotografie che rappresentano un dialogo con i loro soggetti e, al contempo, con la storia della fotografia di ritratto e con il medium fotografico in sé. L’arte può essere tante cose, per alcuni artisti è un modo di parlarsi utilizzando le immagini. È un gioco che attraversa la storia e consiste nel rubare o prendere in prestito alcune tecniche, omaggiando anche il lavoro degli altri. È un continuo chiamarsi e rispondere.
Helen Molesworth
Curatrice della mostra

I film di Tacita Dean

La mostra Face to Face include due film di Tacita Dean, il primo dei quali è intitolato Portraits (2016), dura 16 minuti ed è dedicato all’approccio all’arte da parte di David Hockney nel suo studio a Los Angeles. Il film si apre con una ripresa dell’artista che volge le spalle alla camera da presa, fuma e legge un libro, proiettando l’osservatore in uno dei personali momenti del processo creativo di Hockney.

One Hundred and Fifty Years of Painting (2021), invece, registra una conversazione tra la pittrice novantanovenne Luchita Hurtado e l’artista quarantanovenne Julie Mehretu: la somma dell’età delle due donne ha ispirato il titolo del film.

Glenn Ligon. Mostra Face to Face: Portraits of Artists by Tacita Dean, Brigitte Lacombe and Catherine Opie
Maya Angelou. Mostra Face to Face: Portraits of Artists by Tacita Dean, Brigitte Lacombe and Catherine Opie

I ritratti fotografici di Brigitte Lacombe e Catherine Opie

Brigitte Lacombe ritrae i suoi soggetti in studi fotografici o negli studi in cui gli stessi artisti lavorano. Helen Molesworth nota come le immagini di Lacombe pubblicate nel catalogo della mostra riescano a cogliere dettagli quasi impercettibili: il piccolo spazio tra i due incisivi di Hilton Als, l’occhio sinistro di Joan Didion leggermente più alto del destro. Tra i progetti a lungo termine della fotografa rientra quello di scattare sul set di un film diretto da Martin Scorsese.

Catherine Opie è conosciuta per le sue prime fotografie ritraenti le comunità LGBTQ scattate con lo scopo di rappresentarne i membri nel panorama della cultura contemporanea. Di recente ha prodotto una serie dedicata ai ritratti di artisti, la cui peculiarità sta nella frequenza con cui lo sguardo del soggetto non viene intercettato direttamente dalla fotocamera. In questo modo le immagini ritraggono persone completamente assorte nei loro pensieri, in un’atmosfera malinconica che sa essere intensa e quasi magica.

Galleria

Face to Face: Portraits of Artists by Tacita Dean, Brigitte Lacombe and Catherine Opie

  • A cura di Helen Molesworth
  • International Center of Photography, 79 Essex Street, New York
  • dal 27 gennaio al 1°maggio 2023
  • lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, 11-19; giovedì, 11-21
  • intero 16 dollari
  • icp.org
Potrebbero interessarti anche
Yelena Yemchuk, il libro YYY
IN PROGRAMMA

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

Dal 1° febbraio al 5 aprile 2023

8 Febbraio 2023
Maurizio Galimberti, Nelson Mandela e Muhammad Ali, 2000. Foto di Dana Gluckstein, 2021
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti. Istanti di storia

dall’11 febbraio al 30 aprile 2023

4 Febbraio 2023
Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra
IN PROGRAMMA

Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra

dal 29 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023

3 Febbraio 2023
© Miguel Trillo. Redattore dell'inserto giovanile di "El Progreso". Lugo, 1991
IN PROGRAMMA

Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

dal 20 gennaio al 30 aprile 2023

3 Febbraio 2023
© Elliott Erwitt / Magnum Photos. Il produttore e regista francese Pascal Thomas con la sua famiglia, Parigi, Francia, 1989
IN PROGRAMMA

Elliott Erwitt. Vintage

dal 28 gennaio all’11 giugno 2023

2 Febbraio 2023
banner Lexar
Tags: Ritratto
Articolo precedente

Laowa Magic Shift Converter: l’adattatore per ottiche reflex con sistema di decentramento integrato

Articolo successivo

Nuovo Laowa 19mm f/2,8 Zero-D GFX: un supergrandangolare per le medioformato Fujifilm

Articolo successivo
Laowa 19mm f/2,8 Zero-D GFX

Nuovo Laowa 19mm f/2,8 Zero-D GFX: un supergrandangolare per le medioformato Fujifilm

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?