Il Laowa Magic Shift Converter è un adattatore con meccanismo di decentramento già sul mercato da qualche anno. Alle due versioni che consentono di combinare le ottiche con innesto Canon EF e Nikon F/G con le mirrorless Sony, se ne aggiungono tre: due portano gli obiettivi Canon EF sulle mirrorless Nikon Z e Canon Eos R, la terza connette gli obiettivi Nikon F/G alle mirrorless Nikon Z.

Laowa Magic Shift Converter: come funziona
Questo adattatore non ha solo la capacità di rendere meccanicamente compatibile un obiettivo nato per il sistema reflex con una mirrorless, ma consente anche di operare il decentramento dell’ottica nel caso si volesse correggere, già in ripresa, la distorsione prospettica. Il “miracolo” è presto spiegato. Il Laowa MSC incorpora un sistema ottico, composto da 5 elementi in 4 gruppi, che amplia il cerchio immagine proiettato dall’obiettivo da 43,2mm a 60mm, consentendo un decentramento di +/-10mm (vedi lo schema sottostante). A tutti gli effetti si tratta di un moltiplicatore di focale 1,4x con, in più, un meccanismo di decentramento. Quindi, tanto per fare un esempio, la focale effettiva del Laowa 12mm f/2,8 aumenta a circa 17mm, mentre la sua luminosità si riduce di 1EV, passando da f/2,8 a f/4.

Il Laowa Magic Shift Converter, che consente la rotazione di 360° per favorire il decentramento in qualsiasi direzione, non ha contatti elettronici, il che significa che non supporta la regolazione automatica della messa a fuoco e quella del diaframma effettuata tramite la fotocamera. Le versioni dedicate alle ottiche Nikon F/G, però, dispongono di una ghiera per il controllo manuale dell’apertura in quanto questi obiettivi, pur non disponendo di ghiera dedicata, consentono il controllo meccanico del diaframma. Altrettanto non accade nelle ottiche EF che, quindi, andrebbero utilizzate esclusivamente a tutta apertura. Il Laowa Magic Shift Converter è già disponibile sul sito dell’importatore italiano al prezzo di 299 euro.

La fotocamera più coraggiosa del 2025 è di Fujifilm: ecco la nuova compatta medioformato GFX100RF!
Il rinnovato interesse verso le compatte Premium ha spinto Fujifilm a osare ancora di più: dopo sei versioni di X100 ...

Daylight 35mm: incredibili “sviluppi” in casa Lomography
Lomography ha presentato Lomo Daylight 35mm, una tank per sviluppare pellicole 35mm senza bisogno di una camera oscura o di ...

Ufficiale GFX100RF: arriverà il 20 marzo la prima compatta medioformato da 100 megapixel di Fujifilm
Durante il prossimo X-Summit di Praga, Fujifilm svelerà la GFX100RF, compatta a ottica fissa e sensore medioformato da 44x33mm, ispirata ...

Polaroid Now 3: ecco la terza generazione della più colorata e bizzarra delle fotocamere istantanee
Disponibile in cinque nuovi colori, la Polaroid Now 3 migliora nel calcolo dell'esposizione e mette a fuoco in modo davvero ...

Schneider Kreuznach: se sai pronunciarlo, questa novità potrebbe interessarti
Il marchio tedesco e la sudcoreana Samyang insieme per un nuovo obiettivo zoom grandangolare con innesto Sony E.