• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GALLERIA PALCO

Fabio Pollio. A metà strada tra la fotografia di paesaggio e la pittura

Sul Palco Special photo4u.it l’importanza di individuare la giusta luce per scattare una fotografia suggestiva.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
12 Settembre 2023
in PALCO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
Fabio Pollio

Tra le case colorate di rosa, arancio e giallo della frazione lacustre di Clusane (BS), sulle sponde del lago d’Iseo, c’è un angolo pittoresco che è valso a Fabio Pollio la selezione per il Palco Special photo4u.it di fotocult.it. “Si tratta di un passaggio che conduce a un ristorante – ha spiegato l’autore – e a un piccolo molo, un luogo per me autentico, nei pressi di un bel porticciolo di pescatori con suggestivi pontili. Agli occhi del pedone distratto potrebbe apparire un luogo un po’ anonimo, ma a un occhio più attento sa regalare sempre scorci bellissimi e, se percorso alla giusta ora, è illuminato di una splendida luce”.
È proprio grazie a quella luce che lo scatto di Fabio, che risale a gennaio 2021, si accende di tinte intense, incorniciando un fazzoletto di quiete con delle campiture vivaci.

Si tratta di un passaggio che conduce a un ristorante e a un piccolo molo, un luogo per me autentico, nei pressi di un bel porticciolo di pescatori con suggestivi pontili.
Fabio Pollio

Rivedere i propri scatti con una maggiore consapevolezza fotografica

Fabio, che ha lavorato con un obiettivo 18-135mm f/3,5-5,6 montato su una mirrorless APS-C Sony Alfa 6400, non ha esitato a esporre alla nostra redazione le scelte differenti che avrebbe compiuto col senno di poi: “Avrei usato un obiettivo diverso, più luminoso. Lo zoom utilizzato per questa foto, il tuttofare in dotazione base, non era molto performante in condizioni di scarsa luminosità. A quei tempi disponevo anche di un 23mm, Viltrox f/1,4, che a mio avviso avrebbe garantito una resa migliore. Inoltre, avrei certamente usato un treppiedi, sebbene la Sony Alfa 6400 consenta di scattare ottenendo ottimi risultati a mano libera anche con tempi di esposizione relativamente lunghi.

banner SonyAdvertisement

Data la capacità della macchina di tollerare le alte sensibilità, probabilmente avrei incrementato il valore ISO. In sostanza credo di non aver sfruttato a pieno le potenzialità di quella buona fotocamera.
Infine avrei trattato il file con Adobe Photoshop, che consente lavorazioni ben più complesse di Snapseed Smartphone (che è l’applicazione di cui si è servito Fabio per ottimizzare la sua fotografia, n.d.r.), provando a ridurre la chiazza di umidità visibile sulla colonna di destra, che mi piace davvero poco. La lavorazione di un file RAW avrebbe aumentato la possibilità di ottenere un miglior risultato finale”.

banner camera torino

Non sempre l’inesperienza penalizza il fotografo

Sebbene l’autocritica sia un elemento basilare per la crescita in qualsiasi disciplina non riteniamo che la fotografia di Fabio sia stata particolarmente penalizzata dalle sue scelte “inesperte”. Certamente condividiamo con l’autore l’ipotesi secondo la quale l’utilizzo del treppiedi e di un software di fotoritocco più adeguato avrebbero migliorato l’intero processo creativo.
In merito all’obiettivo utilizzato, tuttavia, crediamo che il fotografo avrebbe potuto massimizzarne le prestazioni chiudendo il diaframma a non più di f/11 (anziché f/22), valore sufficiente per ottenere una profondità di campo soddisfacente e per mantenere la libertà di scattare con un tempo di esposizione di due stop più rapido rispetto a quello da lui impostato in sede di scatto, e dunque 1/200sec piuttosto che 1/50sec.

banner SonyAdvertisement

Ad ogni modo ci sentiamo di affermare che il rumore, percepibile perlopiù sulla parete di destra in primo piano, è decisamente contenuto e che nessuna delle scelte tecniche “immature” compiute da Fabio – eccezion fatta per il tentativo di intervenire con Snapseed sulla chiazza di umidità – ha giocato a sfavore dell’immagine, che risulta molto efficace sia sul piano compositivo, sia su quello esposimetrico. L’autore ha saputo individuare un soggetto fotografico tutt’altro che scontato e valorizzarlo sfruttando al meglio la luce naturale a sua disposizione.

  • mirrorless APS-C Sony Alfa 6400
  • Sony 18-135mm f/3,5-5,6 OSS
  • 1/50sec
  • f/22
  • 250
  • lieve ottimizzazione di taglio, luci e ombre, pulizia dell’immagine e riduzione del disturbo tramite Snapseed per smartphone
banner camera torino

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
Pierpaolo Salvatore fotografia di paesaggio e focus stacking
PALCO

Pierpaolo Salvatore. Focus stacking nella fotografia di paesaggio

Zaino in spalla, narcisi e cieli stellati per vivere a pieno la vera essenza della fotografia di paesaggio.

24 Settembre 2023
Marco Rilli. Ritratti fotografici della comunità Bahá’í
PALCO

Marco Rilli. Ritratti fotografici della comunità Bahá’í

Un ragazzo dai ricci rossi, la pelle chiara e gli occhi vivaci è il protagonista del ritratto fotografico con cui ...

28 Luglio 2023
Matteo Prencipe, fotografare sterne in movimento
PALCO

Matteo Prencipe. Fotografare le sterne in movimento

Matteo Prencipe fotografa una coppia di sterne durante la fase del corteggiamento nel periodo delle migrazioni primaverili.

11 Giugno 2023
Fotografia di paesaggio di Nicola Mazzocato isole Lofoten
PALCO

Nicola Mazzocato. Sorprese fotografiche dell’ora blu

Nicola Mazzocato utilizza un filtro ND per fotografare il movimento delll'acqua nei freddi e suggestivi paesaggi delle isole Lofoten.

7 Aprile 2023
© Peppe Tambè
PALCO

Beppe Tambè. Un ritratto fotografico che ragiona sul colore

Come scegliere cromie e schemi di luce per valorizzare un volto in una sessione di ritratto fotografico in studio.

23 Marzo 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: Fotografia di paesaggio
Articolo precedente

Fujifilm GFX100 II: le specifiche a confronto con la GFX100

Articolo successivo

Ilaria Magliocchetti Lombi. Straordinarie – protagoniste del presente

Articolo successivo
© Ilaria Magliocchetti Lombi, Straordinarie mostra MAXXI

Ilaria Magliocchetti Lombi. Straordinarie – protagoniste del presente

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Fujifilm X-S20
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?